Pagina 1 di 1
Bolzano e dintorni
Inviato: 26 ott 2016 19:25
da divino59
Appena rientrato dopo 3 giorni per uno stage a Bolzano, a mio modestissimo parere (tralasciando anche la lingua Italiana) l'educazione in generale questi non sanno dove abita, dal panettiere questa di mattina, al bar, alla birreria ecc.ecc e mi dispiace constatarlo perchè prima di tutto io sono un operatore del settore e per chi viene a trovarti devi essere sempre gentile, educato, , sorridente e cercare di mettere a proprio agio e spende anche qualche euro anche se in cambio di un servizio o prestazione (almeno a me questo hanno insegnato da più di 40 anni ). Inoltre non essendo la prima volta che mi reco in quelle zone, ho notato un decadimento per quanto riguarda una presenza massiccia di extra comunitari di colore che stazionavano da mattina a sera nei parchi e giardini dove potete immaginare quello che combinavano ,proprio nei pressi dell'Park Hotel Laurin dove soggiornavo a pochissimi metri erano lì presenti in massa e vi posso assicurare che la sera per rientrare a piedi si faceva un giro largo per non passarci in mezzo almeno per me che ero in compagnia di mia moglie.
Forse la mia impressione e totalmente sbagliata ma volevo condividere con voi questo mio stato d'animo, anche perchè il costo della vita lì è abbastanza alto e quindi mi aspetto una città più rispettosa ed educata per chi arriva da fuori (e ti lascia bei soldi) anche se per uno o più giorni di vacanza .
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 26 ott 2016 19:47
da gpetrus
Per chi andava a sciare come noi, non é una novitá , che nei locali venissero serviti spesso prima i clienti che parlavano tedesco......mi fermo qui perché finiremmo in polemiche infinite di natura politica.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 26 ott 2016 20:18
da divino59
gpetrus ha scritto:Per chi andava a sciare come noi, non é una novitá , che nei locali venissero serviti spesso prima i clienti che parlavano tedesco......mi fermo qui perché finiremmo in polemiche infinite di natura politica.
Capisco quello che vuoi dire sò bene quello che dici, ma io non parlerei di politica in questo caso anche perchè di politica io personalmente non capisco nulla.
Voglio solo raccontarvi un episodio spiacevole non capitato a me ma che ho assistito in diretta e credimi ci sono rimasto veramente male e mi ha anche rovinato al serata.
Eravamo in 3 in una birreria sempre a Bolzano a dopo aver assaggiato qualcosa e delle birre ci accingiamo a pagare alla cassa, premetto locale affollatissimo ed ero contento per questo , alcuni dei camerieri tutti intorno ai 25-28 anni davanti a noi prima iniziano a litigare ma di brutto uno dei camerieri ed una ragazza che serviva ai tavoli , già questo non è tollerabile secondo me in un locale pieno di avventori, ed e durata una decina di minuti questa storia alzando entrambi la voce, ma quello che mi ha fatto veramente male e che mentre eravamo alla cassa intenti a saldare il conto entra un signore di circa 60.65 anni con una bottiglietta vuota di plastica in mano e si vedeva chiaramente che non era un cliente ma cercava qualche spicciolo, succede che quello che aveva terminato di litigare 10 minuti prima con la collega prende questo poveretto di peso e lo butta letteralmente fuori dal locale inveendo contro come un dannato, bene ora ditemi voi se tutto questo rientra nella civiltà e nella buona educazione, quella persona vi assicuro non stava dando fastidio a nessuno , si avvicinava e a bassa voce e chiedeva qualcosa.

Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 26 ott 2016 21:00
da gpetrus
Meglio che non ti sia capitato una situazione personale spiacevole, anche se ciò che racconti non é proprio edificante......
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 26 ott 2016 21:36
da beluga
Penso di poter riassumere il punteggio momentaneo del 3d:
Negri-Crucchi: 1-1
Aspetto ulteriori testimonianze per aggiornare il risultato
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 26 ott 2016 21:45
da Timoteo
.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 28 ott 2016 00:37
da ZEL WINE
C'è il traduttore ?

Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 29 ott 2016 11:26
da zampaflex
ZEL WINE ha scritto:C'è il traduttore ?

Riferimento ad una canzone degli Smiths che diceva "alcune ragazze sono meglio delle altre", e se vuoi al noto detto dei niggaz USA "white men can't dance".
Hai mai visto ballare un crucco?

Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 29 ott 2016 12:10
da divino59
zampaflex ha scritto:ZEL WINE ha scritto:C'è il traduttore ?

Riferimento ad una canzone degli Smiths che diceva "alcune ragazze sono meglio delle altre", e se vuoi al noto detto dei niggaz USA "white men can't dance".
Hai mai visto ballare un crucco?

Nein e nemmeno sorridere un poco, poi voglia di venirti incontro pari allo zero oppure far finta di non capire l'italiano se gli chiedi un'informazione.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 29 ott 2016 17:03
da Timoteo
zampaflex ha scritto:ZEL WINE ha scritto:C'è il traduttore ?

Riferimento ad una canzone degli Smiths che diceva "alcune ragazze sono meglio delle altre", e se vuoi al noto detto dei niggaz USA "white men can't dance".
Hai mai visto ballare un crucco?

Anvedi er zampa!
Comunqve "some girls are BIGGER than others".
E le crucche ballano. Ballano.
Per sentito dire.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 29 ott 2016 20:01
da gianni femminella
Timoteo ha scritto:zampaflex ha scritto:ZEL WINE ha scritto:C'è il traduttore ?

Riferimento ad una canzone degli Smiths che diceva "alcune ragazze sono meglio delle altre", e se vuoi al noto detto dei niggaz USA "white men can't dance".
Hai mai visto ballare un crucco?

