Pagina 1 di 2
Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 09 set 2016 12:21
da gambero_parlante
ABRUZZO
Cerasuolo d'Abruzzo Villa Gemma 2015 Masciarelli
Montepulciano d'Abruzzo 2012 Valentini
Montepulciano d'Abruzzo 2014 Villa Medoro
Montepulciano d'Abruzzo Amorino 2012 Castorani
Montepulciano d'Abruzzo Chronicon 2013 Zaccagnini
Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Zanna Ris. 2011 Illuminati
Montepulciano d'Abruzzo Luì 2013 Terraviva
Montepulciano d'Abruzzo Mo Ris. 2012 Cantina Tollo
Pecorino 2015 Tiberio
Pecorino Frontone 2013 Cataldi Madonna
Trebbiano d'Abruzzo Bianchi Grilli per la Testa 2014 Torre dei Beati
Trebbiano d'Abruzzo V. del Convento di Capestrano 2014 Valle Reale
MOLISE
Molise Tintilia 2013 Di Majo Norante
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 09 set 2016 12:25
da xoan
Trebbiano d'Abruzzo V. del Convento di Capestrano 2014 Valle Reale
quando è stato aggiunto il convento?

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 09 set 2016 12:36
da Alberto
xoan ha scritto:Trebbiano d'Abruzzo V. del Convento di Capestrano 2014 Valle Reale
quando è stato aggiunto il convento?

Si vede che erano stufi di pagare l'IMU sul vigneto...

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 09 set 2016 17:44
da xoan
Alberto ha scritto:xoan ha scritto:Trebbiano d'Abruzzo V. del Convento di Capestrano 2014 Valle Reale
quando è stato aggiunto il convento?

Si vede che erano stufi di pagare l'IMU sul vigneto...

risate a parte, una delle cantine più sopravvalutate d'Abruzzo imho
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 10 set 2016 16:05
da zampaflex
xoan ha scritto:Alberto ha scritto:xoan ha scritto:Trebbiano d'Abruzzo V. del Convento di Capestrano 2014 Valle Reale
quando è stato aggiunto il convento?

Si vede che erano stufi di pagare l'IMU sul vigneto...

risate a parte, una delle cantine più sopravvalutate d'Abruzzo imho
Dissento. E' invece per me una delle poche cantine che cerca di trovare leggerezze in un insieme territorio/vitigno che porta spesso verso interpretazioni ridondanti.
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 11 set 2016 13:14
da AlessandroMarzocchi
zampaflex ha scritto:xoan ha scritto:Alberto ha scritto:xoan ha scritto:Trebbiano d'Abruzzo V. del Convento di Capestrano 2014 Valle Reale
quando è stato aggiunto il convento?

Si vede che erano stufi di pagare l'IMU sul vigneto...

risate a parte, una delle cantine più sopravvalutate d'Abruzzo imho
Dissento. E' invece per me una delle poche cantine che cerca di trovare leggerezze in un insieme territorio/vitigno che porta spesso verso interpretazioni ridondanti.
Bevuto un vigna di Capestrano 2009 ad un prezzo ridicolo in un ristorante a Bevagna (mi è venuto il dubbio che stessero liquidando le vecchie annate presenti in cantina). Vino magnifico, di un complessità disarmante nonostante una beva da vin de soif. Hai presente quel sottile equilibrio che ritrovi in un grande vino? Quella tensione continua che porta naso e palato da un concetto all'altro in continuazione?
E poi a Valle Reale stanno facendo un discorso sui cru della loro zona, con tanto di diverse pieds de cuve per ogni parte del vigneto. Se non è serietà e progettualità questa, non so cos'altro possa esserlo.
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 12 set 2016 09:45
da la_crota1925
Montepulciano d'Abruzzo 2012 Valentini
ma quando è uscito che non ne ho sentito parlare ?
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 12 set 2016 09:55
da Smarco
la_crota1925 ha scritto:Montepulciano d'Abruzzo 2012 Valentini
ma quando è uscito che non ne ho sentito parlare ?
dal 2006 al 2012

