Pagina 1 di 2
Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 11:52
da Sibballatore
Qualcuno ha fatto assaggi comparativi?
Impressioni generali sulla qualità e sulle potenzialità di invecchiamento rispetto ad annate recenti?
Cantine da segnalare per il 2013?
Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 12:10
da vinogodi
... senza tante controversie, la 2013 si prospetta un'annata splendida , sentendo direttamente i produttori . Monfortino 2013 è di bellezza rara e Monvigliero 2013 ha preso 100/100 da Galloni ma , soprattutto , 96- 97/100 Vinogodi che , con tutto rispetto per Galloni ....

Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 12:17
da gpetrus
primi assaggi comparativi con Go wine a Castiglione Falletto e La Morra dal 22 al 24 aprile
Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 12:21
da gpetrus
in attesa di Nebbiolo Prima

Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 13:55
da Raido
Se interessa a qualcuno oggi c'e' Ba&Ba a palazzo Carignano a Torino, presentazione di Barolo 2013 e Barbaresco 2014, oltre 100 produttori
http://www.aispiemonte.it/eventi-torino ... resco-2017
Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 17:13
da connis
vinogodi ha scritto:... senza tante controversie, la 2013 si prospetta un'annata splendida , sentendo direttamente i produttori . Monfortino 2013 è di bellezza rara e Monvigliero 2013 ha preso 100/100 da Galloni ma , soprattutto , 96- 97/100 Vinogodi che , con tutto rispetto per Galloni ....

Monvigliero di Burlotto?
Mi sai dire qualcosa su quello dei fratelli alessandria?
Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 18:08
da Kalosartipos
connis ha scritto:vinogodi ha scritto:... senza tante controversie, la 2013 si prospetta un'annata splendida , sentendo direttamente i produttori . Monfortino 2013 è di bellezza rara e Monvigliero 2013 ha preso 100/100 da Galloni ma , soprattutto , 96- 97/100 Vinogodi che , con tutto rispetto per Galloni ....

Monvigliero di Burlotto?
Mi sai dire qualcosa su quello dei fratelli alessandria?
Monvigliero Fratelli Alessandria esce non prima di settembre, non dovrebbe essere ancora in bottiglia..
Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 18:24
da Marcozzo
Oggi il Monvigliero dei fratelli Alessandria c'era. Personalmente gli ho preferito il Gramolere. Burlotto invece ha presentato solo Acclivi e Cannubi.
Mediamente annata decisamente migliore della 12 anche se il vino ho bisogno di berlo e non di assaggiarlo...
Vino migliore degustato: Scarzello vigna merenda (ma è un 11)
Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 21:33
da Sibballatore
Io ho notato che le gradazioni medie sono notevolmente ridotte.
Esempio: 13% per il Ravera di F. Principiano).
Come influisce questo dato sulla longevità?
Vini meno longevi e più esili(eleganti)?
Re: Barolo 2013
Inviato: 27 mar 2017 23:32
da dc87
Sibballatore ha scritto:Io ho notato che le gradazioni medie sono notevolmente ridotte.
Esempio: 13% per il Ravera di F. Principiano).
Come influisce questo dato sulla longevità?
Vini meno longevi e più esili(eleganti)?
Per fortuna la longevità non dipende dal grado alcolico.
Il discorso delle gradazioni ridotte l'ho notato più che altro sui vini di Principiano F.. mi ha detto che è una sua scelta di diradare meno.
Sono stato a Ba&Ba dalle 15 alle 18 per un totale di 39 assaggi quindi devo riordinare un po' le idee.

Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 10:26
da Patatasd
dc87 ha scritto:Il discorso delle gradazioni ridotte l'ho notato più che altro sui vini di Principiano F.. mi ha detto che è una sua scelta di diradare meno.
Era ora!

Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 11:42
da dc87
Patatasd ha scritto:dc87 ha scritto:Il discorso delle gradazioni ridotte l'ho notato più che altro sui vini di Principiano F.. mi ha detto che è una sua scelta di diradare meno.
Era ora!

Boscareto a 13.5%!
Giovanni Rosso ha, incredibilmente, portato vigna rionda ester canale... e mi ha detto che ce ne sarà un pochino anche per il mercato italiano.. 180+iva.
Per me, troppi.
Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 11:49
da Sibballatore
Oltre a F. Principiano ho registrato:
- 13,5% per il barolo Massolino ( nel 2011 era 14,5%)
- 13% per il Carema Riserva 2013 che non è barolo ma pur sempre nebbiolo.
Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 11:56
da Raido
Ovviamente era impossibile degustare tutto, quelli che mi sono piaciuti di più in pseudo-ordine:
Barolo Bussia 2013 Giacosa Fratelli
Barolo Cannubi 2013 Poderi Einaudi
Barolo Brunate 2013 Vietti
Barolo Cannubi 2013 Burlotto
Barolo Ravera 2013 Cogno
Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2013 Rosso Giovanni
Barolo Sarmassa Vigna Merenda 2011 Scarzello
Barolo Prapò 2013 Schiavenza
Barbaresco Asili 2014 Ca' del Baio
Barbaresco Basarin 2013 Negro Angelo
Barbaresco Masseria 2013 Vietti
Tra i nuovi non male Garesio, li conosco, è il primo anno che escono con il Barolo
Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 12:28
da lapoelcan
dc87 ha scritto:Patatasd ha scritto:dc87 ha scritto:Il discorso delle gradazioni ridotte l'ho notato più che altro sui vini di Principiano F.. mi ha detto che è una sua scelta di diradare meno.
Era ora!

