Pagina 1 di 2
RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 01 ott 2016 16:40
da Manaj
Mi raccomando che la vita è breve e la morte purtroppo è certa!ieri sera con amici abbiamo aperto una grappa di R.Levi fatta con vinaccie di Gaja per S.S.Lorenzo dell 90! ragazzi che ve lo dico a fare fa' un baffo a tutti i distillati del mondo!!!!!!!

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 01 ott 2016 17:08
da SommelierSardo
Manaj ha scritto:Mi raccomando che la vita è breve e la morte purtroppo è certa!ieri sera con amici abbiamo aperto una grappa di R.Levi fatta con vinaccie di Gaja per S.S.Lorenzo dell 90! ragazzi che ve lo dico a fare fa' un baffo a tutti i distillati del mondo!!!!!!!

Sbagli sezione, devi scrivere qui:
viewforum.php?f=13
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 01 ott 2016 18:56
da 0891ricky
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 02 ott 2016 06:20
da Manaj
Non gradisco bolle meglio un rosso o distillati

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 02 ott 2016 13:36
da vinogodi
Manaj ha scritto:Mi raccomando che la vita è breve e la morte purtroppo è certa!...
... apperò, che ottimismo...

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 09:09
da seeionoou2
Manaj ha scritto:grappa di R.Levi fatta con vinaccie di Gaja per S.S.Lorenzo dell 90! ragazzi che ve lo dico a fare fa' un baffo a tutti i distillati del mondo!!!!!!!

MI RISERVO DI NON CREDERTI...
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 14:31
da Manaj
Non credermi in cosa non capisco...

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 14:46
da seeionoou2
che una grappa possa impensierire i grandi distillati(whisky, cognac...)
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 16:19
da lloyd142
Se la nobilta' in giro per il mondo ha sempre bevuto Cognac e Armagnac e i contadini nostrani la Grappa.....qualche motivo ci sara' ..no?

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 16:58
da darmagi90
lloyd142 ha scritto:Se la nobilta' in giro per il mondo ha sempre bevuto Cognac e Armagnac e i contadini nostrani la Grappa.....qualche motivo ci sara' ..no?

Solito primato di marketing e, soprattutto, branding francese?
Io francamente preferisco Rum, Calvados e Whisky.
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 17:10
da lloyd142
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 20:07
da La passione del vino
Manaj ha scritto:Mi raccomando che la vita è breve e la morte purtroppo è certa!ieri sera con amici abbiamo aperto una grappa di R.Levi fatta con vinaccie di Gaja per S.S.Lorenzo dell 90! ragazzi che ve lo dico a fare fa' un baffo a tutti i distillati del mondo!!!!!!!

