Pagina 1 di 4

Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 10:54
da vinogodi
...visto che quest'anno la champagnata di Gennaio (penultima o ultima domenica) sarà particolarmente (P.A.R.T.I.C.O.L.A.R.M.E.N.T.E) impegnativa, si sarebbe deciso di fare un paio di tappe di avvicinamento pe non arrivare impreparati a quell'IMPEGNATIVO evento . Queste tappe di avvicinamento sono necessarie per :
- augurarsi fine anno
- augurarsi le buone feste
- augurarsi qualsiasi cosa
- bere bene
- mangiare bene
- ecc.
Quando e dove? La "impegantiva" in Bue House , appunto , nella seconda metà di Gennaio. Ieri sera la prima ,allo Scalocchio, e la seconda il 16 Dicembre alla Antica Osteria della Pesa presso la Scottina di Cadeo . Come specificato , le prime due propedeutiche e predisponenti quella principale. Vediamo in sintesi quella di ieri sera , di "avvinamento" dei palati , un antipastino comprendente panoramichina di annate 1996 .
PS: i giudizi faccinometri sono puramente relativizzati al medium level proposto e come selezione a partecipare al campionato di serie A di fine Gennaio dove inconterranno i grandissimi (non necessariamente di quest'annata) mentre il giudizio sintetico numerico è su valori assoluti.

- Champagne "Comtes de Champagne" Rosé 1996 :D :D :D (889.341/1.000.000)
- Champagne "Cuvée" Elizabet Salmon" Rosé 1996 :D :D :D :D (921.333/1.000.000)
- Champagne De Venoge "Louis XV" 1996 :D :D :D :) (908.823/1.000.000)
- Champagne Blanc de Blanc "Cuvée Saint Vincent 1996 Legras :D :D :D :D (929.899/1.000.000)
- Champagne Blanc de Blanc "Dom Ruinart" 1996 :D :D :D (900.000/1.000.000)
- Champagne Blanc de Blanc "S" Salon 1996 :D :D :D :D :) (qualificato per la finale)(957.667/1.000.000)
- Champagne Dom Perignon 1996 :D :D :D :) (925.436/1.000.000)
- Champagne "Cuvée Le Petit Clos" 1996 Jean Vesselle :D :D :D :D (930.812/1.000.000) (primo dei non qualificati)
- Champagne Jacquesson Millesimé 1996 :D :D :D :) (904.666/1.000.000)
- Champagne "RD" 1996 Bollinger :D :D :D :D :) (951.888/1.000.000 qualificato per la finale)
- Krug Vintage 1996 :D :D :D :D :) (960.121/1.000.000 , contrastato vincitore della serata non unanimemente ma per me si , qualificato per la finale , probabilmente con un millesimo "più maturo")

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 11:24
da MANUZ
sbaglio o mancava sua maestà Oenotheque?? :roll:
:mrgreen:

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 11:52
da vinogodi
MANUZ ha scritto:sbaglio o mancava sua maestà Oenotheque?? :roll:
:mrgreen:
...è già in finale d'ufficio , come apertura o aperitivo... 8)

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 12:51
da vinnae
Graditi cenni su S. VINCENT di LEGRAS!!!!!!!!!!!!!!

Poi.........
per la champagnata di meta' Gennaio ,
potrei prenderne parte ???

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 13:09
da vinogodi
vinnae ha scritto:Graditi cenni su S. VINCENT di LEGRAS!!!!!!!!!!!!!!

Poi.........
per la champagnata di meta' Gennaio ,
potrei prenderne parte ???
...assolutamente impressionante per integrità, fra i più prospettici dell'intera giornata quasi da essere considerato, nonostante i suoi vent'anni , troppo indietro. Dotato di acidità citrina, non era certo banale in profumi, quasi candidi inizialmente , a freddo , nella loro florealità. Poi l'agrume giallo e la vena particolare balsamica l'hanno proiettato nelle top five della giornata. Forse essendo in versione "magnum" l'ha decisamente aiutato, ma è uno Champagne di droiture assolutamente rilevante e da tenere in considerazione ai "vertici " della media categoria ... 8)

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 13:30
da Smarco
anche se di poco, ma il Dom Ruinart è stato davvero battuto dal petit clos?

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 14:13
da zampaflex
Io mi prenoto per la super sciampagnata, tra le tue tematiche mi manca. Sperando di non dovere disdire. :)

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 15:31
da Andyele
DP era bottiglia un po' sottoperformante? Perché almeno per i miei gusti dovrebbe essere stato al top della bicchierata...invece vedo che è stato battuto da diversi.

