Pagina 1 di 1

Help etichetta Ramonet

Inviato: 24 gen 2017 21:22
da AmoSlade
Buonasera,
chiedo il vostro consiglio perché è la prima volta che mi capita. Ho acquistato da enoteca online questa bottiglia di Ramonet ed ho notato che l'etichetta, oltre ad essere storta, sembra un po' posticcia come si vede nelle immagini seguenti (sempre che riesca ad inserirle). In qualche punto è staccata ma soprattutto, in qualche punto sembra ci sia della colla come se prima ci fosse stata un'etichetta in posizione diversa.
Premetto che dell'estetica dell'etichetta non mi interessa, secondo voi circa il contenuto posso stare tranquillo o meno? Si può capire qualcosa dalla capsula? Grazie

https://www.imageshack.us/i/pmVA9A8dj

https://www.imageshack.us/i/plWka2FKj

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 25 gen 2017 01:04
da Bordolese78
Ciao;

difficile capire...nel vedere le foto, soprattutto la seconda, ho pensato che l'etichetta si possa essere spostata in seguito a "manipolazione" a bottiglia "fredda"-nella glacette con ghiaccio?.

A me è capitato che in acqua e ghiaccio tipi di etichette "plasticate"-lucide si spostassero toccandole poi con mano che se sotto si creasse tipo una bolla d'aria. Ammesso che non si tutto normale, naturalmente.

Difficile.

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 25 gen 2017 07:47
da karroth
Per esperienza ti posso dire che l'etichettatura di ramonet è abbastanza artigianale..io
Che ne ho comprati sempre tanti ti assicuro che qualche etichetta attaccata male ci sta!!

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 25 gen 2017 08:44
da AmoSlade
Bordolese78 ha scritto:
A me è capitato che in acqua e ghiaccio tipi di etichette "plasticate"-lucide si spostassero toccandole poi con mano che se sotto si creasse tipo una bolla d'aria.

Difficile.


Grazie per la risposta. Sì, l'effetto sembra un po' quello, anche se non è il trattamento che mi aspetto da parte di un'enoteca per le bottiglie che vende...ma chi può sapere la storia di una bottiglia... :roll:

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 25 gen 2017 08:47
da AmoSlade
karroth ha scritto:Per esperienza ti posso dire che l'etichettatura di ramonet è abbastanza artigianale..io
Che ne ho comprati sempre tanti ti assicuro che qualche etichetta attaccata male ci sta!!


Grazie mille per la risposta. La tua esperienza mi conforta di più... :) mi è capitato di trovare etichette attaccate un po' male da produttori che usano metodi diciamo così artigianali, ma non sapevo se Ramonet potesse essere fra quelli...

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 25 gen 2017 08:53
da Bordolese78
AmoSlade ha scritto:
Bordolese78 ha scritto:
A me è capitato che in acqua e ghiaccio tipi di etichette "plasticate"-lucide si spostassero toccandole poi con mano che se sotto si creasse tipo una bolla d'aria.

Difficile.


Grazie per la risposta. Sì, l'effetto sembra un po' quello, anche se non è il trattamento che mi aspetto da parte di un'enoteca per le bottiglie che vende...ma chi può sapere la storia di una bottiglia... :roll:


Assolutamente...giusto aspettarsi prodotti ben conservati ed integri anche nel packaging...poi chiaro che qualche macchietta, strappettino, angolo rialzato sull'etichetta ci possa stare. Ho proprio pensato al (quasi) peggio vista la tua perplessità...

Ciao.

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 25 gen 2017 11:00
da Smarco
confermo anche io che le etichette di Ramonet fanno schifo, a volte si staccano i collarini e le etichette credo vengano attaccate a mano o con qualche macchina dei primi del 1900 dato che su 10 bottiglie 8 hanno bolle d aria o pieghe
io starei tranquillo

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 25 gen 2017 13:07
da AmoSlade
Smarco ha scritto:confermo anche io che le etichette di Ramonet fanno schifo, a volte si staccano i collarini e le etichette credo vengano attaccate a mano o con qualche macchina dei primi del 1900 dato che su 10 bottiglie 8 hanno bolle d aria o pieghe
io starei tranquillo


Grazie mille :)

Re: Help etichetta Ramonet

Inviato: 26 gen 2017 10:51
da alì65
in cantina umida queste etichette si staccano tutte; urge la pellicola per non perdere soprattutto la lunetta con il millesimo