Pagina 1 di 1

VINNATUR ROMA

Inviato: 05 nov 2016 23:16
da xoan
Prima volta a Vinnatur.
A parte i nomi più o meno noti, quali potrebbero essere le migliori sorprese?


Sicilia Bruno Ferrara Sardo 1
Sicilia Gueli Az. Agr 2
Sicilia Etnella Soc. Agr. Presa 3
Sicilia Il Mortellito 4
Sicilia Lamoresca di Rizzo Filippo 5
Sicilia Valdibella C.A. 6
Spagna Granada Barranco Oscuro 7
Basilicata Musto Carmelitano Az. Agr. 8
Puglia Tenuta Macchiarola 9
Puglia Pantun 10
Campania Il Cancelliere Azienda Vitivinicola 11
Campania Giovanni Iannucci 12
Campania Masseria Starnali 13
Lazio Cacciafumo Az. Agr. 14
Lazio Mario Macciocca Az. Agr. 15
Lazio Podere Orto 16
Lazio Riccardi Reale Soc. agr. 17
Abruzzo Tenuta Terraviva 18
Lazio Cantina Ribelà 19
Abruzzo Rabasco 20
Umbria Conestabile della Staffa Azienda Vini 21
Umbria Collecapretta 22
Umbria Tiberi 23
Umbria Vigneti Campanino 24
Trentino Furlani 25
Umbria Fattoria Mani di Luna 26
Umbria Carlo Tabarrini, Cantina Margò 27
Umbria Cantina Marco Merli 28
Toscana Sequerciani 29
Toscana Casale Az. Agr. 30
Toscana San Bartolomeo Az. Arg. 31
Toscana La Ginestra 32
Toscana Podere Casaccia 33
Toscana Pacina Az. Agr. 34
Toscana Santa Maria Soc. Agr. 35
Toscana Podere Borgaruccio 36
Toscana Carlo Tanganelli 37
Toscana Taverna Pane e Vino 38
Toscana Podere Giocoli 39
Toscana Casa Raia Az. Agr. 40
Toscana Podere della Bruciata 41
Toscana Santa 10 42
Emilia Romagna il Maiolo Az. Agr. 43
Emilia Romagna Il Farneto Soc. Agr 44
Emilia Romagna Cinque Campi Az. Agr. 45
Emilia Romagna Donati Camillo Az. Agr. 46
Emilia Romagna Casè Soc. Agricola 47
Emilia Romagna Il Quarticello 48
Lombardia Bisi Az. Agr. 49
Lombardia Casa Caterina 50
Lombardia Martilde Az. Agr. 51
Lombardia Pietro Torti Az. Agr. 52
Lombardia Castello di Stefanago Soc. Agr. 53
Lombardia Piccolo Bacco dei Quaroni 54
Lombardia Alziati Annibale Az. Agr. 55
Slovenia Brda Kmetija Štekar 56
Francia Roussillon Domaine Vinci 57
Francia Herault Mas Zenitude 58
Francia Loira SAS a La Vòtre 59
Veneto Pialli Az. Agr. 60
Francia Alsazia Domaine GeschicktDomaine Geschickt 61
Francia Champagne Champagne Christophe Lefevre 62
Veneto La Biancara Soc. Agr 63
Veneto Marco Sambin Az. Agr. 64
Veneto Masiero Gianfranco 65
Veneto Casa Belfi 66
Veneto Il Cavallino di Maule Sauro Az. Agr. 67
Veneto Corte Sant’Alda 68
Veneto Piccinin Daniele Az. Agr. 69
Veneto Tessère 70
Veneto Portinari Daniele 71
Piemonte Rocco di Carpeneto 72
Piemonte Valli Unite Soc. Coop. Agr. 73
Piemonte Forti del Vento 74
Piemonte Borgatta Az. Agr. 75
Piemonte Lo Zerbone Az. Agr. 76
Piemonte Cascina Roera 77
Piemonte Rugrà, Luigia Zucchi 78

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 07 nov 2016 20:12
da gaprile
Lazio Podere Orto 16
Lazio Riccardi Reale Soc. agr. 17
Lazio Cantina Ribelà 19
Abruzzo Rabasco 20
Umbria Carlo Tabarrini, Cantina Margò 27

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 11:47
da gianni femminella
gaprile ha scritto:Abruzzo Rabasco 20
Umbria Carlo Tabarrini, Cantina Margò 27


Quoto questi due per conoscenza diretta.

Non bevo da tempo Collecapretta, ma penso valga la pena di andare ad assaggiare.

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 12:27
da kubik
xoan ha scritto:Prima volta a Vinnatur.
A parte i nomi più o meno noti, quali potrebbero essere le migliori sorprese?


No bisogno di presentazione
Basilicata Musto Carmelitano Az. Agr. 8

Curioso assai visto le belle parole di Rizzari e già del Masna ai tempi (forse Falcone?)
Lazio Mario Macciocca Az. Agr. 15

Mi pare di ricordare delle bolle senza sboccature molto personali
Trentino Furlani 25

. Diverso tempo che non riassaggio
Toscana Pacina Az. Agr. 34

Emilia Romagna Donati Camillo Az. Agr. 46

Lombardia Casa Caterina 50

Mi ricordo delle grandi barbere
Piemonte Cascina Roera 77

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 12:46
da venicka
Un sacco di quelle aziende non le conosco, detto questo se ti piacciono le bolle da vitigni autoctoni emiliani (io le amo) non perderti assolutamente i vini di quarticello, lambruschi vari, una malvasia di candia rifermentata spettacolare e soprattutto un salamino con breve macerazione e bolle da paura (se non sbaglio sono gli unici insieme a vittorio graziano col mitico smilzo a fare un rosè del genere).

