Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 09 ott 2016 12:08
da Mattia78
Buongiorno e buona domenica a tutti, vi leggo per la prima volta ma è bastato pochissimo per decidermi di iscrivermi, sono veramente poco esperto di vini, mi sto avvicinando ora ora a questo mondo...e subito vi chiedo aiuto...voglio regalare due bottiglie di Nebbiolo, una non molto impegnativa ed una più importante...budget totale 100 € max per favore datemi qualche consiglio così da iniziare la mia ricerca...grazie anticipatamente

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 09 ott 2016 14:00
da AlessandroMarzocchi
Mattia78 ha scritto:Buongiorno e buona domenica a tutti, vi leggo per la prima volta ma è bastato pochissimo per decidermi di iscrivermi, sono veramente poco esperto di vini, mi sto avvicinando ora ora a questo mondo...e subito vi chiedo aiuto...voglio regalare due bottiglie di Nebbiolo, una non molto impegnativa ed una più importante...budget totale 100 € max per favore datemi qualche consiglio così da iniziare la mia ricerca...grazie anticipatamente


Ciao Mattia, benvenuto!
Cominciare dal Nebbiolo mi sembra abbastanza azzardato, un po' come essere neo patentato e prendere in mano una Lotus Elise...però mi piace questo azzardo!
Direi che per due bottiglie potresti adottare il criterio dello stesso produttore, giusto per non andare completamente a caso. Per cui:

-Nebbiolo e Barolo Aurelio Settimo, La Morra(grandissimo rapporto qualità prezzo)
-Nebbiolo e Barolo di Augusto Cappellano, Serralunga (il Nebbiolo che sembra un Barolo e il Barolo "naturale")
-Nebbiolo e Barolo di Bartolo Mascarello, Barolo (se hai un'enoteca di fiducia con degli ottimi contatti, questa cantina è parte della storia delle Langhe)
-Nebbiolo e Barolo di Flavio Roddolo, Monforte d'Alba (e qui potresti pure fare la tripletta aggiungendo a scelta la Barbera o il Dolcetto, rimanendo sempre nel budget prestabilito)
-Nebbiolo e Barolo di Roccheviberti, a Castiglione Falletto (il Barolo di Claudio è molto diretto, quasi facile da bere direi, ma non banale)

Ovviamente la mia è una scelta dettata dal mio gusto personale, senza la pretesa di essere completa o esaustiva. Non ci sono grandissimi nomi, ma ci sono produttori onesti (anche a livello di prezzo) che interpretano bene il loro territorio e la tradizione.

Buona bevuta!

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 09 ott 2016 15:53
da Mattia78
grazie Alessandro, ho puntato vini vitigno Nebbiolo in quanto questo amico apprezza molto i Piemontesi, in effetti io avevo preso in considerazione proprio il Bartolo Mascarello 2011 ed il Langhe DOC Nebiolo , oppure i Paolo Scavino Langhe Nebbiolo 2013 e Barolo "Bric del Fiasc" 2012, ma temo siano troppo "giovani"...darò un'occhiata in giro cosa trovo, altrimenti dovrò fare un acquisto online...dei Villero di Mascarello Giuseppe cosa ne pensate?

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 10 ott 2016 15:58
da gbaenergiaeco10
nebbioli dell'alto piemonte scartati a priori? ma poveri, va sempre a finire così :mrgreen: :mrgreen:

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 10 ott 2016 16:42
da gbaenergiaeco10
comunque, dal basso della mia effimera esperienza e al lordo dei miei gusti personali posso dire:

- Il nebbiolo di Giuseppe Rinaldi è tra quelli che preferisco..qui secondo me se vai sui produttori classici difficilmente caschi male..il già citato bartolo mascarello, i vari conterno e roagna (con una decina di euro in più), elio grasso, massolino..

- barolo...boh..dipende dai gusti del tuo amico..se si preferisce maggior potenza un barolo di serralunga d'Alba (ecco, difficile assaggiare qualcosa [ripeto, che parlo sempre per effimera esperienza personale] di avvicinabile al vigna rionda riserva di massolino spendendo la stessa cifra)..chiaro è che qui per godersela come si deve bisogna andare indietro negli anni (ma ovviamente questo discorso vale per tutti i barolo)...se si preferisce eleganza di solito si rimane nella zona del comune di barolo..il bricco delle viole di vajra è una bella gnocca altolocata :mrgreen: :mrgreen:
altri produttori a caso: schiavenza, burlotto (trovo il suo monvigliero strepitoso), elvio cogno..

