Pagina 1 di 1

Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 06 gen 2017 09:28
da Kalosartipos
Qualcuno ha assaggiato i suoi vini?

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 06 gen 2017 13:13
da vinogodi
...no...

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 06 gen 2017 13:35
da gpetrus
Visto il loro sito , letto qua e la, non mi ispira , cosí, come prima impressione.....non mi pare abbiano zone molto vocate.....

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 11 gen 2017 09:10
da vinót
Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha assaggiato i suoi vini?



SCHEDA TECNICA


Aculei

nome:Aculei [a’ku:lɛi]denominazione:Barolo DOCGanno:2012uva:Nebbiolo 100%VIGNETO ubicazione:Castagni MGA (La Morra), San Lorenzo di Verduno MGA (Verduno)MGA:-anno d’impianto:1966 - 1992superficie:0,29 + 0,26 haresa:51 hl/haraccolta:6-7 Ott. 2012VINIFICAZIONE:Pigiatura e macerazione a freddo per 3 giorni. Vinificazione in vasca d’acciaio termocontol- lata per 7 giorni con follature e délestage regolari. Macerazione post-fermentativa per 20 giorni.FML:in vasca d’acciaio inox.INVECCHIAMENTO:22 mesi in tonneau (500 l) di rovere francese e barrique (300 l) di rovere misto;imbottigliamento:17/03/2015 (Lotto L031518BRL)produzione:3573 bottiglieANALISI alc.% vol.13,8%pH:3,58acidità totale:5,81 g/lacidità volatile:0,81 g/lzuccheri residui:0,4 g/lSO2totale:67 mg/lestratto secco:27,6 g/l

mai sentito mi pare ci siano caratteristiche di stile modernista ad ogni modo

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 11 gen 2017 09:40
da Kalosartipos
vinót ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha assaggiato i suoi vini?



SCHEDA TECNICA


Aculei

nome:Aculei [a’ku:lɛi]denominazione:Barolo DOCGanno:2012uva:Nebbiolo 100%VIGNETO ubicazione:Castagni MGA (La Morra), San Lorenzo di Verduno MGA (Verduno)MGA:-anno d’impianto:1966 - 1992superficie:0,29 + 0,26 haresa:51 hl/haraccolta:6-7 Ott. 2012VINIFICAZIONE:Pigiatura e macerazione a freddo per 3 giorni. Vinificazione in vasca d’acciaio termocontol- lata per 7 giorni con follature e délestage regolari. Macerazione post-fermentativa per 20 giorni.FML:in vasca d’acciaio inox.INVECCHIAMENTO:22 mesi in tonneau (500 l) di rovere francese e barrique (300 l) di rovere misto;imbottigliamento:17/03/2015 (Lotto L031518BRL)produzione:3573 bottiglieANALISI alc.% vol.13,8%pH:3,58acidità totale:5,81 g/lacidità volatile:0,81 g/lzuccheri residui:0,4 g/lSO2totale:67 mg/lestratto secco:27,6 g/l

mai sentito mi pare ci siano caratteristiche di stile modernista ad ogni modo


Ad usare Google sono capace pure io... :roll:

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 11 gen 2017 15:28
da vinót
Kalosartipos ha scritto:
vinót ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha assaggiato i suoi vini?



SCHEDA TECNICA


Aculei

nome:Aculei [a’ku:lɛi]denominazione:Barolo DOCGanno:2012uva:Nebbiolo 100%VIGNETO ubicazione:Castagni MGA (La Morra), San Lorenzo di Verduno MGA (Verduno)MGA:-anno d’impianto:1966 - 1992superficie:0,29 + 0,26 haresa:51 hl/haraccolta:6-7 Ott. 2012VINIFICAZIONE:Pigiatura e macerazione a freddo per 3 giorni. Vinificazione in vasca d’acciaio termocontol- lata per 7 giorni con follature e délestage regolari. Macerazione post-fermentativa per 20 giorni.FML:in vasca d’acciaio inox.INVECCHIAMENTO:22 mesi in tonneau (500 l) di rovere francese e barrique (300 l) di rovere misto;imbottigliamento:17/03/2015 (Lotto L031518BRL)produzione:3573 bottiglieANALISI alc.% vol.13,8%pH:3,58acidità totale:5,81 g/lacidità volatile:0,81 g/lzuccheri residui:0,4 g/lSO2totale:67 mg/lestratto secco:27,6 g/l

mai sentito mi pare ci siano caratteristiche di stile modernista ad ogni modo


Ad usare Google sono capace pure io... :roll:


questo creto eh...ma comunque lasciamo correre il flusso delle informazioni che male non fanno

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 11 gen 2017 16:52
da Alberto
Volatile allegra...considerando anche che la solforosa totale non è che spicchi per bassezza... :roll:

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 14 gen 2017 12:30
da vinót
Alberto ha scritto:Volatile allegra...considerando anche che la solforosa totale non è che spicchi per bassezza... :roll:


Ecco Alberto se hai tempo e voglia puoi commentare i singoli dati della fiche riportata tanto per capire i dati importanti e le correlazioni e la portata. Poi alla fine contano le sensazioni al naso e nel bicchiere ma c'è sempre da capire

Re: Azienda LA BIOCA, Serralunga d'Alba

Inviato: 20 gen 2017 17:02
da matgam17
Io non conosco questa azienda, ma so che in zona se trovano di parecchie...

Ciao