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 12 set 2016 12:28
da xoan
AlessandroMarzocchi ha scritto:
.... Se non è serietà e progettualità questa, non so cos'altro possa esserlo.
questa???
http://www.vinialsupermercato.it/tutta- ... epulciano/
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 12 set 2016 14:27
da AlessandroMarzocchi
Dall'articolo:
Leonardo Pizzolo, 46 anni, che dal 1999 ha abbandonato il nido veneto per trasferirsi in Abruzzo, dove ha fondato l’azienda agricola Valle Reale, responsabile della sola fase di imbottigliamento del Montepulciano d’Abruzzo Doc biologico Passo dell’Orso.
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 06:09
da AedesLaterani2012
zampaflex ha scritto:xoan ha scritto:Alberto ha scritto:xoan ha scritto:Trebbiano d'Abruzzo V. del Convento di Capestrano 2014 Valle Reale
quando è stato aggiunto il convento?

Si vede che erano stufi di pagare l'IMU sul vigneto...

risate a parte, una delle cantine più sopravvalutate d'Abruzzo imho
Dissento. E' invece per me una delle poche cantine che cerca di trovare leggerezze in un insieme territorio/vitigno che porta spesso verso interpretazioni ridondanti.
D'accordissimo, Luciano. Il convento francescano, fondato dal Minore S. Giovanni da Capestrano, è lì da almeno sei secoli (tra l'altro vi è custodita una copia 1:1 del Guerriero di
Aufinum). Questo cru di quattro ettari e mezzo nell'areale di Capestrano faceva un tempo parte della cd. "Vigna del Convento" di S. Francesco. Con l'annata 2013 (la prima in commercio) le btt. prodotte non raggiunsero le 2.000 unità (per il numero esatto devo vedere in cantina). Un vero epigone del Trebbiano 'Vigna di Capestrano', il cru "Vigna del Convento", dal quale eredita (ed amplifica) quelle 'leggerezze' di cui parla Luciano che perfettamente descrivono lo spirito dei vini di Valle Reale.
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 09:11
da Alberto
AedesLaterani2012 ha scritto:(tra l'altro vi è custodita una copia 1:1 del Guerriero di Aufinum).
Giusto, perché l'originale ce l'ha Cataldi Madonna giù nel tinello...

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 15:40
da brifazio
Grazie a chi contribuisce sempre con puntualità e profondità anche in presenza di superficialità.
Fare gluglu invece di google, li mv.
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 16:07
da AedesLaterani2012
brifazio ha scritto:Fare gluglu invece di google ...
Sic est

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 17:08
da bpdino
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 17:24
da AedesLaterani2012
Citofonare G. G. Belli

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 18:24
da gabresso
Caro Riccardo mi aspetto da te ,in quanto massimo esperto in questo forum, un intervento in merito al Montepulciano del Maestro . attendo fiducioso , so che non mi deluderai
Gabri
Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 18:58
da AedesLaterani2012
gabresso ha scritto:Caro Riccardo mi aspetto da te ,in quanto massimo esperto in questo forum, un intervento in merito al Montepulciano del Maestro . attendo fiducioso , so che non mi deluderai
Gabri
Gabry, cosa dire...

immeritatamente ringrazio, ma...
Posso solo dirTi che lo sto aspettando (come tutti!) dallo scorso anno e sospiro anch'io per ogni mese che passa dal 23 luglio, quando sono stato a Loreto per lo sfuso... pare Dicembre 2016... So solo che prima sarebbe dovuto uscire il Trebbiano 2013; ora è quasi certo a Febbraio 2017, dopo il Montepulciano 2012 (con il solito condizionale d'obbligo, per la Cantina lauretana). Il ragazzo si farà, anche se ha "la spalla stretta"...
Cerasuolo 2015: in vendita solo sfuso quest'Estate.