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 14:01
da AlessandroMarzocchi
[quote="xoan"]Prima volta a Vinnatur.
A parte i nomi più o meno noti, quali potrebbero essere le migliori sorprese?


Sicilia Bruno Ferrara Sardo 1(il suo rosso costa un patrimonio ma è uno dei più emozionanti della zona)

Lazio Cantina Ribelà 19 (ragazzo giovane alla seconda o terza vendemmia già con le idee molto chiare)

Abruzzo Rabasco 20
Umbria Conestabile della Staffa Azienda Vini 21
Umbria Collecapretta 22
(tre aziende seguite da Danilo Marcucci, tre naturaloni spinti, Collecapretta vini incredibili per precisione e pulizia)

Umbria Cantina Marco Merli 28 (grandissimi vini, bellissimo rapporto qualità prezzo)

Toscana Casale Az. Agr. 30 (giusto per vedere se in assaggio ha qualche prova di vasca degli anni Ottanta)

Toscana Pacina Az. Agr. 34 (abbiamo detto Chianti?!?)

Toscana Taverna Pane e Vino 38 (anche solo per stringere la mano ad Arnaldo e vedere se ha portato qualche bottiglia del suo bianco...)

Emilia Romagna Cinque Campi Az. Agr. 45
Emilia Romagna Donati Camillo Az. Agr. 46
Emilia Romagna Casè Soc. Agricola 47
Emilia Romagna Il Quarticello 48
(Lambrusco, Spergola, Malvasia, rifermentazioni in bottiglia!!!)

Francia Roussillon Domaine Vinci 57 (rossi buonissimi)

Veneto Piccinin Daniele Az. Agr. 69 (senti il metodo classico...)

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 14:04
da xoan
continuo ad appuntare... grazie a tutti!

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 14:28
da slowhand
vale l'assaggio anche il brunello di Marino Colleoni
Toscana Santa Maria Soc. Agr. 35

ps: danilo marcucci da una mano anche ai ragazzi di cantina ribela' :wink:

@ alessandro: ma il rosso di ferrara sardo non e' 'nzemmulla? ricordo stava sui 25€ (non e' pochissimo ma neanche un patrimonio)

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 14:44
da kubik
slowhand ha scritto:vale l'assaggio anche il brunello di Marino Colleoni
Toscana Santa Maria Soc. Agr. 35

ps: danilo marcucci da una mano anche ai ragazzi di cantina ribela' :wink:

@ alessandro: ma il rosso di ferrara sardo non e' 'nzemmulla? ricordo stava sui 25€ (non e' pochissimo ma neanche un patrimonio)

Giusto, assolutamente Colleoni, non penso mai al nome ufficiale dell'azienda.. Gran persona Marino

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 18:58
da giandriolo
xoan ha scritto:Prima volta a Vinnatur.
A parte i nomi più o meno noti, quali potrebbero essere le migliori sorprese?
Lombardia Casa Caterina 50
Veneto La Biancara Soc. Agr 63
Veneto Marco Sambin Az. Agr. 64
Veneto Casa Belfi 66


Personalmente, un salto veloce lo farei anche da questi 8)
Saluti!

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 08 nov 2016 19:11
da picenum
slowhand ha scritto:ps: danilo marcucci da una mano anche ai ragazzi di cantina ribela

Daniele e la compagna.. un assaggio merita, peccato che il rosso e la malvasia siano già finiti in cantina (chiamati oggi arghh).

tra gli altri quoto aziende nominate ovvero:

Gueli (il rosato carusu)
Riccardi Reale (lei è grande appassionata) (anche qui se c'è assaggia anche il rosato il tucuca oltre il loro cesanese)
Ribelà (ha detto che per vinnatur ce li ha)
Rabasco
Collecapretta (il ciliegiolo quando non puzza di "coniglio in calore" è buonissimo)
Carlo Tabarrini, Cantina Margò i 2015 molto interessanti, non so se porterà in assaggio anche il trebbiano riserva (non credo sia pronto, assaggiato da botte tanta roba; anche per lui se ce l'ha sta facendo un interessante progetto sul rosato da sangiovese)
Cantina Marco Merli
Camillo Donati
Casa Caterina

ma anche altri. bella manifestazione.

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 09 nov 2016 15:05
da mtrauzzola
In Umbria "Fattoria Mani di Luna", con 2 bianchi, "Il Baratto" un trebbiano di grande bevibilità, "Ametistas" grechetto in purezza da vecchie vigne con profumi intensi, grande struttura e sapidità, e un rosso "La Cupa" , sangiovese in purezza che non ha nulla da invidiare ai più blasonati toscani.

Re: VINNATUR ROMA

Inviato: 09 nov 2016 15:14
da Timoteo
picenum ha scritto:Ribelà (ha detto che per vinnatur ce li ha)


sabato lo bevi.