Pagina 1 di 3
top 10 brunello
Inviato: 22 apr 2017 12:47
da declar
Quali sono I top 10 brunello Al momento? E quali possono esserlo in prospettiva? Un saluto!
Re: top 10 brunello
Inviato: 23 apr 2017 20:25
da littlewood
Dipende dai gusti poi io una mia personale classifica ce l' ho pero'....
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 10:11
da declar
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 12:24
da Ludi
Ne butto lì alcuni: Soldera, Biondi Santi, Le Potazzine, Poggio di Sotto, Salvioni, Fuligni.
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 12:34
da Roland
le mettiamo le ragnaie e tiezzi ?
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 12:52
da gianni femminella
Non è per essere di parte. E Pian dell'Orino?
Però come si fa la classifica? Secondo la riserva, o sulla produzione in generale? Nel tempo o solo in anni recenti?
Inoltre credo che alcune aziende attualmente al top potrebbero scadere qualitativamente per via del cambio di proprietà.
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 13:40
da declar
Direi la classifica andrebbe fatta sui vini di punta delle vare aziende .
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 13:41
da alì65
Ludi ha scritto:Ne butto lì alcuni: Soldera, Biondi Santi, Le Potazzine, Poggio di Sotto, Salvioni, Fuligni.
Capanna, Lisini, Pacenti S., Le Chiuse di Sotto, Le Chiuse, Salicutti
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 13:42
da alì65
e comunque troppo legato a zone e annate.....possono, e sono, completamente diversi nello stesso millesimo
territori troppo diversi e lontani
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 14:02
da Ludi
gianni femminella ha scritto:Non è per essere di parte. E Pian dell'Orino?
Inoltre credo che alcune aziende attualmente al top potrebbero scadere qualitativamente per via del cambio di proprietà.
una a caso....

Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 14:16
da gianni femminella
Ludi ha scritto:gianni femminella ha scritto:Non è per essere di parte. E Pian dell'Orino?
Inoltre credo che alcune aziende attualmente al top potrebbero scadere qualitativamente per via del cambio di proprietà.
una a caso....

Be' non propriamente.
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 14:18
da gianni femminella
littlewood ha scritto:Dipende dai gusti poi io una mia personale classifica ce l' ho pero'....
E però... ?
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 15:31
da il chiaro
i miei assaggi migliori di quest'anno sono sicuramente Stella di Campalto, Uccelliera (un 2012 strepitoso) Pian dell'orino, Chiuse di sotto, Potazzine, Sesti.
Tralascio i mammasantissima che tanto quelli già si sa
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 19:33
da zampaflex
il chiaro ha scritto:i miei assaggi migliori di quest'anno ...Sesti.
Phenomena?
Ricordo un 2007 da salto sulla sedia.
Re: top 10 brunello
Inviato: 25 apr 2017 20:54
da Carlitos83
Molinari
Re: top 10 brunello
Inviato: 26 apr 2017 03:18
da il chiaro
zampaflex ha scritto:il chiaro ha scritto:i miei assaggi migliori di quest'anno ...Sesti.
Phenomena?
Ricordo un 2007 da salto sulla sedia.
Bevuto a terre di toscana: strepitoso.
Peccato prezzi altini
Re: top 10 brunello
Inviato: 26 apr 2017 16:52
da gbaenergiaeco10
per le ultime annate i più piaciuti per me sono stati BS, le potazzine, casanova di neri e innocenti..ma tanti (troppi) non testati..
Re: top 10 brunello
Inviato: 26 apr 2017 20:35
da littlewood
Io li metto x me i top 10 in ordine sparso:
Soldera
Salvioni
Valdicava
Mastrojanni
Stella di Campalto
Ragnaie
Le Chiuse
Biondi Santi
Salicutti
Baricci/uccelliera
I flop
Barbi(nn si puo' vedere come lavorano in vigneto!!)
Poggio di sotto (triplicata la produzione buono ma lontanissimo dai fasti passati)
Marroneto (una rondine nn fa primavera)
Molinari( finita la magia estirpati parte dei vigneti da 7000 a 25000 bt di botto con uva comprata.....)
Casanova dei neri ( ma e' brunello????)
Banfi (idem come sopra)
Col d' orcia (sciacquatura di botte....)
Un territorio come questo se come me passi 10 ore al giorno tra questi vigneti. Se solo vi fosse un minimo di continuita' aziendale ( es gli enormi punti di domanda attuali su bs e salicutti ad es) x me nn ce ne sarebbe x nessuno al mondo! E' un territorio magico con terreni fantastici e un clima top!!
Un dicorso a parte e' x l'azienda x cui sto' lavorando. Il 2010 nn e' stato un caso anzi! Jan sta' facendo vini fantastici e quando uscira' il bassolino 012 ve ne' renderete conto! Se lavori con quella filosofia e quella precisione in vigna se hai quei vigneti nn puoi che fare vini speciali! Ora ditemi pure di parte ma sara' il bicchiere a dire se ho ragione o no....
Re: top 10 brunello
Inviato: 26 apr 2017 21:01
da gianni femminella
littlewood ha scritto:Io li metto x me i top 10 in ordine sparso:
Soldera
Salvioni
Valdicava
Mastrojanni
Stella di Campalto
Ragnaie
Le Chiuse
Biondi Santi
Salicutti
Baricci/uccelliera
I flop
Barbi(nn si puo' vedere come lavorano in vigneto!!)
Poggio di sotto (triplicata la produzione buono ma lontanissimo dai fasti passati)
Marroneto (una rondine nn fa primavera)
Molinari( finita la magia estirpati parte dei vigneti da 7000 a 25000 bt di botto con uva comprata.....)
Casanova dei neri ( ma e' brunello????)
Banfi (idem come sopra)
Col d' orcia (sciacquatura di botte....)
Un territorio come questo se come me passi 10 ore al giorno tra questi vigneti. Se solo vi fosse un minimo di continuita' aziendale ( es gli enormi punti di domanda attuali su bs e salicutti ad es) x me nn ce ne sarebbe x nessuno al mondo! E' un territorio magico con terreni fantastici e un clima top!!
Un dicorso a parte e' x l'azienda x cui sto' lavorando. Il 2010 nn e' stato un caso anzi! Jan sta' facendo vini fantastici e quando uscira' il bassolino 012 ve ne' renderete conto! Se lavori con quella filosofia e quella precisione in vigna se hai quei vigneti nn puoi che fare vini speciali! Ora ditemi pure di parte ma sara' il bicchiere a dire se ho ragione o no....
Ludi?

