Pagina 1 di 2

sauternes

Inviato: 26 gen 2017 10:56
da seeionoou2
chi è il più figo dopo Yquem? Non li ho bevuti tutti, ma di ciò che ho sentito non ho dubbi sul fatto che i marchesi Lur Saluces siano anche alla posizione n°2 con De Fargues.. O secondo voi c'è di meglio?


Michele

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 11:21
da la_crota1925
Guiraud, Rieussec, Suduiraut senpre ottimi.
Zona Barsac cht. Climens.

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 11:30
da vinnae
Climens
una valida alternativa!!!!

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 11:37
da vinogodi
...scusate tanto e date retta ad un incompetente a cui piace , però , bere benino: n° 1 (Yquem gli fa una pippa) Château Gillette Creme de Tete... 8)
Alternativa: Climens tutta la vita...

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 11:49
da seeionoou2
vinogodi ha scritto:...scusate tanto e date retta ad un incompetente a cui piace , però , bere benino: n° 1 (Yquem gli fa una pippa) Château Gillette Creme de Tete... 8)
Alternativa: Climens tutta la vita...



bevuto un paio di volte, mi pare 78 e 79, ma no, a mio gusto proprio non si avvicina all'Yquem

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 12:03
da george7179
Climens n° 1 :D :D

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 12:14
da venicka
Quoto su climens e guiraud, non conosco quello di vinogodi ergo mi sa che dovrò al più presto ovviare alla mancanza vista l'entusiastica descrizione, poi aggiungo lafaurie-peyraguey e, in stile diciamo più leggero, filhot.

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 12:30
da Ludi
Per me Climens ed in seconda battuta Rieussec e Suduiraut.

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 17:44
da seeionoou2
e invece i Cuvee Madame sia di Suduiraut che di Tirecul la Graviere che non ho mai bevuto? valgono la pena o costano solo della gran pila?

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 17:53
da vinogodi
seeionoou2 ha scritto:...Tirecul la Graviere ...
...vale, vale...

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 21:53
da eno
venicka ha scritto:Quoto su climens e guiraud, non conosco quello di vinogodi ergo mi sa che dovrò al più presto ovviare alla mancanza vista l'entusiastica descrizione, poi aggiungo lafaurie-peyraguey e, in stile diciamo più leggero, filhot.


Filhot ha di buono che si trova a poco poco prezzo, ma come qualità siamo distantini dall' essere a ridosso dei big. Peraltro regge bene gli anni, per mia esperienza. Ma Climens è tutt'altra cosa

Re: sauternes

Inviato: 26 gen 2017 23:10
da titanium
Château Gillette Creme de Tete...

Re: sauternes

Inviato: 27 gen 2017 11:54
da venicka
eno ha scritto:
venicka ha scritto:Quoto su climens e guiraud, non conosco quello di vinogodi ergo mi sa che dovrò al più presto ovviare alla mancanza vista l'entusiastica descrizione, poi aggiungo lafaurie-peyraguey e, in stile diciamo più leggero, filhot.


Filhot ha di buono che si trova a poco poco prezzo, ma come qualità siamo distantini dall' essere a ridosso dei big. Peraltro regge bene gli anni, per mia esperienza. Ma Climens è tutt'altra cosa


Avoja.
Filhot gioca sicuramente un altro campionato, però è un sauternes che spesso sono riuscito a fare apprezzare a chi non ama molto i sauternes causa eccessive viscosità/dolcezza etc etc., diciamo un sauternes molto poco sauternes, ergo per me merita quantomeno la menzione visto lo stile diverso.

Re: sauternes

Inviato: 27 gen 2017 14:45
da vinogodi
venicka ha scritto:
eno ha scritto:
venicka ha scritto:Quoto su climens e guiraud, non conosco quello di vinogodi ergo mi sa che dovrò al più presto ovviare alla mancanza vista l'entusiastica descrizione, poi aggiungo lafaurie-peyraguey e, in stile diciamo più leggero, filhot.


Filhot ha di buono che si trova a poco poco prezzo, ma come qualità siamo distantini dall' essere a ridosso dei big. Peraltro regge bene gli anni, per mia esperienza. Ma Climens è tutt'altra cosa


Avoja.
Filhot gioca sicuramente un altro campionato, però è un sauternes che spesso sono riuscito a fare apprezzare a chi non ama molto i sauternes causa eccessive viscosità/dolcezza etc etc., diciamo un sauternes molto poco sauternes, ergo per me merita quantomeno la menzione visto lo stile diverso.
...ti capisco perché molte volte lo compravo per terminare parecchie bicchierate "sostenibili" proprio perché piacevole e dal giusto prezzo . Ci sta eccome... 8)

Re: sauternes

Inviato: 27 gen 2017 16:08
da eno
venicka ha scritto:
eno ha scritto:
venicka ha scritto:Quoto su climens e guiraud, non conosco quello di vinogodi ergo mi sa che dovrò al più presto ovviare alla mancanza vista l'entusiastica descrizione, poi aggiungo lafaurie-peyraguey e, in stile diciamo più leggero, filhot.


Filhot ha di buono che si trova a poco poco prezzo, ma come qualità siamo distantini dall' essere a ridosso dei big. Peraltro regge bene gli anni, per mia esperienza. Ma Climens è tutt'altra cosa


Avoja.
Filhot gioca sicuramente un altro campionato, però è un sauternes che spesso sono riuscito a fare apprezzare a chi non ama molto i sauternes causa eccessive viscosità/dolcezza etc etc., diciamo un sauternes molto poco sauternes, ergo per me merita quantomeno la menzione visto lo stile diverso.


