Pagina 1 di 2
Collio Friulano
Inviato: 26 set 2016 15:01
da Horace
Buongiorno a tutti,
tra un po' di giorni avrò la possibilità di fare un giro nel Collio Friulano. Ho visto che ci sono diversi produttori di vini bianchi di alto livello, Felluga, Venica, Jermann, Russiz Superiore, Zorzettig, Gravner, Keber, Vie di Romans, La Tunella, ecc...
Vorrei trovare qualche vino bianco top senza svenarmi. Vedo anche diversi blend interessanti prodotti da alcune aziende.
Qualcosa da consigliarmi?
Re: Collio Friulano
Inviato: 26 set 2016 16:15
da Alberto
Horace ha scritto:Buongiorno a tutti,
tra un po' di giorni avrò la possibilità di fare un giro nel Collio Friulano. Ho visto che ci sono diversi produttori di vini bianchi di alto livello, Felluga, Venica, Jermann, Russiz Superiore, Zorzettig, Gravner, Keber, Vie di Romans, La Tunella, ecc...
Vorrei trovare qualche vino bianco top senza svenarmi. Vedo anche diversi blend interessanti prodotti da alcune aziende.
Qualcosa da consigliarmi?
Caro Horace, ti segnalo innanzitutto che tra le aziende che citi ce ne sono alcune che non sono nel Collio ma ad altre zone/DOC (Colli Orientali ed Isonzo); detto questo i nomi da consigliarti anche limitandosi al solo Collio Goriziano sono davvero un'infinità, diciamo che il discriminante principale nel 2016 direi che non è più "legno sì/legno no" come qualche anno fa ma "orange/white", intendendo con "orange" i bianchi ottenuti con macerazione delle bucce nel mosto e "white" i vini bianchi "normali" appunto ottenuti con vinificazione in bianco, senza contatto bucce-mosto.
Che "tipo" di vino cerchi?
Re: Collio Friulano
Inviato: 26 set 2016 18:14
da gpetrus
Ti aggiungo due top ...Borgo del Tiglio e Renato Keber, quest'ultimo vini bianchi eccellenti a prezzi molto onesti.
Re: Collio Friulano
Inviato: 26 set 2016 18:34
da Horace
Il Beli Grici Bianco sembrerebbe un vino interessante....
Alberto per un principiante come me fai una domanda difficile....nel senso che cerco vini molto aromatici possibilmente da abbinare a piatti di pesce o carni bianche...
Re: Collio Friulano
Inviato: 26 set 2016 18:38
da gpetrus
E non solo il beli grici......ti consiglio la visita ....

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 09:28
da Alberto
Horace ha scritto:Il Beli Grici Bianco sembrerebbe un vino interessante....
Alberto per un principiante come me fai una domanda difficile....nel senso che cerco vini molto aromatici possibilmente da abbinare a piatti di pesce o carni bianche...
Beli Grici vino del cuore per me tra quelli prodotti da Renato Keber, assieme al Collio Rosso...però secondo me non è esattamente il profilo di vino che cerchi, se prediligi la freschezza aromatica alla struttura ed all'intensità. Idem per quanto riguarda Borgo del Tiglio, IMHO.
Una bella azienda che fa vini "agili", in purezza varietale ma anche in uvaggio (ne fanno 2, uno più fresco ed uno passato in legno), è ad esempio Ronco Blanchis, seguita come enologo (se non l'ha cambiato negli ultimi anni) da Gianni Menotti che secondo me è uno specialista di vini di questo tipo, "puliti". Non è il top, ma sono bottiglie fatte bene.
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 10:13
da Fedevarius
gpetrus ha scritto:.... e Renato Keber, quest'ultimo vini bianchi eccellenti a prezzi molto onesti.
assaggiato la scorsa estate in un ristorante il friulano riserva Zegla 2009 e mi è piaciuto un casino...
ora però dal sito sembra non essere più in produzione.. viene prodotto solo in certe annate?
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 11:09
da gpetrus
Fedevarius ha scritto:gpetrus ha scritto:.... e Renato Keber, quest'ultimo vini bianchi eccellenti a prezzi molto onesti.
assaggiato la scorsa estate in un ristorante il friulano riserva Zegla 2009 e mi è piaciuto un casino...
ora però dal sito sembra non essere più in produzione.. viene prodotto solo in certe annate?
preso lo scorso novembre da lui.....forse ne ha ancora....cito anche il suo sauvignon riserva 2008 ( mi pare ), nulla a che fare con il solito clone R3 tanto diffuso in friuli e per me imbevibile
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 14:19
da littlewood
E grazie al c....zo!!

Il sauvignon ris 08 di Renatino ( quello con l'etichetta con la barca a vela) e' na' bomba!! Un vino che starebbe benissimo dalle parti di Sancerre non di meno!!
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 14:44
da Horace
littlewood ha scritto:E grazie al c....zo!!

Il sauvignon ris 08 di Renatino ( quello con l'etichetta con la barca a vela) e' na' bomba!! Un vino che starebbe benissimo dalle parti di Sancerre non di meno!!
costo della bottiglia?
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 14:53
da gpetrus
Horace ha scritto:littlewood ha scritto:E grazie al c....zo!!

Il sauvignon ris 08 di Renatino ( quello con l'etichetta con la barca a vela) e' na' bomba!! Un vino che starebbe benissimo dalle parti di Sancerre non di meno!!
costo della bottiglia?
20 se ben ricordo

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:15
da Horace
Il Ronco delle Mele di Venica costa circa 30 euro, è così speciale?