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 15:55
da alemusci
Compatibilmente con impegni lavorativi, in attesa della data ufficiale, mi piacerebbe davvero molto avvicinarmi, a piccoli passi, con la coda tra le gambe, all'olimpo della mega-champagnata... Se c'è un posticino, sto anche in piedi, finché le gambette mi sorreggono...

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 17:07
da venicka
visto che non ho mai bevuto salon e tutte le persone che me ne parlano mi parlano sempre e solo del 96 chiedo: hanno fatto un capolavoro in quell'annata e per il resto fanno "semplicemente" degli ottimi blanc de blancs a prezzi vergognosi o che altro (non si sa mai in futuro dovessi fare la follia)?
Annate consigliate?

P.S.
krug 96 per me è la bibbia.

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 17:39
da alì65
venicka ha scritto:visto che non ho mai bevuto salon e tutte le persone che me ne parlano mi parlano sempre e solo del 96 chiedo: hanno fatto un capolavoro in quell'annata e per il resto fanno "semplicemente" degli ottimi blanc de blancs a prezzi vergognosi o che altro (non si sa mai in futuro dovessi fare la follia)?
Annate consigliate?

P.S.
krug 96 per me è la bibbia.


lo champo è il vino più personale che esista, come gusto e come godimento
per me, Salon, è Salon, e chi dice che è il più buono perchè piace quello stile
io preferisco Krug maturo e, a pari merito, Oenotheque
Salon 88, comunque, è buonissimo come lo è la 96
la differenza di questi tre grandi vini è che Krug esce bene anche nelle annate medio-buone mentre Salon o è grande nelle annatone o è così così, non spenderei quei soldi nelle annate medie
una volta usciva solo nelle grandi annate, per questo ha un'ottima fama (oltre a qualche apparizione cinematografica

comunque la 96 si appresta a diventare l'annata di sempre per Salon

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 18:48
da Andyele
alì65 ha scritto:
venicka ha scritto:visto che non ho mai bevuto salon e tutte le persone che me ne parlano mi parlano sempre e solo del 96 chiedo: hanno fatto un capolavoro in quell'annata e per il resto fanno "semplicemente" degli ottimi blanc de blancs a prezzi vergognosi o che altro (non si sa mai in futuro dovessi fare la follia)?
Annate consigliate?

P.S.
krug 96 per me è la bibbia.


lo champo è il vino più personale che esista, come gusto e come godimento
per me, Salon, è Salon, e chi dice che è il più buono perchè piace quello stile
io preferisco Krug maturo e, a pari merito, Oenotheque
Salon 88, comunque, è buonissimo come lo è la 96
la differenza di questi tre grandi vini è che Krug esce bene anche nelle annate medio-buone mentre Salon o è grande nelle annatone o è così così, non spenderei quei soldi nelle annate medie
una volta usciva solo nelle grandi annate, per questo ha un'ottima fama (oltre a qualche apparizione cinematografica

comunque la 96 si appresta a diventare l'annata di sempre per Salon


Krug 1988 + Krug 1996 Vs Salon 1988 + Salon 1996 è un 2-0 secco, ma secco. Anzi forse anche 3 a 0.

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 19:01
da Becho
,
Andyele ha scritto:
alì65 ha scritto:
venicka ha scritto:visto che non ho mai bevuto salon e tutte le persone che me ne parlano mi parlano sempre e solo del 96 chiedo: hanno fatto un capolavoro in quell'annata e per il resto fanno "semplicemente" degli ottimi blanc de blancs a prezzi vergognosi o che altro (non si sa mai in futuro dovessi fare la follia)?
Annate consigliate?

P.S.
krug 96 per me è la bibbia.


lo champo è il vino più personale che esista, come gusto e come godimento
per me, Salon, è Salon, e chi dice che è il più buono perchè piace quello stile
io preferisco Krug maturo e, a pari merito, Oenotheque
Salon 88, comunque, è buonissimo come lo è la 96
la differenza di questi tre grandi vini è che Krug esce bene anche nelle annate medio-buone mentre Salon o è grande nelle annatone o è così così, non spenderei quei soldi nelle annate medie
una volta usciva solo nelle grandi annate, per questo ha un'ottima fama (oltre a qualche apparizione cinematografica

comunque la 96 si appresta a diventare l'annata di sempre per Salon


Krug 1988 + Krug 1996 Vs Salon 1988 + Salon 1996 è un 2-0 secco, ma secco. Anzi forse anche 3 a 0.


Quoto puntualizzando che il 3-0 è maturato nel primo tempo; mentre nel secondo 45 mins di melina per rispetto dell'avversario.