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 19:05
da SommelierSardo
gabresso ha scritto:Caro Riccardo mi aspetto da te ,in quanto massimo esperto in questo forum, un intervento in merito al Montepulciano del Maestro . attendo fiducioso , so che non mi deluderai
Gabri
Vai grande Riccardo!!! Ti acclamiamo...

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 19:13
da vinogodi
SommelierSardo ha scritto:gabresso ha scritto:Caro Riccardo mi aspetto da te ,in quanto massimo esperto in questo forum, un intervento in merito al Montepulciano del Maestro . attendo fiducioso , so che non mi deluderai
Gabri
Vai grande Riccardo!!! Ti acclamiamo...

...e a ragione : perchè unisce la grande conoscenza del prodotto , anche una grande conoscenza del produttore . Praticamente è di casa e quando si tratta di Maestro Lauretano lo ritengo davvero un'autorità in materia, rinfrescando la tradizionale carica specialistica che caratterizzava il forum , da Bardamu nell'area del Timorasso a Cheers per l'Alto Piemonte, da Davidef sul veneto a Valino e Baroloonline per la Langa , da Wineduck ormai maestro indiscusso di Rodano al Papero per la Toscana , da Giama per la Borgogna a Gremul per lo Champagne ... mi compiaccio per tutto ciò...

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 20:08
da AedesLaterani2012
vinogodi ha scritto:SommelierSardo ha scritto:gabresso ha scritto:Caro Riccardo mi aspetto da te ,in quanto massimo esperto in questo forum, un intervento in merito al Montepulciano del Maestro . attendo fiducioso , so che non mi deluderai
Gabri
Vai grande Riccardo!!! Ti acclamiamo...

...e a ragione : perchè unisce la grande conoscenza del prodotto , anche una grande conoscenza del produttore . Praticamente è di casa e quando si tratta di Maestro Lauretano lo ritengo davvero un'autorità in materia, rinfrescando la tradizionale carica specialistica che caratterizzava il forum , da Bardamu nell'area del Timorasso a Cheers per l'Alto Piemonte, da Davidef sul veneto a Valino e Baroloonline per la Langa , da Wineduck ormai maestro indiscusso di Rodano al Papero per la Toscana , da Giama per la Borgogna a Gremul per lo Champagne ... mi compiaccio per tutto ciò...

Carissimi Marco, Giovanni, Fabrizio, Gabriele: grazie della sovrastima...
Al nome d'indiscussi maestri (e grandi assaggiatori) avete accostato quello di un semplice neofita: una sorta di Maso di Banco accanto ai più celebri pittori medioevali...
Grazie di cuore. Vi ripagherò della immeritata fiducia. E soprattutto, lunga vita al Maestro lauretano!

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 20:19
da AedesLaterani2012
... vogliate perdonare l'impreciso dato. L'età avanza, i figli crescono, la memoria vacilla di tanto in tanto.
Vigna del Convento di Capestrano, raccolto 2013: 3.000 bottiglie prodotte. Del raccolto 2014 chiederò a Leonardo.

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 21:49
da zampaflex
Amo capito. In Lombardia semo poliglotti.
E voi direte: e sti cazzi!

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 21:59
da darmagi90
zampaflex ha scritto:Amo capito. In Lombardia semo poliglotti.
E voi direte: e sti cazzi!

Poliglitti? Me' cojioni!!!

Re: Tre Bicchieri 2017. Abruzzo e Molise
Inviato: 15 set 2016 23:14
da AedesLaterani2012
darmagi90 ha scritto:zampaflex ha scritto:Amo capito. In Lombardia semo poliglotti.
Anvédi si cche robba! Penzo che ppari Celentano quanno fa Rugantino!

Nun ne parlamo, Lucia'...
darmagi90 ha scritto:Poliglitti? Me' cojioni!!!

A Maure', nun Te l’aricordi più li principî de lo scrive corètto?
Si vòi di' nun me pijà p'er culo, ciài detto "Mecojoni"?
S'adda scrive: "Me cojoni"!
