Pagina 1 di 2

Periodo di guide

Inviato: 16 set 2016 13:27
da gpetrus
ormai prossimi alla varie uscite, voi quale acquistate, sempre che ne prendiate una ?
oltre a quelle italiane possiamo spaziare anche su quelle straniere

Re: Periodo di guide

Inviato: 16 set 2016 14:01
da Slovenia
AIS e Slow Wine. Falstaff e Wineguide (Austria), Hatchette e Zdravljica (Slovenia)

Re: Periodo di guide

Inviato: 16 set 2016 14:19
da Fedevarius
quali sono le guide "di riferimento" per i vini francesi?

Re: Periodo di guide

Inviato: 16 set 2016 14:35
da gpetrus
Fedevarius ha scritto:quali sono le guide "di riferimento" per i vini francesi?

quelle che prendo sono Bettane e Les meilleurs vins de France , direi che sono le piu' quotate

Re: Periodo di guide

Inviato: 16 set 2016 14:45
da Slovenia
gpetrus ha scritto:
Fedevarius ha scritto:quali sono le guide "di riferimento" per i vini francesi?

quelle che prendo sono Bettane e Les meilleurs vins de France , direi che sono le piu' quotate


LES meuilleurs non conosco. Proverò a cercarla per vedere la differenza con Hatchette

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 00:44
da zampaflex
Slovenia ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Fedevarius ha scritto:quali sono le guide "di riferimento" per i vini francesi?

quelle che prendo sono Bettane e Les meilleurs vins de France , direi che sono le piu' quotate


LES meuilleurs non conosco. Proverò a cercarla per vedere la differenza con Hatchette

Hachette ha un target vini più basso, per me la migliore è RVF e poi Bettane e Desseauve fanno un lavoro interessante paragonabile all'espresso che fu.

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 07:50
da Ludi
Concordo RVF (per me la migliore) e in swconda battuta Bettane

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 09:11
da gpetrus
E per i vini italiani quale sarebbe da prendere ? Io compravo quelle de l' Espresso.....val la pena provare Cernilli ?

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 09:27
da zampaflex
gpetrus ha scritto:E per i vini italiani quale sarebbe da prendere ? Io compravo quelle de l' Espresso.....val la pena provare Cernilli ?


Uno dei recensori ha un discreto pedigree da bevitore :mrgreen: ma sugli altri non saprei.

Adesso come adesso ho la sensazione che le guide italiane siano a metà del guado, né carne né pesce, divise tra le necessità commerciali (inserzionisti, amicizie) e il rinnovamento " dal basso" del mercato.

Se ripetono la presentazione di Vitae a Milano avrò la possibilità di confrontare due selezioni, loro e Cernilli. Negli ultimi due anni ambedue presentavano scelte istituzionali e qualche interessante spunto, ma soprattutto la prima ( per via di maggiore quantità di vini provati e premiati, quindi spazio per qualche scelta differente).

C'è però tutta la fascia dei bio pasdaran che si esclude spesso dalle guide non inviando campioni, e quelli li conosci solo andando alle manifestazioni di settore (o setta?).

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 13:12
da gpetrus
zampaflex ha scritto:
gpetrus ha scritto:E per i vini italiani quale sarebbe da prendere ? Io compravo quelle de l' Espresso.....val la pena provare Cernilli ?


Uno dei recensori ha un discreto pedigree da bevitore :mrgreen: ma sugli altri non saprei.

Adesso come adesso ho la sensazione che le guide italiane siano a metà del guado, né carne né pesce, divise tra le necessità commerciali (inserzionisti, amicizie) e il rinnovamento " dal basso" del mercato.

Se ripetono la presentazione di Vitae a Milano avrò la possibilità di confrontare due selezioni, loro e Cernilli. Negli ultimi due anni ambedue presentavano scelte istituzionali e qualche interessante spunto, ma soprattutto la prima ( per via di maggiore quantità di vini provati e premiati, quindi spazio per qualche scelta differente).

