Pagina 1 di 1
Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 22 ott 2016 16:25
da Per...baccomonte
salve, ho messo un paio di lotti in vendita su catawiki(per vedere come va) e mi sono iscritto alla celebre casa d'aste Pandolfini...vorrei sapere cosa ne pensate di questi siti internet e se conoscete qualche altro canale al di fuori del forum dove poter vendere/acquistare vini pregiati

Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 24 ott 2016 11:41
da gpetrus
incuriosito ho dato un occhio a Catawiki......commissione sul prezzo di vendita del 15 % ...una sciocchezza

Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 24 ott 2016 21:27
da Per...baccomonte
il problema principale che ho dovuto affrontare con catawiki come venditore è che il prezzo di riserva lo decidono loro(per 12 bottiglie di brunello biondi santi 2007 hanno messo il prezzo di riserva di 50€ a bottiglia,io ci perdo 10€ a bottiglia tra iva,spedizione e commissione)...ed è molto basso,quindi c'è la possibilità di fare buone vendite ma il rischio grosso di andare in perdita!
Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 25 ott 2016 00:10
da gpetrus
Meglio lasciar perdere ....
Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 25 ott 2016 18:05
da Per...baccomonte
per vendere senza guadagnarci una mazza ho già il forum del gambero

Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 25 ott 2016 18:18
da andrea413
Io ti consiglio di provare catawiki, lotti piccoli massimo 3 bottiglie e di etichette ed annate abbastanza ricercate. Ho messo alcuni lotti, a volte va molto bene (3 bottiglie di sassicaia 2001 a 750 euro vendute in belgio

) a cui va tolto il 15,2% di percentuale che si prende catawiki. Occhio alle spese di spedizione, informati prima quanto costa spedire nei vari stati e non prendere sottogamba le spedizioni negli stati uniti (capitano).
Per il prezzo di riserva sulle bottiglie "comuni" si tengono abbastanza bassi quello è vero, però io mi son trovato sempre bene fino ad ora.
Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 25 ott 2016 21:37
da Smarco
Se ci vendi bottiglie molto conosciute allora vai tranquillo, ho visto un dom perignon 2000 venduto a 200 più spedizione... Anche se consideri il 15% di commissioni ti ritrovi 70€ in più rispetto al forum

Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 26 ott 2016 01:12
da Per...baccomonte
uhm grazie delle vostre testimonianze ragazzi...quasi quasi ci provo con qualche lotticino e vedo come va a finire
Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 26 ott 2016 08:16
da gpetrus
ma puoi mettere un limite minimo di prezzo ? altrimenti e' un rischio ogni volta ...
Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 26 ott 2016 08:39
da Smarco
gpetrus ha scritto:ma puoi mettere un limite minimo di prezzo ? altrimenti e' un rischio ogni volta ...
si, se la stima della bottiglia o lotto supera i 200 puoi mettere il prezzo di riserva e se non lo vendi perchè il prezzo non viene raggiunto non paghi niente
Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 26 ott 2016 09:38
da andrea413
Smarco ha scritto:gpetrus ha scritto:ma puoi mettere un limite minimo di prezzo ? altrimenti e' un rischio ogni volta ...
si, se la stima della bottiglia o lotto supera i 200 puoi mettere il prezzo di riserva e se non lo vendi perchè il prezzo non viene raggiunto non paghi niente
Confermo. Purtroppo capita che il prezzo di riserva venga respinto perché troppo alto e ti tocca adeguarti

Re: Catawiki,Pandolfini and co. Aste online(e non) di vino
Inviato: 18 apr 2017 17:45
da pasquinorosso
Catawiki mette a disposizione nelle sue aste tanti prodotti e si possono trovare anche ottime bottiglie. Io ancora non ho mai acquistato ma stavo controllando differenti vini. Il sistema di Catawiki
sembra interessante e mi ha incuriosito l'idea. Speriamo di portare a casa qualche buona offerta.