Concordo.
Sto vendendo delle Grappe di Romano Levi anni 70/80 e stanno andando tutte nel nord Europa, dove ne capiscono molto più di noi sui super alcolici, perlomeno sotto l'aspetto dell'investimento, infatti da un pò di anni si stanno mettendo in cantina enormi quantitativi di Whisky e Rum, cosa che noi stiamo facendo da poco tempo!
Questa Grappa da anni viene collezionata da molte persone facoltose, un motivo ci sarà!
Ps x Manaj
Ho una Romano Levi del 1979, fatta con le Vinacce del 1973 di Angelo Gaja!
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 03 ott 2016 23:35
da Manaj
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 01:35
da Chicco76
Pensare che Levi sia stato il più grande distillatore di vinaccia mi fa un po' sorridere ... Non so se chiamarla fortuna o meno ma mi sono capitate nel bicchiere grappe degli anni 70, 80 e 90 che, per onore della conoscenza, da buon veneto, ho assaggiato.
Se pensate che Levi sapesse fare la grappa assaggiate i prodotti di Capovilla o di Gobetti (quest'ultimo è fuori concorso), allora vi farete un'idea di che cosa significhi distillare una vinaccia.
Levi fu reso famoso negli anni per aver creato queste fantomatiche etichette, scritte a mano, e le orde di turisti curiosi erano soprattutto giapponesi, gli unici che erano disposti a pagare certe cifre per portarsi a casa i suoi prodotti. Ma che lui sapesse creare il distillato migliore del mondo ho seri dubbi, pur avendo della buona materia prima, in quanto aveva delle tecniche di distillazione alquanto blande, creando prodotti altamente alcolici e con modesto residuo fisso, fondamentale quest'ultimo per avere un prodotto di un certo livello.
Tra l'altro la moda Levi è finita da un pezzo, a meno di non avere pezzi veramente storici dove qualcuno è ancora pronto a sborsare certe cifre. Dei prodotti post mortem poi non si parla nemmeno più.
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 08:43
da egio
Meno male che il Chicco c'è...!!!
FInalmente trovo qualcuno che "ascolta" il bicchiere e dice quel che ci trova dentro senza assecondare miti e leggende.
Ho avuto una passeggera infatuazione, a fine anni '80, per il "grappaiol angelico" di Neive. Non sapevamo cosa fosse lo storytelling, ma già funzionava bene... E soprattutto gli assaggi di grappe e distillati inseriti nel database della memoria erano ancora pochi, così come quindi i termini di paragone.
In realtà avendo potuto poi nel tempo scoprire cosa significa distillare bene, è chiaro che parlare oggi delle grappe di Levi (quelle fatte da lui, quelle successive mai sentite né sono interessato a farlo) non può che suscitare tenerezza verso il personaggio, il tempo andato, i nostri gusti di allora ancora da tarare...
Si tratta di prodotti con molti problemi, la maggior parte dei quali dovuti proprio alla modalità di distillazione, con sentori spesso estremi se non sgradevoli, chimici, di bruciato, insomma tutto poco piacevole, tranne rare eccezioni.
In Piemonte ahimé è ormai impresa ardua trovare grappe plausibili, Barile ha chiuso, mi dicono, e di altri non saprei chi scegliere.
Capovilla grandissimo, anche se si diverte di più con la frutta. Gobetti un mondo a sé. Certe cose di Pojer da capottare, ma si trovano quasi solo a Faedo. Poco altro, ma può bastare.
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 08:48
da Manaj
Per me la parola Artigiano significa proprio quello!!Non la perfezione quella è un'altra cosa.....i tuoi due nomi fanno grappe da formula 1 a Levi non piaceva gareggiare non sapeva correre!a buon intenditori....