Boscareto a 13.5%!
Giovanni Rosso ha, incredibilmente, portato vigna rionda ester canale... e mi ha detto che ce ne sarà un pochino anche per il mercato italiano.. 180+iva.
Per me, troppi.
Beh una bazzecola considerando che la vigna della parcella 251p......

Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 12:42
da il chiaro
lapoelcan ha scritto:dc87 ha scritto:Patatasd ha scritto:dc87 ha scritto:Il discorso delle gradazioni ridotte l'ho notato più che altro sui vini di Principiano F.. mi ha detto che è una sua scelta di diradare meno.
Era ora!

Boscareto a 13.5%!
Giovanni Rosso ha, incredibilmente, portato vigna rionda ester canale... e mi ha detto che ce ne sarà un pochino anche per il mercato italiano.. 180+iva.
Per me, troppi.
Beh una bazzecola considerando che la vigna della parcella 251p......

Bevuto in cantina settimana scorsa con clienti, tanta roba.
Ma anche gli altri 2013 davvero belli, soprattutto Serra, più austero di cerrettta
Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 20:54
da marcolandia
il chiaro ha scritto:lapoelcan ha scritto:dc87 ha scritto:Patatasd ha scritto:dc87 ha scritto:Il discorso delle gradazioni ridotte l'ho notato più che altro sui vini di Principiano F.. mi ha detto che è una sua scelta di diradare meno.
Era ora!

Boscareto a 13.5%!
Giovanni Rosso ha, incredibilmente, portato vigna rionda ester canale... e mi ha detto che ce ne sarà un pochino anche per il mercato italiano.. 180+iva.
Per me, troppi.
Beh una bazzecola considerando che la vigna della parcella 251p......

Bevuto in cantina settimana scorsa con clienti, tanta roba.
Ma anche gli altri 2013 davvero belli, soprattutto Serra, più austero di cerrettta
Poi lui è simpatico, rende l'esborso di millemila euri più semplice

Re: Barolo 2013
Inviato: 28 mar 2017 22:12
da videodrome
marcolandia ha scritto:il chiaro ha scritto:lapoelcan ha scritto:dc87 ha scritto:Patatasd ha scritto:Era ora!

Boscareto a 13.5%!
Giovanni Rosso ha, incredibilmente, portato vigna rionda ester canale... e mi ha detto che ce ne sarà un pochino anche per il mercato italiano.. 180+iva.
Per me, troppi.
Beh una bazzecola considerando che la vigna della parcella 251p......

Bevuto in cantina settimana scorsa con clienti, tanta roba.
Ma anche gli altri 2013 davvero belli, soprattutto Serra, più austero di cerrettta
Poi lui è simpatico, rende l'esborso di millemila euri più semplice


Re: Barolo 2013
Inviato: 29 mar 2017 09:42
da vinogodi
dc87 ha scritto:Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino

......
Re: Barolo 2013
Inviato: 29 mar 2017 09:42
da dc87
Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino

Re: Barolo 2013
Inviato: 29 mar 2017 09:43
da vinogodi
vinogodi ha scritto:dc87 ha scritto:Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino

...oppure 8 bottiglie di barbaresco di Serafino Rivella del grandissimo Teobaldo ...
... mi sdoppia gli interventi?
Re: Barolo 2013
Inviato: 29 mar 2017 12:44
da Spectator
..Sorry,qualcuno ha assaggiato qualcosa di Fenocchio..2013 ?
Re: Barolo 2013
Inviato: 29 mar 2017 16:45
da videodrome
Spectator ha scritto:..Sorry,qualcuno ha assaggiato qualcosa di Fenocchio..2013 ?
Provata la linea di barolo 13 e nebbiolo 15.
Nebbiolo sul fruttato, di beva abbastanza golosa. Dei barolo cannubi il top, bene bussia e villero, non mi ha convinto appieno il castellero.
Re: Barolo 2013
Inviato: 29 mar 2017 17:32
da dc87
videodrome ha scritto:Spectator ha scritto:..Sorry,qualcuno ha assaggiato qualcosa di Fenocchio..2013 ?
Provata la linea di barolo 13 e nebbiolo 15.
Nebbiolo sul fruttato, di beva abbastanza golosa. Dei barolo cannubi il top, bene bussia e villero, non mi ha convinto appieno il castellero.
Circa 15 giorni fa ho bevuto una bottiglia di Bussia13
Piaciuto molto, grande bevibilità .. unica pecca, a bottiglia appena aperta, naso abbastanza forte di gomma bruciata svanita dopo una 15ina di minuti.
Villero assaggiato a Ba&Ba, mi è sembrato più scuro e più dritto ma ripeto che non mi fido troppo del giudizio della mia bocca in quella giornata

Re: Barolo 2013
Inviato: 29 mar 2017 17:59
da pier2559
Notizia di WineNews, barolo di Brezza con tappo in vetro: gia sul 2013???