Pagina 1 di 1
MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 15:34
da 0891ricky
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 15:35
da Ziliovino
Purtroppo se tra 12 mesi i magazzini li hanno svuotati hanno ragione loro... fortunatamente le alternative non mancano, no?
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 15:37
da alì65
dovevi rispondere che l'iva non va di moda e che non la vuole più nessuno...

Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 15:45
da vinotec
...vorranno fare un po' di cassa con la 2013 perché la 2014 e la 2015, non sono certo ai livelli della 2013, almeno a leggere i rapporti dei critici più in voga...
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 16:11
da gbaenergiaeco10
....................no comment
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 16:14
da vinogodi
gbaenergiaeco10 ha scritto:....................no comment
..perché mai? Comment , comment pure...

Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 16:57
da george7179
alì65 ha scritto:dovevi rispondere che l'iva non va di moda e che non la vuole più nessuno...

Io lo avrei mandato a cagare...
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 17:19
da la_crota1925
mi sembra che lo abbia sempre fatto. Come scatta l'anno nuovo le annate precedenti (indipendentemente dalla qualità) venivano maggiorate.
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 17:36
da 0891ricky
george7179 ha scritto:alì65 ha scritto:dovevi rispondere che l'iva non va di moda e che non la vuole più nessuno...

Io lo avrei mandato a cagare...
...non la mando a cagare solo perché è gnocca

Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 18:03
da alì65
0891ricky ha scritto:...non la mando a cagare solo perché è gnocca

e ma così non vale!!!

Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 18:51
da george7179
alì65 ha scritto:0891ricky ha scritto:...non la mando a cagare solo perché è gnocca

e ma così non vale!!!

No, però lo capisco...

Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 19:38
da Spectator
Ziliovino ha scritto:Purtroppo se tra 12 mesi i magazzini li hanno svuotati hanno ragione loro... fortunatamente le alternative non mancano, no?
...Me ne indichi un paio,per favore?!
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 03 feb 2017 20:51
da Bruciato
ad avere un ristorante no
ma commercialmente acquistare sassicaia per un'enoteca può essere fondamentale
ormai è oggetto da regalistica ambitissimo
il cliente medio che cerca sassicaia in enoteca lo fa per regalarlo e puo icosì parlargli delle fantomistiche alternative a meno prezzo... finirà per cercare sassicaia da un'altra parte
quindi sassicaia a 120 più iva forse è davvero troppo ma ha un senso logico... purtroppo
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 04 feb 2017 09:48
da Ziliovino
Spectator ha scritto:Ziliovino ha scritto:Purtroppo se tra 12 mesi i magazzini li hanno svuotati hanno ragione loro... fortunatamente le alternative non mancano, no?
...Me ne indichi un paio,per favore?!
La prima e principale alternativa è... non comprare da Meregalli! mi sembra che ogni anno da questo forum passi una mezza vagonata di Sassicaia a prezzi inferiori a 120+iva...
Sul fatto che un'enoteca sia "obbligata" ad avere Sassicaia, beh, dipende da come uno ha deciso di condurre l'enoteca.
E comunque, se non vuoi essere un mero "rivenditore" devi convincere/obbligare l'acquirente di un sassicaia anche a provare una alternativa (per prestigio o bontà), visto che mi chiedi qualche nome: d'Alceo, Darmagi, Ricolma, rosso Miani, Messorio, Tignanello, Dom. de Trevallon, uno dei tanti chateo di Bordeaux (tipo Cos d'Estournel, Pichon Baron, Pichon Comtess...) etc...
Fino all'anno scorso io ritiravo ad un cliente Meregalli che aveva una assegnazione di Sassi quasi tutte le sue bottiglie: perché tanto ne vendiamo solo una o due... eccezione che conferma la regola?
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 06 feb 2017 19:09
da Spectator
Ziliovino ha scritto:Spectator ha scritto:Ziliovino ha scritto:Purtroppo se tra 12 mesi i magazzini li hanno svuotati hanno ragione loro... fortunatamente le alternative non mancano, no?
...Me ne indichi un paio,per favore?!
La prima e principale alternativa è... non comprare da Meregalli! mi sembra che ogni anno da questo forum passi una mezza vagonata di Sassicaia a prezzi inferiori a 120+iva...
Sul fatto che un'enoteca sia "obbligata" ad avere Sassicaia, beh, dipende da come uno ha deciso di condurre l'enoteca.
E comunque, se non vuoi essere un mero "rivenditore" devi convincere/obbligare l'acquirente di un sassicaia anche a provare una alternativa (per prestigio o bontà), visto che mi chiedi qualche nome: d'Alceo, Darmagi, Ricolma, rosso Miani, Messorio, Tignanello, Dom. de Trevallon, uno dei tanti chateo di Bordeaux (tipo Cos d'Estournel, Pichon Baron, Pichon Comtess...) etc...
Fino all'anno scorso io ritiravo ad un cliente Meregalli che aveva una assegnazione di Sassi quasi tutte le sue bottiglie: perché tanto ne vendiamo solo una o due... eccezione che conferma la regola?
..Perfetto..grazie!
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 13:10
da pippuz
Fatti un giro a Bordeaux, trovi la versione originale di quel vino li.

Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 14:00
da 0891ricky
...e quale sarebbe la versione originale con 70 cs e 30 cf?
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 14:12
da pippuz
Stavo parlando di tagli bordolesi in generale. Le discussione sulle percentuali precise dei vitigni non mi interessano da anni.
Poi uno - se vuole - può continuare a farsi prendere per il culo da questi qui.
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 14:15
da 0891ricky
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 14:35
da pippuz
Magari c'è dell'altro, chi lo sa.
Dei mirtilli ad esempio, se no non si spiegano certe note.

Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 16:37
da george7179
0891ricky ha scritto:...e quale sarebbe la versione originale con 70 cs e 30 cf?
85 cs 15 cf
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 17:47
da 0891ricky
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 18:03
da pippuz
Perchè non lo sapevi ?
(E avevo pure messo la faccina eh)
Comunque il dichiarato del Sassicaia è 85-15 dei due cabernet e per quanto mi riguarda - ripeto - queste percentuali vogliono dire poco.
La nota di cui parlo è una fastidiosa nota lattica di yogurt al mirtillo che ultimamente ha un po' troppo spesso. In definitiva un vino che mi interessa davvero poco; ultimamente in una mini verticale di 4 annate uno solo ha sfiorato la fatidica soglia dei 90/100.
Re: MEREGALLI E LA PAZZIA
Inviato: 08 feb 2017 18:08
da 0891ricky
....ero ironico