Messaggioda AlessandroMarzocchi » 09 ago 2016 12:38
Da lì in macchina in un'ora al massimo sei in due zone molto interessanti per quanto riguarda la produzione vitivinicola siciliana: verso sud vai a Marsala, dove ti consiglio di lasciar perdere le grosse cantine (Florio ad esempio, sembra più un museo che una cantina vera e propria) e di non perderti la cantina di Marco de Bartoli. Nino Barraco, sempre a Marsala, merita una visita (se lo trovi!). In zona c'è anche un progetto di due giovani ragazzi che si chiama Dos Tierras.
Verso est sei nell'entroterra palermitano, zona di Catarratto e Perricone. Il mio preferito e Francesco Guccione a San Cipirello, autore di un trebbiano favoloso. Poi c'è il grande Marco Sferlazzo di Porta del Vento a Camporeale, Natalia di Bosco Falconeria a Partinico.
Considera che, a parte Marsala, sono tutti paesini piuttosto brutti, quindi organizzati in modo da dover vedere solo i produttori e non i paesi veri e propri.
Buone ferie!