-barbaresco: Rivella (dicono che per qualità/prezzo ci sia di meglio, ma io non ci credo), Piero Busso, Giuseppe Cortese, Rizzi, Sottimano (anche qui per qualità prezzo non si scherza)..e poi i soliti mostri che però non ho mai bevuto quindi te li consiglierà qualcun altro :mrgreen: :mrgreen:

- Alto piemonte: oltre al solito antoniolo io ci metterei anche un ormai solito Paride Iaretti (gattinara riserva..ho bevuto la 2006..per bere meglio a 20 euro bisogna saperne...tanto..ma tanto...)

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 17 gen 2017 13:22
da vinót
gbaenergiaeco10 ha scritto:nebbioli dell'alto piemonte scartati a priori? ma poveri, va sempre a finire così :mrgreen: :mrgreen:


eh ma non è mica giusto (ma forse meglio così poi sono bruschi :mrgreen: )

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 17 gen 2017 13:30
da Patatasd
Mattia78 ha scritto:dei Villero di Mascarello Giuseppe cosa ne pensate?


A me i vini di Maccarello Giuseppe piacciono sempre, ma punterei sul Monprivato piuttosto che sul Villero che secondo me è il suo cru di riferimento, anche in questo caso Barolo Monprivato + Nebbiolo e caschi in piedi!

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 17 gen 2017 14:37
da titanium
Patatasd ha scritto:
Mattia78 ha scritto:dei Villero di Mascarello Giuseppe cosa ne pensate?


A me i vini di Maccarello Giuseppe piacciono sempre, ma punterei sul Monprivato piuttosto che sul Villero che secondo me è il suo cru di riferimento, anche in questo caso Barolo Monprivato + Nebbiolo e caschi in piedi!


A detto di avere un budget di 100€ la vedo un po' dura...

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 17 gen 2017 19:33
da Patatasd
Il Monprivato 'base' non gira sui 70/80?

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 17 gen 2017 19:38
da gpetrus
Patatasd ha scritto:Il Monprivato 'base' non gira sui 70/80?

c'e' un solo Monprivato e gira ormai sul 100 € ......forse 90 ...

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 17 gen 2017 22:18
da Patatasd
C'è anche il Ca d'Morissio che viaggia su cifre molto più alte, peccato sia aumentato anche il Monprivato.

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 18 gen 2017 16:10
da mikmanc
Cappellano e Roddolo, vini eccezionali che raccontano la storia di langa.
Per mia esperienza, hanno sempre conquistato anche chi di nebbiolo non ne aveva mai bevuto.

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 19 gen 2017 03:39
da il chiaro
titanium ha scritto:
Patatasd ha scritto:
Mattia78 ha scritto:dei Villero di Mascarello Giuseppe cosa ne pensate?


A me i vini di Maccarello Giuseppe piacciono sempre, ma punterei sul Monprivato piuttosto che sul Villero che secondo me è il suo cru di riferimento, anche in questo caso Barolo Monprivato + Nebbiolo e caschi in piedi!


A detto di avere un budget di 100€ la vedo un po' dura...


E poi il problema maggiore sarebbe trovare il nebbiolo

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 19 gen 2017 11:12
da dc87
Appena comprato un Pie Rupestris 2010 ed un Pie Franco 2010 di Cappellano a 150Euro... anche se ultimamente con 150 euro sembra si possa comprare solo più il Franco...

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 20 gen 2017 11:49
da littlewood
Con roddolo barolo e barbera o barolo e nebbiolo stai sotto i 50€....ed e' un bel bere!!!

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 20 gen 2017 13:42
da gpetrus
littlewood ha scritto:Con roddolo barolo e barbera o barolo e nebbiolo stai sotto i 50€....ed e' un bel bere!!!

ed esce con annate vecchiotte e gia' bevibili, se proprio vogliamo :D

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 20 gen 2017 16:11
da Raido
Mattia considera anche la possibilità di un Roero, nebbioli molto fini ed eleganti. A mio modesto giudizio trovo molto buoni il Roche d'Ampsèj di Matteo Correggia e i Sudisfà e Basarin di Angelo Negro

Re: Consiglio acquisto Barolo

Inviato: 21 gen 2017 14:55
da littlewood
Da roddolo disponibile barbera 08 e barolo 010 totale: 40€! :D