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 10:12
da egio
Se penso al sior Gobetti o a Luigi Barile a fare i centometristi, un sorriso mi scappa...
Non discuto sulla figura di Artigiano di Levi. Meravigliosa.
Il punto è che esistono artigiani bravi e artigiani meno bravi.
C'è chi sa distillare con cura, rispetto della materia prima, capacità di far giungere nel bicchiere l'essenza del frutto e della vinaccia. E chi macchia il prodotto con aldeidi furfuriliche sgradevoli o altri difetti. Tutto qua.
Poi, se non si è mai assaggiata una grappa fatta bene, ci si può far piacere pure quella difettosa, niente di male. Ma a me dispiace, perché alla grappa sono affezionato e vorrei che si capisse che non è per forza quella pozione ruvida, puzzolente e sgraziata che da decenni han cercato di far passare per tale.
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 10:15
da Klaus81
Perdonate l'ignoranza, con "Gobetti" intendete la distilleria Carlo Gobetti?
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 12:22
da dc87
Chicco76 ha scritto:Pensare che Levi sia stato il più grande distillatore di vinaccia mi fa un po' sorridere ... Non so se chiamarla fortuna o meno ma mi sono capitate nel bicchiere grappe degli anni 70, 80 e 90 che, per onore della conoscenza, da buon veneto, ho assaggiato.
Se pensate che Levi sapesse fare la grappa assaggiate i prodotti di Capovilla o di Gobetti (quest'ultimo è fuori concorso), allora vi farete un'idea di che cosa significhi distillare una vinaccia.
Levi fu reso famoso negli anni per aver creato queste fantomatiche etichette, scritte a mano, e le orde di turisti curiosi erano soprattutto giapponesi, gli unici che erano disposti a pagare certe cifre per portarsi a casa i suoi prodotti. Ma che lui sapesse creare il distillato migliore del mondo ho seri dubbi, pur avendo della buona materia prima, in quanto aveva delle tecniche di distillazione alquanto blande, creando prodotti altamente alcolici e con modesto residuo fisso, fondamentale quest'ultimo per avere un prodotto di un certo livello.
Tra l'altro la moda Levi è finita da un pezzo, a meno di non avere pezzi veramente storici dove qualcuno è ancora pronto a sborsare certe cifre. Dei prodotti post mortem poi non si parla nemmeno più.
Quoto.
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 12:29
da Ziliovino
Fatemi capire (senza ironia, voglio proprio capire), quindi Levi ha prodotto sempre e solo grappette sbruciacchiate? E tutto quel successo è dovuta al personaggio e alle etichette? oppure qualche volta il grande prodotto usciva da quegli alambicchi? perchè altrimenti mi sembrerebbe tutto piuttosto strano...
Ammetto che la storia che spesso le sue grappe non valgano la spesa non mi è nuova, ma anche Veronelli prese un abbaglio?
Preciso che non ho mai assaggiato le sue grappe, un paio (non recenti, ma neanche vecchissime, le ha prodotte lui fino a quando?) le ho messe in cantina, e a questo punto credo le stapperò per togliermi lo sfizio.
Invece Gobetti mai sentito, qualche info in più?
Barile merita proprio?
Grazie.
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 16:32
da Manaj
Ascolta un ignorante in materia,tieni le grappe di Levi in cantina finché' puoi se sono dal 2010 a dietro e tienile anche ben custodite! Quello che fanno questi signori è un discorso particolare non farti trarre in inganno....... Mi spiego meglio:anche i cosidetti considerati grandi baroli non sono perfetti esempio Cappellano non è Gaja Rinaldi non è Voerzio ecc....non so se ho reso l'idea?Sono 4 grandi del Barolo con la B maiuscola ma la perfezione non c'è l'ha mica Cappellano o Rinaldi per dirne due ma la hanno sicuramente Gaja e Voerzio.spero di essermi spiegato bene.saluti
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 17:04
da Chicco76
Manaj ha scritto:Ascolta un ignorante in materia,tieni le grappe di Levi in cantina finché' puoi se sono dal 2010 a dietro e tienile anche ben custodite! Quello che fanno questi signori è un discorso particolare non farti trarre in inganno....... Mi spiego meglio:anche i cosidetti considerati grandi baroli non sono perfetti esempio Cappellano non è Gaja Rinaldi non è Voerzio ecc....non so se ho reso l'idea?Sono 4 grandi del Barolo con la B maiuscola ma la perfezione non c'è l'ha mica Cappellano o Rinaldi per dirne due ma la hanno sicuramente Gaja e Voerzio.spero di essermi spiegato bene.saluti
Fammi capire, se sono preso in causa ... in che cosa trarrebbe in inganno il sopracitato discorso ?
Veramente credi che la perfezione sia in casa Gaja o Voerzio ? In base a che parametri ? Sono curioso ...

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 17:42
da andrea
egio ha scritto:In Piemonte ahimé è ormai impresa ardua trovare grappe plausibili, Barile ha chiuso, mi dicono, e di altri non saprei chi scegliere.
Provato Gualco?
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 20:42
da 993carrera
grappe di Levi, assagiate molte sempre a mio avviso troppo bruciato...
AGGHIACCIANTI
Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?
Inviato: 04 ott 2016 21:00
da quellocheaspetta
http://www.intravino.com/primo-piano/so ... voi-umani/Articolo uscito su intravino da non molto tempo. Si parla di grappa con Mario Pojer.
Pubblico perché la grappa di Pojer è MOLTO buona, effettivamente è stata la prima grappa che mi ha fatto venir voglia di grappa.
Altra grappa che mi è piaciuta quella di Pravis, è passato del tempo ma ne conservo un buon ricordo.