Pagina 1 di 2

Trento doc

Inviato: 03 ago 2016 20:52
da lapoelcan
Denominazione trento doc
Ho pochi assaggi e relativa poca esperienza ma il tema mi interessa , gli assaggi (maso martis ) mi sono sembrati molto piu interessanti di molte bevute franciacortine.

Re: Trento doc

Inviato: 04 ago 2016 12:22
da zampaflex
lapoelcan ha scritto:Denominazione trento doc
Ho pochi assaggi e relativa poca esperienza ma il tema mi interessa , gli assaggi (maso martis ) mi sono sembrati molto piu interessanti di molte bevute franciacortine.


Assolutamente d'accordo.

Re: Trento doc

Inviato: 04 ago 2016 16:14
da giandriolo
Mi accodo, speranzoso di qualche suggerimento in tema.
Per ora mi sono capitati tra le mani sempre e solo i vari Ferrari, Rotari, Altemasi, ecc., che si trovano un po' ovunque, ma vorrei approfondire.
Interessante il sito dell'istituto, dove si trova un elenco delle cantine (http://www.trentodoc.com/it/cantine-trentodoc/), ma cosa scegliere per qualche bevuta "didattica"?

Re: Trento doc

Inviato: 04 ago 2016 17:06
da darmagi90
giandriolo ha scritto:Mi accodo, speranzoso di qualche suggerimento in tema.
Per ora mi sono capitati tra le mani sempre e solo i vari Ferrari, Rotari, Altemasi, ecc., che si trovano un po' ovunque, ma vorrei approfondire.
Interessante il sito dell'istituto, dove si trova un elenco delle cantine (http://www.trentodoc.com/it/cantine-trentodoc/), ma cosa scegliere per qualche bevuta "didattica"?


In ordine sparso, i primi che mi vengono in mente

Letrari
Methius
Istituto Agrario di San Michele all'Adige
Nicola Balter (lui è scontroso come pochi, ma il vino lo sa fare)
Cesarini Sforza (proprieta della Lavis, diretta da Luciano Rappo)

Re: Trento doc

Inviato: 04 ago 2016 17:52
da gaprile
ai già citati Letrari e Methius, aggiungerei Maso Nero

Re: Trento doc

Inviato: 04 ago 2016 20:14
da giandriolo
Vi ringrazio 8)

Re: Trento doc

Inviato: 05 ago 2016 02:30
da lupo80
A me è piaciuto molto l'aquila reale riserva di cesarini sforza assaggiato qualche settimana addietro

Re: Trento doc

Inviato: 05 ago 2016 09:25
da titanium
Abate Nero

Re: Trento doc

Inviato: 21 ago 2016 13:18
da marcolanc
Pochi giorni fa, mi è capitato di bere un Pisoni Brut 2012. 34 mesi sui lieviti, un pelino troppo dosato per i miei gusti (peccato non avere provato il Nature), ma piacevole.
A fine pasto, poi, ho chiuso con la sua grappa Clessidra: da completo ignorante in materia (berrò sì e no 5 grappe all'anno), devo dire che mi è piaciuta da morire!

Re: Trento doc

Inviato: 21 ago 2016 16:56
da 0891ricky
da buon trentino vi consiglio vivamente :

OPERA, TUTTI...la base sono oltre 60 mesi

ZENI ROBERTO, TUTTI

PISONI, DOSAGGIO ZERO

CASATA MONFORT, ROSE

MASO MARTIS, TUTTI

Cesarini, rotari, cavit e ferrari(per me si salva solo il giulio) EVITEREI!!!!!

Re: Trento doc

Inviato: 22 ago 2016 13:09
da Manuelsamuel
Quoto Abate Nero :D

Re: Trento doc

Inviato: 24 ago 2016 16:47
da alemusci
Ciao a tutti, Lorenz Martini l'ha mai provato nessuno?

Re: Trento doc

Inviato: 24 ago 2016 17:06
da iulo
alemusci ha scritto:Ciao a tutti, Lorenz Martini l'ha mai provato nessuno?



Buono ma mi pare sia AA.

Re: Trento doc

Inviato: 24 ago 2016 19:17
da alemusci
Ho provato il riserva lunelli di Ferrari 2007, una mezza delusione, la presenza del legno era secondo me veramente invadente

Re: Trento doc

Inviato: 24 ago 2016 22:07
da zampaflex
iulo ha scritto:
alemusci ha scritto:Ciao a tutti, Lorenz Martini l'ha mai provato nessuno?



