Pagina 1 di 1

Vini da scoprire, il libro

Inviato: 25 set 2016 13:45
da AlessandroMarzocchi
Qualcuno ha già letto il nuovo libro del trio Castagno, Gravina e Rizzari?

La qualità dei tre autori non di discute, e già dalle premesse sembrava un ottimo prodotto. Da parte mia lo trovo un gran bel progetto, ottima la grafica e l'impaginazione, semplici e chiare le note, le descrizioni sono evocative al punto giusto senza mai essere esasperate e senza mai scadere nelle eno-supercazzole. Ma soprattutto finalmente qualcuno che riunisce in una pubblicazione una serie di nomi nuovi che, almeno, serviranno ad allargare gli orizzonti di molti appassionati.
Mi sono già segnato qualche indirizzo, ora non resta che organizzare.

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 25 set 2016 16:00
da alì65
ma i nomi sono veramente nuovissimi??

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 25 set 2016 16:35
da AlessandroMarzocchi
alì65 ha scritto:ma i nomi sono veramente nuovissimi??


Non saprei, non mi considero il sommo esperto, quindi potrebbe essere anche ignoranza mia, però alcune aziende non le avevo nemmeno mai sentite nominare.
Silvano Ferlat, Col di Corte, Muscari Tomajoli, tra gli altri.

Pronto ad essere smentito, comunque... :D

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 25 set 2016 17:41
da Kalosartipos
Comprato ieri, sto leggendo... la gran parte dei produttori non li avevo mai sentiti nominare... :(

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 25 set 2016 18:40
da alì65
perfetto; a questo punto resta da testare la qualità di questi vini

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 25 set 2016 22:30
da Wineduck
alì65 ha scritto:perfetto; a questo punto resta da testare la qualità di questi vini


Comprati prima il libro... braccino! :D

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 26 set 2016 06:42
da marcolanc
L'ho ordinato la settimana scorsa e mi dovrebbe arrivare in questi giorni: sono molto curioso di leggerlo. Al di là della qualità dei vini recensiti (che ovviamente in una guida di vini è il primo dei requisiti che tutti chiediamo), devo dire che mi piace veramente tanto lo stile degli autori, generalmente molto piacevole.
Vi saprò dire... :wink:

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 26 set 2016 07:52
da Spectator
..Si possono sapere il..nome del tomo e la casa editrice,ragaaa' :) ?

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 26 set 2016 10:59
da Wineduck
Spectator ha scritto:..Si possono sapere il..nome del tomo e la casa editrice,ragaaa' :) ?


Immagine

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 26 set 2016 14:59
da gp
Kalosartipos ha scritto:Comprato ieri, sto leggendo... la gran parte dei produttori non li avevo mai sentiti nominare... :(

E menomale, sennò il titolo del libro era sbagliato! :D
Dopodiché, certi vini possono essere già noti in ambito ristretto, come il bianco di Testalonga-Perrino, ma certo non all'appassionato medio. Per il Rossese in compenso hanno tirato fuori un nome almeno per me mai coperto, tanto che sui due piedi non me lo ricordo nemmeno...

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 27 set 2016 16:21
da domenico1900
Mi avete incuriosito e l'ho comprato anche io...E' disponibile su amazon prime.
Il fatto che ci siano nomi sconosciuti mi ha spinto a comprarlo, di solito le guide menzionano sempre gli stessi.

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 27 set 2016 16:39
da Slovenia
Dovrei riceverlo venerdì, perfetto per il weekend di pioggia che hanno previsto

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 28 set 2016 07:33
da Kalosartipos
Il problema sarà che per la gran parte dei vini recensiti vengono dichiarate produzioni da 1.000-3.000 bottiglie... facilissime da reperire :(

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 29 set 2016 11:07
da gp
Kalosartipos ha scritto:Il problema sarà che per la gran parte dei vini recensiti vengono dichiarate produzioni da 1.000-3.000 bottiglie... facilissime da reperire :(

In effetti, meno di quello che si potrebbe temere. I vini nella fascia 1.001-3.000 bottiglie sono circa un terzo dei 120 presentati nel libro. Più o meno altrettanti sono nella fascia 3.001-7.000, e una ventina nella fascia 7.001-15.000. Fino a 1.000 bottiglie sono solo una decina. Infine, c'è un paio di eccezioni ad alta tiratura, come il Gattinara Il Chiosso (20.000 bottiglie) e la Vernaccia di S. Gimignano Fattoria San Donato (30.000).
D'altronde, è giusto così: i motivi per cui un vino è da scoprire, o riscoprire, possono essere tanti, oltre alla scarsa produzione.

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 29 set 2016 11:43
da gianni femminella
alì65 ha scritto:perfetto; a questo punto resta da testare la qualità di questi vini


Malfidente

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 29 set 2016 14:46
da alì65
gianni femminella ha scritto:
alì65 ha scritto:perfetto; a questo punto resta da testare la qualità di questi vini


Malfidente


sempre e anche tanto; mi fido di pochissimi, di certo non sono tra questi scrittori o/e curatori di guide...tranne qualche eccezione di bevitori incalliti..

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 29 set 2016 23:42
da ZEL WINE
Beh !qlc btg l'avranno pure bevuta, o no ?

Re: Vini da scoprire, il libro

Inviato: 03 ott 2016 15:08
da gp
Qui c'è un assaggio del libro (sezione bianchi del Sud), diffuso da uno dei coautori:
http://piattoforte.tiscali.it/blog-daut ... libro.html