Pagina 1 di 1

SudAfrica

Inviato: 02 gen 2017 15:57
da MCSE
A breve andrò a fare un viaggio presso queste zona dell'Africa... farò tappa a Stellenbosch,
qualche cantina da consigliarmi da visitare?

Grazie a tutti e buon anno!

Re: SudAfrica

Inviato: 02 gen 2017 18:18
da landmax
Ti consiglio di dare un'occhiata (se lo trovi) a "I piaceri della cantina" di Jay McInerney. Un capitoletto è dedicato alle migliori cantine sudafricane.

Re: SudAfrica

Inviato: 03 gen 2017 18:08
da MCSE
Grazie Landmax.

Re: SudAfrica

Inviato: 03 gen 2017 23:52
da Fedevarius
MCSE ha scritto:A breve andrò a fare un viaggio presso queste zona dell'Africa... farò tappa a Stellenbosch,
qualche cantina da consigliarmi da visitare?

Grazie a tutti e buon anno!



Ho fatto una veloce tappa nella zona di Stellenbosch lo scorso luglio, tante cantine di varie dimensioni (anche minuscole), praticamente tutte offrono la possibilità di fare degustazioni (e acquistare).
La mia impressione è basata su un giudizio dato frettolosamente, quindi potrei sbagliarmi ma mi è parso che il livello medio fosse buono ma non si trovino grandi eccellenze. L'imitazione dello stile francese (e bordolese in particolare) è abbastanza evidente.
I vini a base pinotage e chenin blanc secondo me i piu interessanti.
Andando a memoria consiglio di passare da Meerlust e da Thokozani e di evitare invece JC Le Roux (fa metodo classico, ne avevo letto bene ma è stata una delusione, degustazione a pagamento e vini insulsi).

Re: SudAfrica

Inviato: 04 gen 2017 10:23
da MCSE
Fedevarius ha scritto:
MCSE ha scritto:A breve andrò a fare un viaggio presso queste zona dell'Africa... farò tappa a Stellenbosch,
qualche cantina da consigliarmi da visitare?

Grazie a tutti e buon anno!



Ho fatto una veloce tappa nella zona di Stellenbosch lo scorso luglio, tante cantine di varie dimensioni (anche minuscole), praticamente tutte offrono la possibilità di fare degustazioni (e acquistare).
La mia impressione è basata su un giudizio dato frettolosamente, quindi potrei sbagliarmi ma mi è parso che il livello medio fosse buono ma non si trovino grandi eccellenze. L'imitazione dello stile francese (e bordolese in particolare) è abbastanza evidente.
I vini a base pinotage e chenin blanc secondo me i piu interessanti.
Andando a memoria consiglio di passare da Meerlust e da Thokozani e di evitare invece JC Le Roux (fa metodo classico, ne avevo letto bene ma è stata una delusione, degustazione a pagamento e vini insulsi).

Mi son segnato tutto... grazie!!! :mrgreen:

Re: SudAfrica

Inviato: 05 gen 2017 18:52
da AlessandroMarzocchi
Testalonga fai dei vini da fuori di testa, sul genere di vini naturali molto estremi (con tutti i pro e i contro). Difficilissimi da reperire in Italia, hanno una stregua di estimatori soprattutto all'interno delle fila dell'avanguardia del vino.
Non so se si trovi esattamente nella zona dove vai tu, non sono molto pratico della geografia sudafricana.
In ogni caso:

http://www.rawwine.com/2015/artisans/testalonga

Una visita dovrebbe veramente valere la pena...

Re: SudAfrica

Inviato: 06 gen 2017 14:40
da Alberto
AlessandroMarzocchi ha scritto:Testalonga fai dei vini da fuori di testa, sul genere di vini naturali molto estremi (con tutti i pro e i contro). Difficilissimi da reperire in Italia, hanno una stregua di estimatori soprattutto all'interno delle fila dell'avanguardia del vino.
Non so se si trovi esattamente nella zona dove vai tu, non sono molto pratico della geografia sudafricana.
In ogni caso:

http://www.rawwine.com/2015/artisans/testalonga

Una visita dovrebbe veramente valere la pena...

Nino Perrino goes downunder? :lol:

Re: SudAfrica

Inviato: 09 gen 2017 23:11
da AlessandroMarzocchi
Alberto ha scritto:
AlessandroMarzocchi ha scritto:Testalonga fai dei vini da fuori di testa, sul genere di vini naturali molto estremi (con tutti i pro e i contro). Difficilissimi da reperire in Italia, hanno una stregua di estimatori soprattutto all'interno delle fila dell'avanguardia del vino.
Non so se si trovi esattamente nella zona dove vai tu, non sono molto pratico della geografia sudafricana.
In ogni caso:

http://www.rawwine.com/2015/artisans/testalonga

Una visita dovrebbe veramente valere la pena...

Nino Perrino goes downunder? :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nino è meglio che rimanga dove è a fare quei vini spettacolari che fa!

Re: SudAfrica

Inviato: 10 gen 2017 12:18
da danp
In zona Neethlingshof fa un buon Pinotage, mi pare si chiamasse The Owl Post.
Backsberg, se ricordo bene, fa dei vini abbastanza semplici ma piacevoli. Dovrebbe essere in zona Paarl, comunque non lontano da Stellenbosch, sulla strada dei vini.
Mont Rochelle a Franchhschoek fa vini un po' troppo costruiti, eviterei la visita.
Testalonga è più a ovest, sopra Cape Town, non proprio in zona.
Le aziende sono comunque tutte belle da vedere, molte hanno il ristorante.
Le degustazioni sono quasi tutte a pagamento, in sale apposite, sembra di stare in un wine bar più che in azienda, manca un po' il rapporto diretto con il produttore.

Re: SudAfrica

Inviato: 10 gen 2017 15:28
da pstrada75
Provato I vini del Testalonga sudafricano. Provato il Carignan base (Follow your dreams 2015) super beverino e molto facile ed uno degli Chenin macerati. Vini molto particolari ma super interessanti per me........

Re: SudAfrica

Inviato: 10 gen 2017 15:51
da vinogodi
....pssssss ... un segreto, che rimanga fra noi . I vini bevuti fino ad oggi (soprattutto a fine millennio) , mi hanno fatto leggermente cagare ....ssssh , perché hanno i loro estimatori e non vorrei offenderli . Se mi tradite , impugno a spada tratta il concetto del soggettivismo empirico ... mi raccomando, rimanga fra me e i pochi che leggono questo thread... 8)