Pagina 1 di 2
Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 17:59
da vinogodi
.... prima compravo Krug GC e Dom Perignon solo da queste parti , perché non posso rompere i maroni , se non una volta all'anno , alla Moet Hennessy . I prezzi erano decisamente più bassi rispetto alle enoteche (anche amiche) o negozi specializzati . Oggi , di contro, Dom Perignon 2006 si trovano al Simply di Viadana o alla Metro di Parma a 105 Euro (conoscendo il direttore anche a 100 Euro con un po' di trattativa e 90 + IVA alla Metro) . Poco più il Krug Grande Cuvée ... salvo la frase scontata "allora compratelo da loro" quale la causa della perdita di competitività del forum su questi 2 articoli?
Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 18:06
da Cristianmark
ultimamente i px forum sul forum latitano.... finita la festa (quasi)
Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 18:19
da trikki
Nn sono dello stesso avviso, io.
Ho venduto con fatica 6 bt di dom perignon vintage 2006 a 100 euro spedita.
L'ultima venduta ieri ad un carissimo amico forumista.
100 euro spedita significa 90 euro la bottiglia.
Bisognerebbe generalizzare e scrivere piuttosto che sul forum nn si vende più nulla, se non monfortino e masseto.
Attenzione però, nn devi venderlo di più di X euro, altrimenti stai facendo speculazione e ancora, il cliente Y non ha nessun margine. Ma quale margine?
Ah si!!!!
Perché Y poi deve venderlo a Z.
Oggi sul forum, o sei sotto ai costi, o ti attacchi al ca....
Le belle boccie, quelle che da erezione, quelle che non costano 2 occhi, nn servono e se dovessero servire, nn si bevono. Si rivendono. E quindi le devi dare al 50% di quanto costano in azienda.
Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 18:40
da Smarco
vinogodi ha scritto:.... prima compravo Krug GC e Dom Perignon solo da queste parti , perché non posso rompere i maroni , se non una volta all'anno , alla Moet Hennessy . I prezzi erano decisamente più bassi rispetto alle enoteche (anche amiche) o negozi specializzati . Oggi , di contro, Dom Perignon 2006 si trovano al Simply di Viadana o alla Metro di Parma a 105 Euro (conoscendo il direttore anche a 100 Euro con un po' di trattativa e 90 + IVA alla Metro) . Poco più il Krug Grande Cuvée ... salvo la frase scontata "allora compratelo da loro" quale la causa della perdita di competitività del forum su questi 2 articoli?
simply e metro lo vendono "tanto per" cosa che non può fare un comune cristiano sul forum, cioè non può, certo che può! ma a quale scopo? per la gloria?

probabilmente il direttore del simply lo paga 86 più iva e non da moet ma da auchan
Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 21:41
da Tuscany
I vini di Moet, provengono da vari mercati ed i prezzi sono molto variabili, io per esempio acquistando dal rappresentante ufficiale lì pago molto di + dal prezzo da te citato (Iva esclusa ovviamente).
Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 21:58
da gpetrus
qTuscany ha scritto:I vini di Moet, provengono da vari mercati ed i prezzi sono molto variabili, io per esempio acquistando dal rappresentante ufficiale lì pago molto di + dal prezzo da te citato (Iva esclusa ovviamente).
Allora converrebbe cercare in altri paesi ? Che ne so, Austria o Germania p. Es.
Non mi pare corretto il comportamento della Moet.....
Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 22:10
da Rabona
Per vie traverse,MA NON TROPPO!,ho saputo che moet a fine stagione cioè ai primi di novembre chiama la gdo e prova a piazzare l'invenduto....provate ad indovinare chi fa il prezzo....
Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 23:06
da ZEL WINE
Ma state parlando della moet? Quella che fa qualche milione di bottiglie di dom perignon

Re: Simply e Metro
Inviato: 01 feb 2017 23:23
da Smarco
immaginatevi Auchan che è presente in tutto il mondo (quasi) quante pedane di dom perignon o moet o clicquot può comprare ogni anno... Ora immaginatevi quante pedane possono comprare tutti i grandi gruppi dello stesso genere in Europa e ditemi perché moet dovrebbe far pagare lo stesso prezzo a un enoteca che gli compra una sessantina di cartoni magari in un anno

Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 09:21
da niczoli
trikki ha scritto:Bisognerebbe generalizzare e scrivere piuttosto che sul forum nn si vende più nulla, se non monfortino e masseto.
Sono molto più preoccupato di questo...a parte alcuni forumisti che vendono etichette non banali a prezzi più che onesti (vedi i vari Roland, Tuscany e pochi altri...) le offerte riguardano ormai solo bottiglie stratosferiche che difficilmente vedranno la stappatura (poi magari mi sbaglio...), scusate lo sfogo frequento solo di recente il forum.
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 10:01
da vinogodi
... penso di non essere così sprovveduto da non capire le dinamiche di mercato , anzi, appunto perché conosco alcuni funzionari di questi supermercati che lancio il messaggio sul forum , a cui tengo particolarmente anche per rapporti di stima e amicizia proprio con tanti "venditori" . Molti che stanno intervenendo sono miei "fornitori di fiducia" quindi sanno che non parlo per fare polemica , ma per stimolare la discussione e .... l'interesse reciproco. Qui si parla non di valore sensoriale del vino ma di mercato. Capisco che i "canali ufficiali" a volte comportino agli interlocutori "locali" del forum problemi relativi al prezzo finale non in linea rispetto a quanto chi ha potere contrattuale alto può proporre. Sta di fatto che queste grandi catene non hanno nel loro status e DNA la propensione alla "divulgazione" del verbo del vino , quanto quello di guadagnare , tra l'altro tenendo conto di costi fissi terrificanti, che chi vende sul forum non ha e non avrà mai. Quindi se vendo a 100 , tranquilli che il costo di acquisto sarà spaventosamente più basso. E non si parla di prezzo "civetta" temporaneo , ma da qualche mese prezzo "strutturale" , con punte anche più basse proprio nel periodo di promozione.
Quindi, contrastando comunque con chi dice che qui si vende solo Monfortino o Masseto (per rivendere) io dico che il mercato anche da queste parti esiste , su proposte interessanti a prezzi comunque convenienti ( a tutti i livelli : io sono più attratto , parlando di Champagne , dagli Oenoteque o Salon o Oenoteque Rosé o Collection o Clos du Mesnil &C e , per gli aperitivi , Dom Perignon o Krug Grande Cuvée o , per il quotidiano, Récoltant a gogo ... ma tanti altri possono esserlo per Franciacorta o , appunto, Champagne di Récoltant o base di grandi maisons , e devono essere tali perché altrimenti lo sbattimento (non solo da chi invia ma anche da chi riceve) non vale la candela e non sono i 2 - 3 euro su bottiglie da oltre 100 euro che mi fa propendere per una "via d'acquisto" o mi condiziona la scelta . LO stimolo è di valutare , ai venditori del Compra&Vendi, le opportunità di mercato che gli permettono guadagno ma anche proposta "stimolante" , perché altrimenti il castello implode su se stesso proprio per ragioni di mercato, dove l'amicizia e la conoscenza personale possono condizionare gli spiccioli ( e per poche occasioni) dopodiché uno fa le scelte di tasca più convenienti .
PS: rispondo proprio a chi afferma che non si vende più niente : sicuro? Valutate bene la Vostra proposta in rapporto al prezzo di alcune enoteche (chiaro , con rapporti fiduciali , dove il prezzo non è mai quello di scaffale) o esercizi disposti a vendere per ruotare l'offerta...
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 10:43
da Smarco
a me comunque piacerebbe sapere da chi chiede il fantomatico prezzo forum in base a cosa lo valuta, cioè: quando una bottiglia ha il prezzo forum? quando costa meno del prezzo di acquisto della cantina o importatore? oppure viene dato ad occhio e croce secondo i suoi gusti?
ricordo che moet vende dom perignon a 108 + iva (esempio) mi sembra euro più ero meno, quindi per voi il prezzo forum è?
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 10:44
da gpetrus