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 20:15
da ZEL WINE
Bahhh
In breve ma ci sarebbe da scrivere un poema.
Salon resta e rimane immenso, certo paga le annate minori perche' non ha l'aiuto dell'assemblaggio, difatti non andrebbe "tecnicamente" neppur confrontato con il vintage di krug che resta un altro grande ma che paga le annate come gli altri vedi 00/03 ....
Salon 85 88 96 e' un trittico a cui ci si puo' accostare e basta.

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 20:37
da Andyele
ZEL WINE ha scritto:
Salon 85 88 96 e' un trittico a cui ci si puo' accostare e basta.


Cioè cosa intendi dire?

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 21:59
da ZEL WINE
Andyele ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
Salon 85 88 96 e' un trittico a cui ci si puo' accostare e basta.


Cioè cosa intendi dire?


in quelle annate salon rappresenta alla perfezione quello che cerco in uno champagne

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 22:06
da Andyele
ZEL WINE ha scritto:
Andyele ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
Salon 85 88 96 e' un trittico a cui ci si puo' accostare e basta.


Cioè cosa intendi dire?


in quelle annate salon rappresenta alla perfezione quello che cerco in uno champagne


Peccato che non ne ho in cantina altrimenti ti proporrei uno scambio alla pari con le stesse annate di Krug, anzi anche con giunta a tuo favore! :lol:

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 26 nov 2016 22:37
da ZEL WINE
Mica voglio farti cambiare idea, figurati
Qlc confronto l'ho fatto e la mia preferenza e' andata li

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 27 nov 2016 02:00
da Vinos
Mi prenoto( salvo imprevisto) alla super champagnata.
Grazie marco

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 27 nov 2016 11:38
da alì65
ZEL WINE ha scritto:Bahhh
In breve ma ci sarebbe da scrivere un poema.
Salon resta e rimane immenso, certo paga le annate minori perche' non ha l'aiuto dell'assemblaggio, difatti non andrebbe "tecnicamente" neppur confrontato con il vintage di krug che resta un altro grande ma che paga le annate come gli altri vedi 00/03 ....
Salon 85 88 96 e' un trittico a cui ci si puo' accostare e basta.


ti quoto come non mai......sarà grave!!?? :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 27 nov 2016 12:49
da marcolanc
Dovendo rinunciare al vintage dell'8 dicembre per impegni precedenti inderogabili e nella speranza di una seconda data vintage sempre in dicembre, mi prenoto già ora per le bolle di gennaio. L'edizione 2016 fu strepitosa e a leggere chi si sta giocando l'accesso alla 2017 viene da pensare che la 2017 sia addirittura superiore.

PS: per la mia piccola esperienza, concordo al 100% con Alì. La differenza tra Krug e direi tutti gli altri (non solo Salon) per me è che porta a casa il risultato anche nelle annate meno performanti.

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 27 nov 2016 13:03
da MANUZ
Scusa marco in altra domanda se posso
Winston churchill e npu di paillardnon li consideri tra i 'grandi' champagne? Soprattutto il primo..

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 27 nov 2016 13:18
da alì65
MANUZ ha scritto:Scusa marco in altra domanda se posso
Winston churchill e npu di paillardnon li consideri tra i 'grandi' champagne? Soprattutto il primo..


WChurchill ti piace proprio!!! 8)

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 27 nov 2016 13:24
da MANUZ
Finora non mi ha mai deluso..
E tutti i confronti fatti, krug vintage/oeno/ churchill son sempre stati sul podio...
Ma ultimamente ho bevuto npu paillard 96 e mi ha illuminato una nuova strada...

Re: Bolle (speriamo) beneauguranti

Inviato: 27 nov 2016 14:17
da marcolanc
MANUZ ha scritto:Finora non mi ha mai deluso..
E tutti i confronti fatti, krug vintage/oeno/ churchill son sempre stati sul podio...
Ma ultimamente ho bevuto npu paillard 96 e mi ha illuminato una nuova strada...

Condivido l'opinione su Churchill: molto spesso l'ho trovato alla pari con gli altri che hai detto (anche se l'ultima volta da Marco il Dom 2002 per me gli è stato davanti...).
Riguardo l'NPU, che ho avuto la fortuna di bere ripetutamente (anche in compagnia di Monsieur Paillard), trovo che il 1996 sia davvero una chicca, mentre il 1999 non mi ha mai convinto un gran che... certamente il fatto di uscire con quell'annata è stata una scelta ponderata e non credo proprio che derivi da ragioni economiche (per Paillard, ormai a capo di un piccolo impero, credo che NPU rappresenti una voce di bilancio minima), ma non ci ho trovato quel dinamismo che mi impressionò nel 1996. E francamente per me non vale i soldi che costa...

PS: so che chiedevi lumi all'altro Marco... :D