Buono ma mi pare sia AA.



Jawohl!

Re: Trento doc

Inviato: 26 ago 2016 10:11
da ilducatheduke
aggiungerei Balter e Bellaveder, in particolare il pas dosè di quest'ultimo.
Riserva Lunelli 2006 a me piace tantissimo, 2007 non l'ho assaggiato, magari basta aspettare un po' perché perda il legno.
Ah, anche Ororosso Dosaggio Zero (100% Ch. 60 mesi) di Valle di Cembra (La Vis), si trova a prezzi commoventi e non è affatto male.

Re: Trento doc

Inviato: 05 set 2016 17:15
da sagitta10
Vi consiglio di fare una puntatina a novembre all'evento "bollicine sulla città" che Si terrà come tutti gli anni c/o palazzo roccabruna a Trento potrete degustare tutti i tn doc in una sola sede. Www.palazzoroccabruna.it 8)

Re: Trento doc

Inviato: 05 set 2016 19:30
da domenico1900
Sono stradaccordo! La zona del trentodoc regala emozioni...Non sono un veterano di bevute ma ricordo il ferrari perlé ottimo, tutta la linea della letrari(brut base, brut riserva e rosé) eccellente ed il methius di dorigati favoloso!

Re: Trento doc

Inviato: 05 set 2016 20:48
da sagitta10
Anche le sole basi si differenziano da tutti i metodi classici italiani per quanto riguarda acidità e freschezza alcuni microclima sono ineguagliabili, considerate che i vigneti spesso sono ad oltre 600 metri.
se avete bisogno di info x l'evento chiedete pure che sono di Trento

Re: Trento doc

Inviato: 06 set 2016 10:16
da Tuscany
alemusci ha scritto:Ciao a tutti, Lorenz Martini l'ha mai provato nessuno?


di Martini ottimo il Il gran riserva Gold 120 mesi sui lieviti :mrgreen: ma mi sà si trova solo in cantina

Re: Trento doc

Inviato: 06 set 2016 11:38
da 0891ricky
…confermo e concordo con sagitta10
se venite a trento, in pieno centro storico, c' e' palazzo Roccabruna con tutti i trentodoc!!!

buona degustazione 8) 8) 8)

Re: Trento doc

Inviato: 06 set 2016 23:30
da zampaflex
Tuscany ha scritto:
alemusci ha scritto:Ciao a tutti, Lorenz Martini l'ha mai provato nessuno?


di Martini ottimo il Il gran riserva Gold 120 mesi sui lieviti :mrgreen: ma mi sà si trova solo in cantina


A me è sembrato un po' bolso, quando l'ho bevuto (una boccia). Preferisco il base (Comitissa).

Re: Trento doc

Inviato: 07 set 2016 09:28
da AlessandroMarzocchi
Ma lo spumante 823 di Maso Michei l'avete mai sentito? Fascia di prezzo medio alta, ma vino (e progetto) veramente interessante.

Ieri sera bevuto il Dosaggio Zero di Pelz e l'impressione è stata molto positiva. Forse pecca un po' in complessità, ma nel complesso un bel prodotto.

Re: Trento doc

Inviato: 08 set 2016 08:20
da Tuscany
zampaflex ha scritto:
Tuscany ha scritto:
alemusci ha scritto:Ciao a tutti, Lorenz Martini l'ha mai provato nessuno?


di Martini ottimo il Il gran riserva Gold 120 mesi sui lieviti :mrgreen: ma mi sà si trova solo in cantina


A me è sembrato un po' bolso, quando l'ho bevuto (una boccia). Preferisco il base (Comitissa).


io al tempo ho sentito la 2002 e l'ho trovata entusiasmante,ad oggi non sò quale annata sia disponbile

Re: Trento doc

Inviato: 09 set 2016 12:01
da alemusci
Tuscany ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Tuscany ha scritto:
alemusci ha scritto:Ciao a tutti, Lorenz Martini l'ha mai provato nessuno?


di Martini ottimo il Il gran riserva Gold 120 mesi sui lieviti :mrgreen: ma mi sà si trova solo in cantina


A me è sembrato un po' bolso, quando l'ho bevuto (una boccia). Preferisco il base (Comitissa).


io al tempo ho sentito la 2002 e l'ho trovata entusiasmante,ad oggi non sò quale annata sia disponbile


Comitissa 2010. Ha anche preso il tastevin della guida vitae per l'alto Adige. A me, personalmente, non ha entusiasmato