Re: top 10 brunello
Inviato: 26 apr 2017 21:30
da Andyele
littlewood ha scritto:Io li metto x me i top 10 in ordine sparso:
Soldera
Salvioni
Valdicava
Mastrojanni
Stella di Campalto
Ragnaie
Le Chiuse
Biondi Santi
Salicutti
Baricci/uccelliera
I flop
Barbi(nn si puo' vedere come lavorano in vigneto!!)
Poggio di sotto (triplicata la produzione buono ma lontanissimo dai fasti passati)
Marroneto (una rondine nn fa primavera)
Molinari( finita la magia estirpati parte dei vigneti da 7000 a 25000 bt di botto con uva comprata.....)
Casanova dei neri ( ma e' brunello????)
Banfi (idem come sopra)
Col d' orcia (sciacquatura di botte....)
Un territorio come questo se come me passi 10 ore al giorno tra questi vigneti. Se solo vi fosse un minimo di continuita' aziendale ( es gli enormi punti di domanda attuali su bs e salicutti ad es) x me nn ce ne sarebbe x nessuno al mondo! E' un territorio magico con terreni fantastici e un clima top!!
Un dicorso a parte e' x l'azienda x cui sto' lavorando. Il 2010 nn e' stato un caso anzi! Jan sta' facendo vini fantastici e quando uscira' il bassolino 012 ve ne' renderete conto! Se lavori con quella filosofia e quella precisione in vigna se hai quei vigneti nn puoi che fare vini speciali! Ora ditemi pure di parte ma sara' il bicchiere a dire se ho ragione o no....
Interessante la tua disamina. Fammi capire però una cosa a quali annate di Poggio di Sotto ti riferisci quando lo stronchi così? A quelle post Palmucci? Perché fino a quel punto io l'ho trovato un vino stupendo che giocava lo stesso campionato di Soldera. Le ultime uscite però non l'ho assaggiate.
E Col d'Orcia reputi sciacquatura di botte anche il Poggio al Vento?
Re: top 10 brunello
Inviato: 26 apr 2017 22:48
da littlewood
Si di pds mi riferisco al post palmucci ovviamente prima era un vino splendido. Li e' cambiato tanto a cominciare dal cantiniere andrea e nn solo..quando fai fare in esterno gran parte dei lavori nn ci puo' essere la precisione necessaria x un grande vino. Lo stesso vale x col d' orcia. Si anche il poggio al vento... Nn e' certo piu' il grande vino che era sino a una decina di anni fa ma all' ultimo benvenuto...

Re: top 10 brunello
Inviato: 26 apr 2017 23:48
da gbaenergiaeco10
Non ho mai capito l'avversione per casanova di neri su questi schermi..per me il tenuta nuova è un gran vino..l'eterogeneità di questa denominazione è un valore aggiunto..ben vengano brunelli diversi, al limite della riconoscibilità..rappresentano il sintomo della ricchezza di un territorio straordinario..ricordi spettacolosi del base 2001 bevuto circa un annetto fa, della 2006, della 2008..bah..mi ci metterò a berlo con più attenzione, magari in una bella orizzontalona comparativa...
Re: top 10 brunello
Inviato: 27 apr 2017 06:51
da littlewood
Guarda nn ho la pretesa di avere il gusto assoluto x cui se a te Casanova piace niente di male anzi! Ma x me la tradizione E' la tradizione e quello nn e' x me brunello e ripeto x ME nn x l' universo mondo!

Re: top 10 brunello
Inviato: 27 apr 2017 12:47
da Ludi
gbaenergiaeco10 ha scritto:Non ho mai capito l'avversione per casanova di neri su questi schermi..per me il tenuta nuova è un gran vino..l'eterogeneità di questa denominazione è un valore aggiunto..ben vengano brunelli diversi, al limite della riconoscibilità..rappresentano il sintomo della ricchezza di un territorio straordinario..ricordi spettacolosi del base 2001 bevuto circa un annetto fa, della 2006, della 2008..bah..mi ci metterò a berlo con più attenzione, magari in una bella orizzontalona comparativa...
il Cerretalto 2004, recentemente assaggiato, è un vino che ha un rapporto q/p scandaloso: materico sino allo stucchevole ma pochissimo espressivo; non è solo una questione di tradizione, è proprio una questione di qualità.
Il Tenuta Nuova è meglio, ma a quei prezzi compro altro.
Re: top 10 brunello
Inviato: 27 apr 2017 13:12
da andrea413
littlewood ha scritto:Guarda nn ho la pretesa di avere il gusto assoluto x cui se a te Casanova piace niente di male anzi! Ma x me la tradizione E' la tradizione e quello nn e' x me brunello e ripeto x ME nn x l' universo mondo!

rispettando il parere di tutti e non volendo offendere nessuno vorrei sapere quali tratti tipici del brunello non trovate in quello di casanova di neri, gusti personali a parte mi riferisco proprio all'aspetto tecnico.