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:20
da Fedevarius
littlewood ha scritto:E grazie al c....zo!!

Il sauvignon ris 08 di Renatino ( quello con l'etichetta con la barca a vela) e' na' bomba!! Un vino che starebbe benissimo dalle parti di Sancerre non di meno!!
ma corrisponde al sauvignon "Grici" ?
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:21
da gpetrus
Horace ha scritto:Il Ronco delle Mele di Venica costa circa 30 euro, è così speciale?

per me assolutamente no.....questione di cloni

e di gusti ( conseguenza

)....e' un mio parere sia chiaro !
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:22
da gpetrus
Fedevarius ha scritto:littlewood ha scritto:E grazie al c....zo!!

Il sauvignon ris 08 di Renatino ( quello con l'etichetta con la barca a vela) e' na' bomba!! Un vino che starebbe benissimo dalle parti di Sancerre non di meno!!
ma corrisponde al sauvignon "Grici" ?
e' la sua riserva.....e secondo me anche un altro vino

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:30
da Unodimille
gpetrus ha scritto:Horace ha scritto:Il Ronco delle Mele di Venica costa circa 30 euro, è così speciale?

per me assolutamente no.....questione di cloni

e di gusti ( conseguenza

)....e' un mio parere sia chiaro !
30 € per il ronco delle mele mette d'accordo TUTTI, se se e senza ma: soldi buttati nel cesso
Paolo
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:32
da littlewood
No non e' il grici e' una ris a parte che gli e' riuscita in maniera magistrale veramente!
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:36
da gpetrus
gpetrus ha scritto:Fedevarius ha scritto:littlewood ha scritto:E grazie al c....zo!!

Il sauvignon ris 08 di Renatino ( quello con l'etichetta con la barca a vela) e' na' bomba!! Un vino che starebbe benissimo dalle parti di Sancerre non di meno!!
ma corrisponde al sauvignon "Grici" ?
e' la sua riserva.....e secondo me anche un altro vino

sorry ..confuso
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 15:52
da giandriolo
Unodimille ha scritto:gpetrus ha scritto:Horace ha scritto:Il Ronco delle Mele di Venica costa circa 30 euro, è così speciale?

per me assolutamente no.....questione di cloni

e di gusti ( conseguenza

)....e' un mio parere sia chiaro !
30 € per il ronco delle mele mette d'accordo TUTTI, se se e senza ma: soldi buttati nel cesso
Paolo
Come non essere d'accordo...
Del resto con quei soldi mi piglio piuttosto un paio di Colle Duga, bevo meglio e x2

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 16:14
da littlewood
Ecco un'altro che fa veramente belle cose! Propio belli i vini di Damjan princic!

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 16:23
da AlessandroMarzocchi
Ma Vignai da Duline, no?
Forse un po' cari, ma se vuoi vini puliti, senza macerazioni, fatti da un'azienda che lavora in modo corretto, con una grandissima attenzione al terroir, direi che non puoi trovare di meglio. In particolare ti consiglio il Morus Alba (Malvasia Istriana e Sauvignon).
Poi c'è Ronco Severo a Prepotto, prezzi un pochino più bassi, grande Pinot Grigio ramato, grande serietà anche da parte di Stefano Novello.
Poi io stravedo per Vodopivec, ma siamo già nel Carso e siamo su prezzi ben diversi; e soprattutto i suoi vini un pochino di macerazione la fanno

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 16:45
da Slovenia
Qualcuno dei miei preferiti in ordine sparso: Caccese, Drius, Picech, Colmello di Grotta, Pascolo e Casella.
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 16:57
da Alberto
Slovenia ha scritto:Casella
AlessandroMarzocchi ha scritto:Vignai da Duline
...
Ronco Severo
Tutte belle aziende, ma non è Collio!!!

Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 17:17
da giandriolo
Horace ha scritto:Buongiorno a tutti,
tra un po' di giorni avrò la possibilità di fare un giro nel Collio Friulano. Ho visto che ci sono diversi produttori di vini bianchi di alto livello, Felluga, Venica, Jermann, Russiz Superiore, Zorzettig, Gravner, Keber, Vie di Romans, La Tunella, ecc...
Vorrei trovare qualche vino bianco top senza svenarmi. Vedo anche diversi blend interessanti prodotti da alcune aziende.
Qualcosa da consigliarmi?
Comunque, tornando in tema, oltre ai già citati ti consiglio di dare un'occhio anche a
Gradis'ciutta - vini molto puliti, buoni, ottimi prezzi. Oltre ai classici fanno qualche uvaggio.
L'avevo abbandonato gli ultimi anni, dopo qualche delusione, ultimamente ho ri assaggiato qualche 2015 e ho dovuto (per fortuna) ricredermi.
Ottima azienda anche
Il Carpino a San Floriano del Collio, in una località splendida. Quest'ultima te la consiglio vivamente se hai voglia di provare sia vini freschi e giovani (
Vigna Runc), sia qualche selezione un po' più "complessa".
Re: Collio Friulano
Inviato: 27 set 2016 17:39
da Horace
Grazie a tutti dei consigli, sono tutti nomi che non conosco, pertanto le aziende più famose, cioè quelle citate da me (sicuramente ne ho dimenticate parecchie), hanno di importante solo l'immagine? producono vini a livello industriale? i prezzi sono importanti viste le annate recenti riportate nelle etichette...