Smarco ha scritto:a me comunque piacerebbe sapere da chi chiede il fantomatico prezzo forum in base a cosa lo valuta, cioè: quando una bottiglia ha il prezzo forum? quando costa meno del prezzo di acquisto della cantina o importatore? oppure viene dato ad occhio e croce secondo i suoi gusti?
ricordo che moet vende dom perignon a 108 + iva (esempio) mi sembra euro più ero meno, quindi per voi il prezzo forum è?
allora chiedo....come si fa a vendere a 20 e passa euro in meno a bt ? da dove arrivano ste bt ? han fatto il giro del mondo con quel che ne consegue ?
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 10:54
da Smarco
gpetrus ha scritto:Smarco ha scritto:a me comunque piacerebbe sapere da chi chiede il fantomatico prezzo forum in base a cosa lo valuta, cioè: quando una bottiglia ha il prezzo forum? quando costa meno del prezzo di acquisto della cantina o importatore? oppure viene dato ad occhio e croce secondo i suoi gusti?
ricordo che moet vende dom perignon a 108 + iva (esempio) mi sembra euro più ero meno, quindi per voi il prezzo forum è?
allora chiedo....come si fa a vendere a 20 e passa euro in meno a bt ? da dove arrivano ste bt ? han fatto il giro del mondo con quel che ne consegue ?
bè moet fa comunque un minimo di accordi con chi prende un tot di bottiglie e poi io non posso sapere dove gli altri comprano, comunque non voglio sindacare sui prezzi degli altri voglio sapere in base a cosa si basa il prezzo forum
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 11:09
da vinogodi
...della serie : se anche i migliori venditori si sentono impotenti, si cala le brache rispetto a ciò che avviene sul mercato? Ci si lamenta perché sul forum si vende sempre meno? Ci si fascia la testa adducendo motivazioni al di là delle proprie possibilità? Si rinuncia a vendere ( o comprare)? Oeh , possono essere discussioni inutili, perché non ci si può fare niente. Ho voluto solo lanciare il segnale perché , silenti, in tanti mi hanno confidato , appunto, la difficoltà di compravendita escludendo alcuni totem speculativi che , comunque , con contatti all'estero si riescono a piazzare a prescindere. Ma qui bisogna stimolare la bevuta, sostenibile, non la speculazione , a tutti i livelli .
PS: guardate che non si parla solo di Clos du Mesnil , ma ormai trovo bottiglie di Prosecco (di grande marca ) in enoteca a 50 centesimi in più rispetto al forum ...
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 11:36
da Fedevarius
Mi permetto di dire la mia per portare l'esperienza di chi bazzica il forum da poco...
sono iscritto da meno di un anno, prima compravo raramente in enoteca, molto spesso online.
Ora compro spesso sul forum, compro più di prima e, mi pare, con miglior rapporto prezzo/qualità.
Questo per dire che non so come girassero le cose qui anni fa, ma qualcosa che valga la pena comprare qui anziché nell'enoteca sotto casa secondo me si trova ancora. Certo c'è da considerare che non compro Dom Perignon o Clos du Mesnil o Masseto...
Per il fenomeno forum vs Auchan o forum vs enoteca mi viene da chiedermi: il cambiamento è dato dal fatto che sul forum i prezzi sono mediamente saliti? o sono scesi nelle enoteche? i supermercati qualche anno fa non vendevano vino di pregio perché non era "di moda" ?
ps. in questi mesi ho spulciato un bel po' le vecchie discussioni sul forum e a me pare che quello che si sta impoverendo di più, purtroppo, non sia la sezione compro/vendo quanto le discussioni vere e proprie a tema enoico e le organizzazioni di bevute (fatta ovviamente eccezione per quelle organizzate frequentemente da Marco - Vinogodi)
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 12:00
da Smarco
vinogodi ha scritto:PS: guardate che non si parla solo di Clos du Mesnil , ma ormai trovo bottiglie di Prosecco (di grande marca ) in enoteca a 50 centesimi in più rispetto al forum ...
Marco probabilmente anche l enoteca si è dovuta adeguare alla situazione che ormai si riscontra in Italia, non siamo più nei mitici anni 80

Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 17:24
da Kevmit
un'altro fattore è l'avvento delle eneoteche online, che ogni settimana "scontano" alcuni prodotti senza "pietà" ... ogni fine settimana ad esempio xtrawine sconta alcune bottiglie anche del 40%, settimana scorsa c'èera Biondi Santi annata 2011 a 64 euro, per non parlare di alcuni barolo..
e lo stesso vale per vinitop, callmewine e anche bernabei ( preso alcune bottiglie praticamente a metà prezzo )
negli ultimi giorni ho letto alcune proposte sul mercatino, che sono "assurde" rispetto alle enoteche citate sopra.. poi certo vini di nicchia o particolari sul forum ancora hanno prezzi ottimi ( ma almeno per il momento non mi "interessano" )
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 17:46
da Mods
topic spostato in "Polemiche e Opinioni"
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 18:17
da gbaenergiaeco10
le enoteche online si stanno attrezzando mica male..non faccio nomi e cognomi di etichette ne di siti (prima che me le soffiate tutte, sciacalli

), ma recentemente di robine interessanti su piattaforme diverse dal forum se ne trovano....a prezzi ottimi......
detto questo, eccezion fatta per alcuni prodotti (come dice marco...ance se io trovo che il prezzo Dom qui sul forum sia ancora competitivo....110 al cash in curry, in enoteca assai di più...almeno dalle mia parti), io trovo che l'offerta qui sul forum sia ancora impareggibile....andate a vedere a quanto si trova su enoteche on line il montepulciano di valentini 2012...stesso discorso lo si può fare per tanti altri vini che costano un decimo...(certo poi le eccezioni ci sono sempre)
il nemico numero uno del forum è senz'altro l'enoteca on line...ma il forum per adesso ha ancora quel passo in più...(vecchie annate ben conservate a prezzi decenti.....in enoteca non è che sia proprio sempre così, tanto meno nel cash and carry che di vecchie annate solitamente non se ne vede traccia...)
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 18:19
da darmagi90
Fedevarius ha scritto:ps. in questi mesi ho spulciato un bel po' le vecchie discussioni sul forum e a me pare che quello che si sta impoverendo di più, purtroppo, non sia la sezione compro/vendo quanto le discussioni vere e proprie a tema enoico e le organizzazioni di bevute (fatta ovviamente eccezione per quelle organizzate frequentemente da Marco - Vinogodi)
Mica vero del tutto, carissimo.
La nebbiolata, sciampagnata, borgognata o sangiovestata da Vinogodi tirano, è vero.
Ma quando un anno fa abbiamo tentato due volte di organizzare la barberata abbiamo dovuto rininciare perché non se la filava nessuno.
E la bicchierata con i lambruschi top ce la siamo fatta praticamente in famiglia a ferragosto.
Vediamo se ci riusciamo quest'anno, magari il mese prossimo...

Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 19:05
da Kevmit
gbaenergiaeco10 ha scritto:le enoteche online si stanno attrezzando mica male..non faccio nomi e cognomi di etichette ne di siti (prima che me le soffiate tutte, sciacalli

), ma recentemente di robine interessanti su piattaforme diverse dal forum se ne trovano....a prezzi ottimi......
detto questo, eccezion fatta per alcuni prodotti (come dice marco...ance se io trovo che il prezzo Dom qui sul forum sia ancora competitivo....110 al cash in curry, in enoteca assai di più...almeno dalle mia parti), io trovo che l'offerta qui sul forum sia ancora impareggibile....andate a vedere a quanto si trova su enoteche on line il montepulciano di valentini 2012...stesso discorso lo si può fare per tanti altri vini che costano un decimo...(certo poi le eccezioni ci sono sempre)
il nemico numero uno del forum è senz'altro l'enoteca on line...ma il forum per adesso ha ancora quel passo in più...(vecchie annate ben conservate a prezzi decenti.....in enoteca non è che sia proprio sempre così, tanto meno nel cash and carry che di vecchie annate solitamente non se ne vede traccia...)
l'enoteca "sotto casa" ha Valentini montepulciano a 145 euro sullo scaffale prezzato, quindi niente prezzo di favore, e il trebbiano comprato qualche settimana fa a meno di 50 euro!!!!
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 19:14
da ZEL WINE
Mods ha scritto:topic spostato in "Polemiche e Opinioni"
la cosa migliore letta
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 19:40
da gbaenergiaeco10
Kevmit ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:le enoteche online si stanno attrezzando mica male..non faccio nomi e cognomi di etichette ne di siti (prima che me le soffiate tutte, sciacalli

), ma recentemente di robine interessanti su piattaforme diverse dal forum se ne trovano....a prezzi ottimi......
detto questo, eccezion fatta per alcuni prodotti (come dice marco...ance se io trovo che il prezzo Dom qui sul forum sia ancora competitivo....110 al cash in curry, in enoteca assai di più...almeno dalle mia parti), io trovo che l'offerta qui sul forum sia ancora impareggibile....andate a vedere a quanto si trova su enoteche on line il montepulciano di valentini 2012...stesso discorso lo si può fare per tanti altri vini che costano un decimo...(certo poi le eccezioni ci sono sempre)
il nemico numero uno del forum è senz'altro l'enoteca on line...ma il forum per adesso ha ancora quel passo in più...(vecchie annate ben conservate a prezzi decenti.....in enoteca non è che sia proprio sempre così, tanto meno nel cash and carry che di vecchie annate solitamente non se ne vede traccia...)
l'enoteca "sotto casa" ha Valentini montepulciano a 145 euro sullo scaffale prezzato, quindi niente prezzo di favore, e il trebbiano comprato qualche settimana fa a meno di 50 euro!!!!
Ma dai su call me wine è a 158..e il trebbiano a 60...distinguiamo tra le oasi nel deserto e quello che è il reale prezzo da enoteca....
E comunque io qui sul forum l'ho pagato 130..
Re: Simply e Metro
Inviato: 02 feb 2017 21:30
da Kevmit
gli avevo fatto una foto

ricordavo pure male... 135 euro