C'è però tutta la fascia dei bio pasdaran che si esclude spesso dalle guide non inviando campioni, e quelli li conosci solo andando alle manifestazioni di settore (o setta?).

Si sul pedigree del recensore penso non ci siano dubbi.... :mrgreen: .....se ti ricordi magari posta le tue impressioni dopo Vitae, grazie

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 13:52
da domenico1900
Ho comprato in passato la slow wine, bibenda e l'espresso...però ogni volta se devo trovarci le solite cantine pluridecorate preferisco comprarmi una cassa di vino coi soldi che dò a loro

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 13:54
da SommelierSardo
Ludi ha scritto:Concordo RVF (per me la migliore) e in swconda battuta Bettane



RVF molto buona, Bettane non conosco...
Qualcuna viene tradotta?

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 14:01
da gpetrus
SommelierSardo ha scritto:
Ludi ha scritto:Concordo RVF (per me la migliore) e in swconda battuta Bettane



RVF molto buona, Bettane non conosco...
Qualcuna viene tradotta?

Mi pare di no

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 14:12
da zampaflex
do5menico1900 ha scritto:Ho comprato in passato la slow wine, bibenda e l'espresso...però ogni volta se devo trovarci le solite cantine pluridecorate preferisco comprarmi una cassa di vino coi soldi che dò a loro


Ecco, forse ad oggi slow wine è la più interessante

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 16:12
da arnaldo
Revue e bettane 2017.gia'arrivate.

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 17:06
da zampaflex
arnaldo ha scritto:Revue e bettane 2017.gia'arrivate.

Dato che la revue la leggo e la guida di b+d non la compro, c'è qualcosa di molto interessante nella seconda che non ci sia nella prima? Qualche nome nuovo, qualche sorpresa da accaparrarsi?
Giusto per sapere.

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 18:05
da Ludi
zampaflex ha scritto:
arnaldo ha scritto:Revue e bettane 2017.gia'arrivate.

Dato che la revue la leggo e la guida di b+d non la compro, c'è qualcosa di molto interessante nella seconda che non ci sia nella prima? Qualche nome nuovo, qualche sorpresa da accaparrarsi?
Giusto per sapere.


a mio modesto avviso basta RVF. Bettane la compro più che altro per tradizione, ma mi convince assai meno

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 18:14
da benux
io ho sempre comprato bibenda per continuare la collezione ma dall'anno scorso se ne sono usciti solo con le versione digitale e sono rimasto senza guide da leggere in bagno 8)

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 20:01
da Slovenia
Mi avete incuriosito, ho ordinato revue

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 20:43
da arnaldo
Bettane e'piu'benevolo nei punteggi e spesso recensisce produttori che non trovi nella revue... x me si completano...

Re: Periodo di guide

Inviato: 17 set 2016 22:46
da eno
zampaflex ha scritto:
gpetrus ha scritto:E per i vini italiani quale sarebbe da prendere ? Io compravo quelle de l' Espresso.....val la pena provare Cernilli ?




Se ripetono la presentazione di Vitae a Milano avrò la possibilità di confrontare due selezioni, loro e Cernilli.

Vitae sarà presentata a Milano sabato 29 ottobre

Re: Periodo di guide

Inviato: 18 set 2016 09:28
da vinogodi
gpetrus ha scritto:.....val la pena provare Cernilli ?
... per sentito dire, assolutamente si...

Re: Periodo di guide

Inviato: 18 set 2016 10:09
da gpetrus
vinogodi ha scritto:
gpetrus ha scritto:.....val la pena provare Cernilli ?
... per sentito dire, assolutamente si...

Immaginavo :mrgreen:

Re: Periodo di guide

Inviato: 18 set 2016 13:57
da Klaus81
Ma una guida sui vini francesi tradotta almeno in inglese esiste?

Re: Periodo di guide

Inviato: 18 set 2016 15:12
da gpetrus
Klaus81 ha scritto:Ma una guida sui vini francesi tradotta almeno in inglese esiste?

che io ricordi no ...