Io invece, bevuto piu' volte, non ho trovato uno stile molto distante dai Sauternes, sensibilmente piu' leggero, questo si', ma appunto un po' troppo rispetto ai migliori. Ma per quel che costa non è male, ne ho ancora qualche boccia di 20 anni, vedremo, ho visto che regge.

Re: sauternes

Inviato: 27 gen 2017 16:43
da seeionoou2
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:...Tirecul la Graviere ...
...vale, vale...


bene, prima o poi allora dovrò assaggiarlo... e Suduiraut Creme de Tete Cuvee Madame?

Re: sauternes

Inviato: 27 gen 2017 16:54
da vinogodi
seeionoou2 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:...Tirecul la Graviere ...
...vale, vale...


bene, prima o poi allora dovrò assaggiarlo... e Suduiraut Creme de Tete Cuvee Madame?
...sono anni che ne ho perso le tracce. Penso di averlo bevuto una sola volta nella vita assieme ad un vecchio Yquem e uno Gillette anni settanta proprio per testare 'sti vecchi (o invecchiati) Sauternes qualche anno fa a Cuneo con vecchi amici altobeventi : fu quello meno impressivo , ma la memoria deve andare indietro...
PS: ma ne fanno ancora? Pensavo non lo producessero più...

Re: sauternes

Inviato: 27 gen 2017 16:58
da vinogodi
seeionoou2 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:...Tirecul la Graviere ...
...vale, vale...


bene, prima o poi allora dovrò assaggiarlo...
...vale davvero la pena : lo aprimmo due anni consecutivi al periodico "dolce Natale" di fine anno , oggi sostituito dagli altrettanto enoperversi Vintage . Quando possibile lo mettevo proprio per lo stupore che ingenerava perché poco avezzi al valore di alcune gemme di Monbazillac , che normalmente malmenava sia i grandi Sauternes che tanti Vins de Paille...

Re: sauternes

Inviato: 27 gen 2017 17:28
da Ludi
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:...Tirecul la Graviere ...
...vale, vale...


assolutamente.

Re: sauternes

Inviato: 01 feb 2017 11:45
da seeionoou2
e Coutet Cuvée Madame?

Re: sauternes

Inviato: 01 feb 2017 17:51
da ClaudioG
Château La Tour Blanche come lo vedete?

Re: sauternes

Inviato: 01 feb 2017 20:23
da darmagi90
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:...Tirecul la Graviere ...
...vale, vale...


bene, prima o poi allora dovrò assaggiarlo...
...vale davvero la pena : lo aprimmo due anni consecutivi al periodico "dolce Natale" di fine anno , oggi sostituito dagli altrettanto enoperversi Vintage . Quando possibile lo mettevo proprio per lo stupore che ingenerava perché poco avezzi al valore di alcune gemme di Monbazillac , che normalmente malmenava sia i grandi Sauternes che tanti Vins de Paille...


Vecchia volpe che non sei altro!

Il problema è che i Monbazillac è davvero difficile trovarli, almeno da queste parti.
Ci sono diversi grandi vini che nulla hanno ad invidiare alla maggior parte dei Sauternes ed a prezzi molto più interessanti...

Fra l'altro, non so se sia una bufala che mi raccontò qualcuno, ma i botrittizzati sarebbero nati proprio a Monbazillac e solo successivamente prodotti anche a Sauternes!

Re: sauternes

Inviato: 02 feb 2017 09:35
da seeionoou2
ClaudioG ha scritto:Château La Tour Blanche come lo vedete?



simpatico

Re: sauternes

Inviato: 02 feb 2017 10:13
da vinogodi
seeionoou2 ha scritto:
ClaudioG ha scritto:Château La Tour Blanche come lo vedete?



simpatico
... poco gnocca...

Re: sauternes

Inviato: 05 feb 2017 21:38
da Muffato
darmagi90 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:...Tirecul la Graviere ...
...vale, vale...


bene, prima o poi allora dovrò assaggiarlo...
...vale davvero la pena : lo aprimmo due anni consecutivi al periodico "dolce Natale" di fine anno , oggi sostituito dagli altrettanto enoperversi Vintage . Quando possibile lo mettevo proprio per lo stupore che ingenerava perché poco avezzi al valore di alcune gemme di Monbazillac , che normalmente malmenava sia i grandi Sauternes che tanti Vins de Paille...


Vecchia volpe che non sei altro!

Il problema è che i Monbazillac è davvero difficile trovarli, almeno da queste parti.
Ci sono diversi grandi vini che nulla hanno ad invidiare alla maggior parte dei Sauternes ed a prezzi molto più interessanti...

Fra l'altro, non so se sia una bufala che mi raccontò qualcuno, ma i botrittizzati sarebbero nati proprio a Monbazillac e solo successivamente prodotti anche a Sauternes!

Anche a me lo dissero ... a Mombazillac e , visto che in due giorni mi ero girato le syndicate vinicol di Loupiac ,Sauternes, Cadillac,Barsac St Croix du Mont più qualche azienda , arrivato a Saint Emilion andai a visitare una chiesa.
Dopo una sosta al reparto surgelati di un supermercato visto che c'erano 40 gradi e viaggiavo su di una punto S
Climens è un valore assoluto e non dimenticherei gli Jurançon di Cahuape