Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
mikmanc
Messaggi: 120
Iscritto il: 01 nov 2016 17:22

Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda mikmanc » 21 nov 2016 12:50

Ho recentemente trovato i seguenti Brunelli, sembrano molto ben conservati (nessun deposito visibile, livello di liquido inalterato), non so proprio che aspettarmi. E' possibile che siano ancora bevibili? Non ho proprio esperienza in materia...

Valdicava 1980
Il Poggione 1978
Silvio Nardi 1977

Poi, un paio di Baroli. Marchesi di Barolo 1971 (credo proprio sia andato) e un Gianni Gagliardo Barolo Mora 1988...
Cosa devo aspettarmi secondo voi?
Grazie!
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8760
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda andrea » 21 nov 2016 12:55

Delle buone bevute di vini maturi.
Cosa ti fa pensare che il Barolo 71 sia andato?
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda vinogodi » 21 nov 2016 12:58

mikmanc ha scritto:Ho recentemente trovato i seguenti Brunelli, sembrano molto ben conservati (nessun deposito visibile, livello di liquido inalterato), non so proprio che aspettarmi. E' possibile che siano ancora bevibili? Non ho proprio esperienza in materia...

Valdicava 1980
Il Poggione 1978
Silvio Nardi 1977

Poi, un paio di Baroli. Marchesi di Barolo 1971 (credo proprio sia andato) e un Gianni Gagliardo Barolo Mora 1988...
Cosa devo aspettarmi secondo voi?
Grazie!
...io starei quasi più tranquillo con i 2 Barolo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
titanium
Messaggi: 8370
Iscritto il: 06 giu 2007 22:29
Località: Romagna

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda titanium » 21 nov 2016 22:49

...io starei quasi più tranquillo con il Brunello...
Spedizione entro un anno, sei mesi, 14 ore e 32 secondi dall'accredito ...
mikmanc
Messaggi: 120
Iscritto il: 01 nov 2016 17:22

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda mikmanc » 22 nov 2016 00:58

Grazie a tutti. Penso che il 1971 sia andato semplicemente perché...è del 1971 :D
Vi farò sapere i risultati!
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda ZEL WINE » 22 nov 2016 02:03

mikmanc ha scritto:Grazie a tutti. Penso che il 1971 sia andato semplicemente perché...è del 1971 :D
Vi farò sapere i risultati!

Mi sembra una visione analitica e precisa, tra l'altro annata di poco conto in Piemonte
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
mikmanc
Messaggi: 120
Iscritto il: 01 nov 2016 17:22

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda mikmanc » 22 nov 2016 08:18

No, non è una visione analitica perché gli strumenti analitici mi mancano, non a caso ho chiesto aiuto qui. Bastava dire: guarda che il 71 è un'annata eccezionale, in teoria potrebbe essere buono, se è questo quello che volevi dire col tuo commento.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8760
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda andrea » 22 nov 2016 08:50

mikmanc ha scritto:Grazie a tutti. Penso che il 1971 sia andato semplicemente perché...è del 1971 :D
Vi farò sapere i risultati!

Il 71, grande annata, se ben conservato è ancora perfettamente integro, evoluto bene. A quei tempi anche la Marchesi faceva cose egregie.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda vinogodi » 22 nov 2016 09:31

...confermo che Marchesi di Barolo a quei tempi faceva cose egrege . Non solo , proprio la '71 è stata aperta qualche mese fa con risultati assolutamente convincenti, barolo che dire "classico" è poco . Tra l'altro faremo una giornata apposita su quei produttori storici (Zona Langhe - Montalcino - Chianti Classico) proprio delle annate che vanno dagli anni cinquanta agli anni settanta e la 71 , annata eccezionale nella zona di Langa (anche se a Barbaresco preferisco la '70) con longevità sorprendente . Io avrei fiducia , se fossi in te , salvo la conservazione( o il tappo) non abbia inficiato un risultato potenzialmente con aspettative alte...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Brunelli anni 70-80. Avranno retto?

Messaggioda littlewood » 22 nov 2016 21:16

Di marchesi di barolo bevuto splendidamente anche il 1943 oltre che piu' volte il1956 x cui.....

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar e 919 ospiti