Pagina 1 di 2
ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 10:29
da alemusci
Buongiorno a tutti. Il mio cervello, improntato ad un categorico e tranciante esprit de geometrie, richiede ed esige costantemente classificazioni ed incasellamenti sempre più precisi, nitidi e definiti. Consapevole che la realtà è tutt'altro che così squadrata o bianca e nera, sento comunque l'irrefrenabile necessità di chiedere a questa dotta, esperta ed esperienzata platea le seguenti delucidazioni:
-il trittico 97, 98, 99 e il duo 2006, 2008 sono annate da considerare top assoluto (5faccine) o "solo" top (4 faccine/4 faccine e mezzo)?
-1983, 1995, 2000 top da 4 faccine o buone da 3?
-1984, 1992 annate pessime da non considerare quasi affatto tipo 0/1faccina triste oppure qualcosina in più?
Parlo, ovviamente, in generale per quel che è possibile fare generalizzazioni di questo tipo.
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 10:43
da Alberto
alemusci ha scritto:-il trittico 97, 98, 99 e il duo 2006, 2008 sono annate da considerare top assoluto (5faccine) o "solo" top (4 faccine/4 faccine e mezzo)?
Non sono da 5 faccine, e nemmeno da 4 e 1/2, né la '97, né la '98 né tantomeno la '08.
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 13:17
da gbaenergiaeco10
Alberto ha scritto:alemusci ha scritto:-il trittico 97, 98, 99 e il duo 2006, 2008 sono annate da considerare top assoluto (5faccine) o "solo" top (4 faccine/4 faccine e mezzo)?
Non sono da 5 faccine, e nemmeno da 4 e 1/2, né la '97, né la '98 né tantomeno la '08.
da 4 sì però daje
OT: ma poi sta storia delle faccine, delle chiocciole, stelline, spillette, timbri, cappelli proprio non mi ci ritrovo..assaggiati alcuni taurasi 98 (considerata mediocre) e li ho trovati splendidi..assaggiate alcune 99 (considerata senz'altro migliore della precedente) e trovate assai scorbutiche con margini migliorativi individuabili solo con una bella dose di fantasia. inzomma meglio una chiacchierata di 2 minuti col produttore che un esercito di faccine

Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 13:19
da lapoelcan
Annate classiche 96 99 01 04 06....il resto vedremo, oggi è difficile dirlo
99 al primo posto nel mio cuore, rarissime delusioni
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 13:53
da gpetrus
mah..io non sarei cosi' categorico sulla 2008 ....
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 13:57
da seeionoou2
e '85/89/90? non si mettono? io non sono appassionato del genere, ma le soddisfazioni lì le ho avute...
Michele
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 14:17
da alemusci
Si, le faccine sono una dolorosa quanto necessaria semplificazione per districarsi nella complessità del mondo moderno; da lì poi a scendere o ad approfondire scaturiscono tutte le sfumature, le eccezioni e le contraddizioni del caso.
Si parla ovviamente solo delle annate del Barolo. Se poi qualcuno volesse smartellare ancora più a fondo distinguendo in base a sottozone e mga mi fa solo che godere. Ma non mi spingo a chiedere tanto...
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 14:21
da Ludi
gpetrus ha scritto:mah..io non sarei cosi' categorico sulla 2008 ....
quoto...per quello che ho assaggiato finora mi piace molto.
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 14:23
da alemusci
Anche se so che a Barolo hanno un registro faccinometrico o giù di lì delle ultime non so quante annate per ogni singola mga. O forse é una leggenda metropolitana?
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 14:56
da alemusci
seeionoou2 ha scritto:e '85/89/90? non si mettono? io non sono appassionato del genere, ma le soddisfazioni lì le ho avute...
Michele
85-89-90 sono annate quasi unanimemente riconosciute come top. I miei dubbi sono su quelle che ho citato perché leggendo, ascoltando, assaggiando ho riscontrato una certa difformità e disomogeneità nelle valutazioni
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 16:33
da Alberto
gpetrus ha scritto:mah..io non sarei cosi' categorico sulla 2008 ....
Forse meglio a Barbaresco che a Barolo? Ma in ogni caso, senti di poterla definire da 5 stelle o anche "solo" da 4 1/2?

Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 29 nov 2016 17:01
da gpetrus
Alberto ha scritto:gpetrus ha scritto:mah..io non sarei cosi' categorico sulla 2008 ....
Forse meglio a Barbaresco che a Barolo? Ma in ogni caso, senti di poterla definire da 5 stelle o anche "solo" da 4 1/2?

mi vengono a mente al volo mentre sto lavorando

Vigna Rionda e Monfortino oltre a Rabaja' Cortese o Montestefano Rivella o Fenocchio o Burlotto......
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 31 dic 2016 11:37
da darmagi90
Dagli assaggi effettuati direi che 47, 58, 61, 67, 71, 78, 82, 85, 88, 89 e 90 siano le annate decisamente migliori.
Come già detto, probabilmente la 47 è l'annata del secolo per Barolo.
Purtroppo mi mancano assaggi significativi del 64, altra annata molto celebrata e che fra l'altro è anche la mia...
Una cosa che però emerge sempre consultando la macchina del tempo di Bue House è che le annate considerate migliori sulla carta sono quelle più calde, che offrono vini magari più pronti nel breve (da relativizzare sulla tipologia) per quasi tutti i produttori, ma non sempre capaci di evolvere al meglio nel corso dei decenni.
Sembra un paradosso ma i vini prodotti nelle annate considerate meno buone di altre, dalle vigne migliori e dai produttori più capaci regalano vini che rivelano una capacità evolutiva quasi illimitata nel tempo, mostrando una complessità ed eleganza leggera davvero uniche.
Corretto il refuso, scusate.
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 31 dic 2016 17:25
da ZEL WINE
la 68 anche no
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 01 gen 2017 13:27
da la_crota1925
ZEL WINE ha scritto:la 68 anche no
molto meglio la 67
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 03 gen 2017 13:01
da vinót
darmagi90 ha scritto:Dagli assaggi effettuati direi che 47, 58, 61, 67, 71, 78, 82, 85, 88, 89 e 90 siano le annate decisamente migliori.
Come già detto, probabilmente la 47 è l'annata del secolo per Barolo.
Purtroppo mi mancano assaggi significativi del 64, altra annata molto celebrata e che fra l'altro è anche la mia...
Una cosa che però emerge sempre consultando la macchina del tempo di Bue House è che le annate considerate migliori sulla carta sono quelle più calde, che offrono vini magari più pronti nel breve (da relativizzare sulla tipologia) per quasi tutti i produttori, ma non sempre capaci di evolvere al meglio nel corso dei decenni.
Sembra un paradosso ma i vini prodotti nelle annate considerate meno buone di altre, dalle vigne migliori e dai produttori più capaci regalano vini che rivelano una capacità evolutiva quasi illimitata nel tempo, mostrando una complessità ed eleganza leggera davvero uniche.
Corretto il refuso, scusate.
le mie preferite? da sempre 2002, 2003, 2005 e 2009 ...che ne pensi?
hovvintoquaccheccosa? ciao darma

Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 03 gen 2017 13:07
da ZEL WINE
vinót ha scritto:darmagi90 ha scritto:Dagli assaggi effettuati direi che 47, 58, 61, 67, 71, 78, 82, 85, 88, 89 e 90 siano le annate decisamente migliori.
Come già detto, probabilmente la 47 è l'annata del secolo per Barolo.
Purtroppo mi mancano assaggi significativi del 64, altra annata molto celebrata e che fra l'altro è anche la mia...
Una cosa che però emerge sempre consultando la macchina del tempo di Bue House è che le annate considerate migliori sulla carta sono quelle più calde, che offrono vini magari più pronti nel breve (da relativizzare sulla tipologia) per quasi tutti i produttori, ma non sempre capaci di evolvere al meglio nel corso dei decenni.
Sembra un paradosso ma i vini prodotti nelle annate considerate meno buone di altre, dalle vigne migliori e dai produttori più capaci regalano vini che rivelano una capacità evolutiva quasi illimitata nel tempo, mostrando una complessità ed eleganza leggera davvero uniche.
Corretto il refuso, scusate.
le mie preferite? da sempre 2002, 2003, 2005 e 2009 ...che ne pensi?
hovvintoquaccheccosa? ciao darma

direi che hai fatto filotto
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 03 gen 2017 14:13
da Raido
Fatti salvi i gusti personali, per l'Enoteca del barolo le annate 2002 e 2003 non sono state così memorabili
http://www.enotecadelbarolo.it/?page_id=130
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 03 gen 2017 14:33
da gpetrus
2002 se si eccettua l'eccezione che conferma la regola ( Monfortino ) non si quasi visto barolo, un filo meglio barbaresco ( ma poco ).
2003 caldissima, e, bistrattata subito, bevute alcune bt ( leggi Cappellano p.es. ) spettacolari dopo 10-12 anni

Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 03 gen 2017 15:13
da alì65
ZEL WINE ha scritto:vinót ha scritto:le mie preferite? da sempre 2002, 2003, 2005 e 2009 ...che ne pensi?
hovvintoquaccheccosa? ciao darma

direi che hai fatto filotto

Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 05 gen 2017 01:03
da vinót
alì65 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:vinót ha scritto:le mie preferite? da sempre 2002, 2003, 2005 e 2009 ...che ne pensi?
hovvintoquaccheccosa? ciao darma

direi che hai fatto filotto

sono annate letteralmente imperdibili,
parlando invece adesso seriamente cosa si può dire per adesso delle ultime annate di Barolo e cioè prescindendo dalla 2010, su cui c'è unanimità, le ultime tre disponibili '11, '12 e '13?
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 09 gen 2017 18:55
da darmagi90
vinót ha scritto:darmagi90 ha scritto:Dagli assaggi effettuati direi che 47, 58, 61, 67, 71, 78, 82, 85, 88, 89 e 90 siano le annate decisamente migliori.
Come già detto, probabilmente la 47 è l'annata del secolo per Barolo.
Purtroppo mi mancano assaggi significativi del 64, altra annata molto celebrata e che fra l'altro è anche la mia...
Una cosa che però emerge sempre consultando la macchina del tempo di Bue House è che le annate considerate migliori sulla carta sono quelle più calde, che offrono vini magari più pronti nel breve (da relativizzare sulla tipologia) per quasi tutti i produttori, ma non sempre capaci di evolvere al meglio nel corso dei decenni.
Sembra un paradosso ma i vini prodotti nelle annate considerate meno buone di altre, dalle vigne migliori e dai produttori più capaci regalano vini che rivelano una capacità evolutiva quasi illimitata nel tempo, mostrando una complessità ed eleganza leggera davvero uniche.
Corretto il refuso, scusate.
le mie preferite? da sempre 2002, 2003, 2005 e 2009 ...che ne pensi?
hovvintoquaccheccosa? ciao darma

Difficile generalizzare in annate comunque particolari.
2002 ricordo annata molto fresca e piovosa, coem già detto, di Barolo se ne è prodotto poco, soprattutto le etichette più prestigiose sono state evitate da molti produttori.
2003, annata totalmente opposta, caldissima ma soprattutto siccitosa. La differenza potrebbero averla fatta il microcliam di qualche area e la sensibilità del produttore (come sempre).
Ho però pochi assaggi di entrambe le annate.
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 09 gen 2017 19:38
da gpetrus
vinót ha scritto:alì65 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:vinót ha scritto:le mie preferite? da sempre 2002, 2003, 2005 e 2009 ...che ne pensi?
hovvintoquaccheccosa? ciao darma

direi che hai fatto filotto

sono annate letteralmente imperdibili,
parlando invece adesso seriamente cosa si può dire per adesso delle ultime annate di Barolo e cioè prescindendo dalla 2010, su cui c'è unanimità, le ultime tre disponibili '11, '12 e '13?
partiamo da quella che potrebbe essere , e facile che lo sia, la migliore delle tre ovvero la 2013 , da quel che ho assaggiato gli anni scorsi in loco, mi pare sia una 2008 forse piu' elegante, vicina anche alla 2010. La 2011 annata piu' pronta , meglio a Barbaresco a mio avviso , mentre la 2012 meglio per il barolo , anche se non mi entusiasma tantissimo. Ma non ho preso tante bt di queste due annate

Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 10 gen 2017 18:44
da vinót
gpetrus ha scritto:vinót ha scritto:alì65 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:vinót ha scritto:le mie preferite? da sempre 2002, 2003, 2005 e 2009 ...che ne pensi?
hovvintoquaccheccosa? ciao darma

direi che hai fatto filotto

sono annate letteralmente imperdibili,
parlando invece adesso seriamente cosa si può dire per adesso delle ultime annate di Barolo e cioè prescindendo dalla 2010, su cui c'è unanimità, le ultime tre disponibili '11, '12 e '13?
partiamo da quella che potrebbe essere , e facile che lo sia, la migliore delle tre ovvero la 2013 , da quel che ho assaggiato gli anni scorsi in loco, mi pare sia una 2008 forse piu' elegante, vicina anche alla 2010. La 2011 annata piu' pronta , meglio a Barbaresco a mio avviso , mentre la 2012 meglio per il barolo , anche se non mi entusiasma tantissimo. Ma non ho preso tante bt di queste due annate

Grazie a tutti naturalmente quando citavo le 02/03/05/09 era perché da quel che ho capito sono le più "pericolose" o "disastrose" della decade
Interessanti anche i commenti su 2011/2012/2013 e...adesso che ci penso anche 2014 potrebbe essere difficile assai. Ho assaggiato dalla botte l'anno scorso un cru di Barolo e l'impressione fu...citrica.
Ciao
Re: ANNATE BAROLO
Inviato: 10 gen 2017 19:44
da Vinos
..