Anvedi er zampa!
Comunqve "some girls are BIGGER than others".
E le crucche ballano. Ballano.
Per sentito dire.
Ballano.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 30 ott 2016 13:25
da littlewood
Mah! Io ho trovato molta meno civilta' ed educazione a roma che tra i "crucchi,, come li chiamate voi!! Certo la madre degli stupidi e' sempre incinta in ogni luogo pero' ragazzi se si va' in casa d'altri ci vuole sempre rispetto e io specie da tanti troppi pseudoturisti in giro x le montagne di maleducazione ne' ho visto tanta ma tanta!!!
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 30 ott 2016 14:11
da gpetrus
littlewood ha scritto:Mah! Io ho trovato molta meno civilta' ed educazione a roma che tra i "crucchi,, come li chiamate voi!! Certo la madre degli stupidi e' sempre incinta in ogni luogo pero' ragazzi se si va' in casa d'altri ci vuole sempre rispetto e io specie da tanti troppi pseudoturisti in giro x le montagne di maleducazione ne' ho visto tanta ma tanta!!!
Quello che ho scritto io è un dato di fatto, non una mia opinione. A San Candido, per es non ho mai sentito o visto accadere che privilegino i madre lingua tedesca.In Val Badia molto spesso sí......mah.....che poi ci siano turisti poco educati vero anche quello
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 30 ott 2016 14:56
da Timoteo
.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 30 ott 2016 15:58
da littlewood
vedete...se io vado in giro x la val gardena o la val badia schiamazzando e sporcando come fossi in piazza a roma o milano io sinceramente se sono un abitante di quei luoghi un po' mi incazzo!!! ho lavorato e frequento quei luoghi ormai da 45 anni e mai dico mai mi e' successo niente di spiacevole anzi!! Se capiscono che tu rispetti i loro luoghi e le loro montagne e le loro tradizioni e no per il solo fatto che paghi puoi fare che cavolo ti pare, cosa che tra l'altro vale per ogni luogo del globo terrestre , riceverai altrettanto rispetto e in molti casi amicizie che conservo e coltivo da molti anni! Racconto un fatto che mi rende molto orgoglioso: x alcuni anni ho girato come tecnico dell'associazione allevatori x centinaia di masi in tutto il sud tirolo (NON Alto Adige!!!!!!) entrando in quegli allevamenti e in quelle case poste a volte in posti veramente dispersi e difficili da raggiungere, ma che sono il vero presidio naturale che permette a quei luoghi di essere cosi' speciali, sempre mi sono approcciato in punta di piedi cercando di entrare nel loro mondo nn come esterno che veniva a miracol mostrare ,ma immergendomi integralmente nel modo di vita e di pensare di persone che molte volte vivono in zone veramente difficili! ebbene quando nel 2003 ho smesso di fare quel lavoro x iniziare la mia avventura nel vino, un anno dopo il capo della federazione di Bolzano mi invitato alla festa degli allevatori in quel di Meltina (dove c'e' la cantina Arunda x intenderci) e davanti a centinaia di allevatori provenienti da tutta la provincia mi ha premiato con una cinghia da campanaccio con inciso il mio nome x ringraziarmi del mio lavoro! e' x me stato un' onore immenso che ancora conservo nel cuore!! I casini, il poco rispetto sara' sicuramente piu' frequente nei luoghi piu' frequentati e di conseguenza la reazione delle persone che in quei luoghi vivono tutto l'anno!! certo ancora adesso i miei amici mi chiedono cosa succede in Italia,ma questo ormai lo prendo come una presa in giro e niente piu'....
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 30 ott 2016 18:54
da gpetrus
littlewood ha scritto:vedete...se io vado in giro x la val gardena o la val badia schiamazzando e sporcando come fossi in piazza a roma o milano io sinceramente se sono un abitante di quei luoghi un po' mi incazzo!!! ho lavorato e frequento quei luoghi ormai da 45 anni e mai dico mai mi e' successo niente di spiacevole anzi!! Se capiscono che tu rispetti i loro luoghi e le loro montagne e le loro tradizioni e no per il solo fatto che paghi puoi fare che cavolo ti pare, cosa che tra l'altro vale per ogni luogo del globo terrestre , riceverai altrettanto rispetto e in molti casi amicizie che conservo e coltivo da molti anni! Racconto un fatto che mi rende molto orgoglioso: x alcuni anni ho girato come tecnico dell'associazione allevatori x centinaia di masi in tutto il sud tirolo (NON Alto Adige!!!!!!) entrando in quegli allevamenti e in quelle case poste a volte in posti veramente dispersi e difficili da raggiungere, ma che sono il vero presidio naturale che permette a quei luoghi di essere cosi' speciali, sempre mi sono approcciato in punta di piedi cercando di entrare nel loro mondo nn come esterno che veniva a miracol mostrare ,ma immergendomi integralmente nel modo di vita e di pensare di persone che molte volte vivono in zone veramente difficili! ebbene quando nel 2003 ho smesso di fare quel lavoro x iniziare la mia avventura nel vino, un anno dopo il capo della federazione di Bolzano mi invitato alla festa degli allevatori in quel di Meltina (dove c'e' la cantina Arunda x intenderci) e davanti a centinaia di allevatori provenienti da tutta la provincia mi ha premiato con una cinghia da campanaccio con inciso il mio nome x ringraziarmi del mio lavoro! e' x me stato un' onore immenso che ancora conservo nel cuore!! I casini, il poco rispetto sara' sicuramente piu' frequente nei luoghi piu' frequentati e di conseguenza la reazione delle persone che in quei luoghi vivono tutto l'anno!! certo ancora adesso i miei amici mi chiedono cosa succede in Italia,ma questo ormai lo prendo come una presa in giro e niente piu'....
scusa una domanda : tu scrivi Sud tirolo e non Alto adige ....fammi capire prego.....poi non rispondo piu' perche' entreremmo in questioni politiche e storiche mooollllto spinose.......grazie
nb: qui a Trieste la cosiddetta minoranza slovena ha molti( troppi ) vantaggi e agevolazioni ed e' praticamente una casta .......non vado oltre...e' meglio parlar di vino

Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 30 ott 2016 20:32
da Timoteo
.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 31 ott 2016 11:29
da divino59
littlewood ha scritto:vedete...se io vado in giro x la val gardena o la val badia schiamazzando e sporcando come fossi in piazza a roma o milano io sinceramente se sono un abitante di quei luoghi un po' mi incazzo!!! ho lavorato e frequento quei luoghi ormai da 45 anni e mai dico mai mi e' successo niente di spiacevole anzi!! Se capiscono che tu rispetti i loro luoghi e le loro montagne e le loro tradizioni e no per il solo fatto che paghi puoi fare che cavolo ti pare, cosa che tra l'altro vale per ogni luogo del globo terrestre , riceverai altrettanto rispetto e in molti casi amicizie che conservo e coltivo da molti anni! Racconto un fatto che mi rende molto orgoglioso: x alcuni anni ho girato come tecnico dell'associazione allevatori x centinaia di masi in tutto il sud tirolo (NON Alto Adige!!!!!!) entrando in quegli allevamenti e in quelle case poste a volte in posti veramente dispersi e difficili da raggiungere, ma che sono il vero presidio naturale che permette a quei luoghi di essere cosi' speciali, sempre mi sono approcciato in punta di piedi cercando di entrare nel loro mondo nn come esterno che veniva a miracol mostrare ,ma immergendomi integralmente nel modo di vita e di pensare di persone che molte volte vivono in zone veramente difficili! ebbene quando nel 2003 ho smesso di fare quel lavoro x iniziare la mia avventura nel vino, un anno dopo il capo della federazione di Bolzano mi invitato alla festa degli allevatori in quel di Meltina (dove c'e' la cantina Arunda x intenderci) e davanti a centinaia di allevatori provenienti da tutta la provincia mi ha premiato con una cinghia da campanaccio con inciso il mio nome x ringraziarmi del mio lavoro! e' x me stato un' onore immenso che ancora conservo nel cuore!! I casini, il poco rispetto sara' sicuramente piu' frequente nei luoghi piu' frequentati e di conseguenza la reazione delle persone che in quei luoghi vivono tutto l'anno!! certo ancora adesso i miei amici mi chiedono cosa succede in Italia,ma questo ormai lo prendo come una presa in giro e niente piu'....
Capisco bene quello che sostieni e sono praticamente d'accordo con te perchè anche io frequento da qualche anno qualche zona dell'Alto Adige, comunque il mio post era riferito solo ed esclusivamente a Bolzano ed al loro approccio verso chi arriva da fuori.
Certo che non voglio fare tutta di un'erba un fascio ma questo ho notato in pochi giorni di permanenza a Bolzano ( ed anche lì non era la prima volta che mi recavo) e volevo condividerlo con voi, credimi sono più di 30 anni che giro la nostra Penisola e situazioni imbarazzanti mi sono capitate ovunque (poche a dir la verità) ed anche io cerco di comportarmi sempre in maniera civile ed educata quando sono in giro , poi può capitare che uno si senta a disagio ma comunque alla fine niente di grave .
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 31 ott 2016 20:55
da Muffato
Scrivo da un albergo di Bressanone , frequento l'Alto Adige da una trentina di anni e mi sento a mio agio
da queste parti . Non pretendo che un italiano di etnia tedesca parli la mia lingua meglio della sua ma non ho mai
avuto problemi nella comunicazione .Trovo che qualche persona inospitale la si possa trovare ovunque
ma è più facile che certi episodi capitino a chi parte prevenuto . In questi giorni ho parlato con il personale
dell'albergo, con alcuni camerieri , dipendenti di cantine sociali, produttori di vino, fermato gente perché mi ero
perso ecc .Tutti sono stati gentili , anzi in ristorante si sono scusati perché temevano che clienti tedeschi un po' alticci
avessero disturbato la nostra cena .Ricordiamo ancora dopo qualche anno un episodio sgradevole con la proprietaria
di un albergo perché rappresentava un' eccezione al l'accoglienza che di solito riceviamo
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 31 ott 2016 23:55
da beluga
littlewood ha scritto:Mah! Io ho trovato molta meno civilta' ed educazione a roma che tra i "crucchi,, come li chiamate voi!! Certo la madre degli stupidi e' sempre incinta in ogni luogo pero' ragazzi se si va' in casa d'altri ci vuole sempre rispetto e io specie da tanti troppi pseudoturisti in giro x le montagne di maleducazione ne' ho visto tanta ma tanta!!!
La competizione sta diventando appassionante:
Negri 1
Crucchi 1
Romani 1
Aspettiamo il confonto con altre etnie degenerate.
Re: Bolzano e dintorni
Inviato: 01 nov 2016 02:13
da Timoteo
beluga ha scritto:littlewood ha scritto:Mah! Io ho trovato molta meno civilta' ed educazione a roma che tra i "crucchi,, come li chiamate voi!! Certo la madre degli stupidi e' sempre incinta in ogni luogo pero' ragazzi se si va' in casa d'altri ci vuole sempre rispetto e io specie da tanti troppi pseudoturisti in giro x le montagne di maleducazione ne' ho visto tanta ma tanta!!!
La competizione sta diventando appassionante:
Negri 1
Crucchi 1
Romani 1
Aspettiamo il confonto con altre etnie degenerate.
Entartete.