Pagina 1 di 1
chardonnay italiano
Inviato: 09 mar 2017 18:31
da Horace
Ciao a tutti, sarei curioso di sapere secondo voi qual è il miglior Chardonnay italiano che avete mai bevuto o attualmente prodotto.
Re: chardonnay italiano
Inviato: 09 mar 2017 18:37
da and.car
MIANI
Re: chardonnay italiano
Inviato: 09 mar 2017 19:23
da Wraith
Lowengang
Re: chardonnay italiano
Inviato: 09 mar 2017 20:00
da divino59
Quoto Lowengang di Lageder ed anche lo Chardonnay di Isole e Olena, Marzocco di Caparzo assaggiato annate con 10- 15 anni sulle spalle molto buono.
Re: chardonnay italiano
Inviato: 09 mar 2017 20:06
da alì65
Regaleali 91
Re: chardonnay italiano
Inviato: 09 mar 2017 20:44
da littlewood
Ora senza dubbio miani baracca una volta gravner!
Re: chardonnay italiano
Inviato: 09 mar 2017 20:55
da Bruciato
Tasca d'Almerita
Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 00:40
da lamialanga
Gaia Rey
Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 13:17
da zampaflex
Anselmet

Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 13:47
da supersonic76
Sicuramente non il migliore ma ricordo con grande libidine lo Chardonnay di Colle Duga
Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 13:51
da pippuz
Gravner pre anfore.
Detto questo per me lo chardonnay in Italia potrebbero anche evitare di produrlo.
Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 15:21
da vinogodi
...Carlomagno di Cortona Sodaccio di Gamba ...

Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 15:44
da videodrome
vinogodi ha scritto:...Carlomagno di Cortona Sodaccio di Gamba ...

Marco cosa ne dici del giarone 98?
Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 15:58
da vinogodi
videodrome ha scritto:vinogodi ha scritto:...Carlomagno di Cortona Sodaccio di Gamba ...

Marco cosa ne dici del giarone 98?
...grande vino ... però mi piaceva più quando è uscito, perché mi apri un mondo potenziale che non è mai del tutto entrato in orbita ... anzi , morì quasi l'anno dopo perché sposò l'idea del paradosso enologico : fare un vinopachidermico (e legnoso) bianco ... non si è più ripreso ...
PS: riaperto all'ultimo vintage , ero quasi commosso ...
Re: chardonnay italiano
Inviato: 10 mar 2017 18:19
da lapoelcan
pippuz ha scritto:Gravner pre anfore.
Detto questo per me lo chardonnay in Italia potrebbero anche evitare di produrlo.
Certo che paragonati a quelli dei cugini d oltralpe impallidiamo.....e non venitemi a raccontare la storia dei prezzi suvvia...
Re: chardonnay italiano
Inviato: 11 mar 2017 10:28
da gpetrus
Vignai da Duline, Miani.
Re: chardonnay italiano
Inviato: 11 mar 2017 18:26
da SommelierSardo
Cervaro 2014 è una grande Chardonnay, probabilmente il miglior Cervaro di sempre.
Assaggiato da poco Chardonnay 2015 Isole e Olena, davvero un bel vino
Re: chardonnay italiano
Inviato: 15 mar 2017 09:39
da paperofranco
Lo chardonnay italiano fa tutto più o meno schifo, in modo particolare quello toscano, di qualsiasi produttore. Poi possono capitare sporadiche e casuali eccezioni fuori dalla Toscana, penso al Friuli ad esempio, che non fanno altro che confermare la regola.
Re: chardonnay italiano
Inviato: 15 mar 2017 10:28
da Ludi
paperofranco ha scritto:Lo chardonnay italiano fa tutto più o meno schifo, in modo particolare quello toscano, di qualsiasi produttore. Poi possono capitare sporadiche e casuali eccezioni fuori dalla Toscana, penso al Friuli ad esempio, che non fanno altro che confermare la regola.
Quello di Kante (1997) mi piacque davvero molto.
Re: chardonnay italiano
Inviato: 15 mar 2017 11:52
da gpetrus
Ludi ha scritto:paperofranco ha scritto:Lo chardonnay italiano fa tutto più o meno schifo, in modo particolare quello toscano, di qualsiasi produttore. Poi possono capitare sporadiche e casuali eccezioni fuori dalla Toscana, penso al Friuli ad esempio, che non fanno altro che confermare la regola.
Quello di Kante (1997) mi piacque davvero molto.
quelli di Kante son buoni , specie se riesci ad attendere parecchi anni ( 10 almeno ).Poi aggiungo Renato Keber in Collio