Pagina 1 di 2
Riedel Veritas
Inviato: 23 ago 2016 19:25
da davidef
qualcuno ha testato seriamente i Riedel Veritas, nella fattispecie il modello per Bordeaux e quello per Syrah-vecchio mondo ?
grazie in anticipo

Re: Riedel Veritas
Inviato: 24 ago 2016 00:05
da brifazio
Ancora no, solo visti e fugacemente avvicinati alle labbra, anche se vuoti.
A occhio e tatto hanno qualche possibilità di competere con Zalto ai quali tendo a preferilrli per le forma classiche, tonde, per me più rassicuranti. Sò vecchio, lo so.
Mi sono appena trasferito nella ia nuova casa, devo rompere qualche bicchiere prma di affrontare l'acquisto.
Per il lavoro non mi pare il caso, sono già abbastanza delicati i vecchi Riedel, e ne abbiamo ancora molti.
Re: Riedel Veritas
Inviato: 24 ago 2016 10:11
da davidef
Sulla competizione con Zalto a livello tattile penso sia dura na a livello funzionale penso sia facile per Riedel passarci sopra
Zalto Burgundy è un bicchiere fantastico, il resto no, non mi sono proprio trovato
Re: Riedel Veritas
Inviato: 25 ago 2016 14:22
da kubik
Comprato il veritas champagne e un altro che non ricordo ora, credo quello indicato per nebbiolo (sul loro shop tra l'altro, efficientissimi ovviamente e con una scontistica di culo in periodo).
A parte che ne ho rotto uno subito
mi sembrano davvero ottimi x resa organolettica messi a fianco di altri bicchieri, ma sono sensazioni magari, andrebbero provati alla cieca etc etc..e non ho voglia

Re: Riedel Veritas
Inviato: 30 ago 2016 13:04
da davidef
Grazie, penso che li prenderò
Re: Riedel Veritas
Inviato: 01 mar 2017 14:38
da supersonic76
Presi versione Bourgogne
INCULATA TOTALE
Ovviamenti belli, leggeri e COSTOSISSIMI
Si sono frantumati in modo vergognoso.Uno in lavastoviglie (pur sistemato in modo maniacale) l'altro al semplice contatto col decanter
Qualcuno mi sa di consigliare dei calici di grande livello senza stare a svenarmi con i Zalto?
Grazie mille
Re: Riedel Veritas
Inviato: 01 mar 2017 14:49
da vinogodi
supersonic76 ha scritto:Presi versione Bourgogne
INCULATA TOTALE
Ovviamenti belli, leggeri e COSTOSISSIMI
Si sono frantumati in modo vergognoso.Uno in lavastoviglie (pur sistemato in modo maniacale) l'altro al semplice contatto col decanter
Qualcuno mi sa di consigliare dei calici di grande livello senza stare a svenarmi con i Zalto?
Grazie mille
...Bormioli Rocco e Rastal...
Re: Riedel Veritas
Inviato: 01 mar 2017 14:52
da supersonic76
Grazie mille
Re: Riedel Veritas
Inviato: 01 mar 2017 15:03
da Bordolese78
Luigi Bormioli aggiungerei.
Ciao.
Re: Riedel Veritas
Inviato: 01 mar 2017 15:11
da venicka
supersonic76 ha scritto:Presi versione Bourgogne
INCULATA TOTALE
Ovviamenti belli, leggeri e COSTOSISSIMI
Si sono frantumati in modo vergognoso.Uno in lavastoviglie (pur sistemato in modo maniacale) l'altro al semplice contatto col decanter
Qualcuno mi sa di consigliare dei calici di grande livello senza stare a svenarmi con i Zalto?
Grazie mille
io bevo la qualunque coi gabriel glas standard e mi trovo benissimo.
Ti consiglio di provarli, o quantomeno dargli un'occhiata per vedere se ti piacciono esteticamente visto che per me anche l'occhio vuole la sua parte (e infatti questi a me piacciono parecchio).
Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 08:37
da alì65
venicka ha scritto:supersonic76 ha scritto:Presi versione Bourgogne
INCULATA TOTALE
Ovviamenti belli, leggeri e COSTOSISSIMI
Si sono frantumati in modo vergognoso.Uno in lavastoviglie (pur sistemato in modo maniacale) l'altro al semplice contatto col decanter
Qualcuno mi sa di consigliare dei calici di grande livello senza stare a svenarmi con i Zalto?
Grazie mille
io bevo la qualunque coi gabriel glas standard e mi trovo benissimo.
Ti consiglio di provarli, o quantomeno dargli un'occhiata per vedere se ti piacciono esteticamente visto che per me anche l'occhio vuole la sua parte (e infatti questi a me piacciono parecchio).
bravo, anch'io ho bicchieri simili, vanno molto bene e sono molto resistenti, sono molto versatili, magari la bolla non è l'ideale ma chissene, il buon vino salta sempre fuori; poi le sfumature sono d'accordo ma non sono così pignolo
pagati 80 cent. direttamente in vetreria, poi è fallita!! ma ho fatto scorta e penso di essere a posto anche per i nipoti..

Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 13:49
da supersonic76
Grazie a tutti dei consigli.
Sono giunto alla conclusione che non vale la pena spendere 25 euro a calice e smadonnare tutto il giorno quando esso si frantuma a terra
Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 14:20
da ZEL WINE
Sulla mancanza d'importanza del calice nella degustazione ho qualche dubbio. Come non fosse importante la racchetta per il tennista.
Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 14:46
da gbaenergiaeco10
ZEL WINE ha scritto:Sulla mancanza d'importanza del calice nella degustazione ho qualche dubbio. Come non fosse importante la racchetta per il tennista.
ma quello che incide di più sulla degustazione è la forma o il materiale con cui è fatto calice?
Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 14:51
da vinogodi
...posso mettermi la tuta tecnica da urlo e avere la bici da 10.000 Euro , ma Contador mi dà un chilometro ogni venti percorsi anche in mutande e con una Graziella...

Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 15:19
da gpetrus
vinogodi ha scritto:...posso mettermi la tuta tecnica da urlo e avere la bici da 10.000 Euro , ma Contador mi dà un chilometro ogni venti percorsi anche in mutande e con una Graziella...

si...ma se anch'io ho una Graziella di km me ne da' 5

Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 15:23
da dc87
Io a casa uso i Riedel Veritas Pinot Noir VECCHIO MONDO(anche se solitamente ci bevo piemonte

) , lavati regolarmente in lavastoviglie, per ora nemmeno uno rotto.
Parlando con Rossana Gaja, della resistenza, mi diceva che usciti dalla lavastoviglie, a caldo, premendoli leggermente si vede il cristallo "piegarsi" ... devo ammettere di non aver mai avuto il coraggio di provare

Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 16:10
da gpetrus
Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 17:02
da supersonic76
gpetrus ha scritto:http://www.porzellantreff.de/de/nachtmann-glaeser-vinova-c13403.html
interessanti direi
Belli!
Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 19:05
da ZEL WINE
vinogodi ha scritto:...posso mettermi la tuta tecnica da urlo e avere la bici da 10.000 Euro , ma Contador mi dà un chilometro ogni venti percorsi anche in mutande e con una Graziella...

hai chiaramente capito il mio concetto
Non capisco come mai ad esempio Roagna e Conterno usino Zalto bur, invece che la graziella
Re: Riedel Veritas
Inviato: 02 mar 2017 19:58
da Ziliovino
In Austria mi sono imbattuto in bicchieri molto belli, molto simili agli Zalto, di una piccolissima vetreria artigianale. Il problema è che sono molto simili anche nel prezzo...
In Italia c'è qualcosa che gli assomiglia?
Re: Riedel Veritas
Inviato: 03 mar 2017 09:59
da vinogodi
ZEL WINE ha scritto:vinogodi ha scritto:...posso mettermi la tuta tecnica da urlo e avere la bici da 10.000 Euro , ma Contador mi dà un chilometro ogni venti percorsi anche in mutande e con una Graziella...

hai chiaramente capito il mio concetto
Non capisco come mai ad esempio Roagna e Conterno usino Zalto bur, invece che la graziella
...perché fa soprattutto colpo sugli ospiti , pur ammettendone l'indubbio valore. Venerdì da Fabio (Alessandria) abbiamo provato 4 tipologie di bicchieri , di varia foggia (c'erano anche Zalto e Riedel di forme strane) ma quello che ha espresso meglio i profumi era un gran ballon di vetreria anonima che era molto più centrato come forma ...
PS: ti invito a casa mia : in sala ci sono 2 pareti di Riedel . Prima ce n'erano 3 : un'intera parete , in pochissimi anni, e diverse migliaia di Euro gettate nella raccolta differenziata del vetro perché di una fragilità paragonabile ad una pipetta Pasteur ad uso microbiologico... so di cosa stiamo parlando , ho avuto pure io il "periodo del contenitore" , quando ero relativamente più giovane...

PS: il mio concetto è ugualmente chiaro: una "giusta" considerazione al contenitore, ma quel che importa è quel che cista dentro, al bicchiere e , soprattutto, il giusto dimensionamento ...
Re: Riedel Veritas
Inviato: 03 mar 2017 13:45
da gbaenergiaeco10
quindi forma e dimensioni sono senz'altro le componenti più importanti?
Re: Riedel Veritas
Inviato: 03 mar 2017 14:15
da ZEL WINE
ribadisco il mio concetto, forse sono stato poco chiaro, anzi sicuramente.
L'unica cosa importante nella degustazione e' un GRANDE bicchiere, che riesca a trasformare un Tavernello in un DRC.
Re: Riedel Veritas
Inviato: 03 mar 2017 14:30
da gbaenergiaeco10
eddai, un povero diavolo cerca di capirci qualcosa e subito arriva il sarcasmo al contrario..io per dimensioni intendevo dimensioni "corrette", adatte alla tipologia del vino, ed era comunque un'umile domanda....ualiò a volte però per digerirvi serve il brioski....