Pagina 1 di 2

Vintage d'Agosto

Inviato: 17 lug 2016 19:18
da vinogodi
...su richiesta decisa ma entusiasta di chi in Agosto se ne sta a "laurà" con necessità , quindi, di un pò di relax se possibile divertendosi, mi è stato caldeggiato un "relativamente" impegnativo Vintage estivo . Il condizionatore a manetta aiuterà . Molti indecisi fra i presenti per ovvie ragioni vacanziera, ma la tentazione è tanta in ... tanti. Chi si vuole aggiungere si aggiunga .

Fra i presenti di oggi:
- DDavide
- Bassano
- Zio di Bassano
- Albi
- Charlye One
- Antonio
- Anderson
- Nicola (da confermare)
- Razzo (da confermare)
- Vinos (da confermare)
- Luca (da confermare)
- Cesare (da confermare)
- Marcolanc (90% sicuro)

Se siamo almeno in 10 la facciamo : meno impegnativa (ma divertente) di quella prenatalizia però ... vediamo .
Criterio?
- Bianchi di almeno 15 anni
- Bolle e rossi di "almeno" 20 anni ma come tetto massimo 150 anni , meglio non esagerare... 8)

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 18 lug 2016 08:12
da puspo
Presentissimo se c'è ancora posto! L'unico dubbio riguarda il giorno, qualche impegno qua e là c'è, ma spero di riuscire a liberarmi.

Grazie

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 18 lug 2016 10:41
da puspo
Ho letto in altro topic che sarà Domenica 7 ... purtroppo è l'unica domenica in cui ho un impegno non prorogabile :( ... mi rifarò con la prenatalizia.

Divertitevi!

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 18 lug 2016 19:25
da ddavide79
Presente ancora in estasi da ieri :shock:

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 23 lug 2016 20:24
da vinogodi
...se funziona il forum , qualche indeciso che ...deciso?

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 24 lug 2016 12:50
da marcolanc
Ciao Marco. Entro un paio di giorni, sciolgo le ultime riserve: se non sono via, vengo al 100%. La giornata analoga fatta in dicembre è stata troppo divertente per mancare! :D

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 24 lug 2016 16:02
da tenente Drogo
vinogodi ha scritto:...su richiesta decisa ma entusiasta di chi in Agosto se ne sta a "laurà" con necessità , quindi, di un pò di relax se possibile divertendosi, mi è stato caldeggiato un "relativamente" impegnativo Vintage estivo . Il condizionatore a manetta aiuterà . Molti indecisi fra i presenti per ovvie ragioni vacanziera, ma la tentazione è tanta in ... tanti. Chi si vuole aggiungere si aggiunga .

Fra i presenti di oggi:
- DDavide
- Bassano
- Zio di Bassano
- Albi
- Charlye One
- Antonio
- Anderson
- Nicola (da confermare)
- Razzo (da confermare)
- Vinos (da confermare)
- Luca (da confermare)
- Cesare (da confermare)
- Marcolanc (90% sicuro)

Se siamo almeno in 10 la facciamo : meno impegnativa (ma divertente) di quella prenatalizia però ... vediamo .
Criterio?
- Bianchi di almeno 15 anni
- Bolle e rossi di "almeno" 20 anni ma come tetto massimo 150 anni , meglio non esagerare... 8)


leggo solo adesso (mea culpa)

se c'è posto mi aggiungerei molto volentieri

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 24 lug 2016 20:27
da vinogodi
tenente Drogo ha scritto:
vinogodi ha scritto:...su richiesta decisa ma entusiasta di chi in Agosto se ne sta a "laurà" con necessità , quindi, di un pò di relax se possibile divertendosi, mi è stato caldeggiato un "relativamente" impegnativo Vintage estivo . Il condizionatore a manetta aiuterà . Molti indecisi fra i presenti per ovvie ragioni vacanziera, ma la tentazione è tanta in ... tanti. Chi si vuole aggiungere si aggiunga .

Fra i presenti di oggi:
- DDavide
- Bassano
- Zio di Bassano
- Albi
- Charlye One
- Antonio
- Anderson
- Tenente DRogo
- Vinos
- Marcolanc (90% sicuro)
- Nicola (da confermare)

- Luca (difficile)
- Cesare (difficilissimo)


Se siamo almeno in 10 la facciamo : meno impegnativa (ma divertente) di quella prenatalizia però ... vediamo .
Criterio?
- Bianchi di almeno 15 anni
- Bolle e rossi di "almeno" 20 anni ma come tetto massimo 150 anni , meglio non esagerare... 8)


leggo solo adesso (mea culpa)

se c'è posto mi aggiungerei molto volentieri

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 24 lug 2016 22:05
da Vinos
Confermo..

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 25 lug 2016 08:37
da vinogodi
Vinos ha scritto:Confermo..
ok

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 25 lug 2016 08:43
da vinogodi
..struttura della giornata con qualche modifica :
- 3 Bolle di almeno anni '90
- 4 bianchi di almeno 15 anni (ma grandi fra : Borgogna/Valentini/Riesling /Ringer...)
- Panoramica di 4 rossi di fine millennio top (i grandi anni '90)
- Macchina del tempo andando "abbastanza" indietro nei decenni...
FINALE : 'na roba vecchia fra porto, PX, Vinsanti, Riesling ....
Come premesso in MP ai più, budget limitatissimo : poca spesa, grande resa (tanto sono bocce che ho in cantina da tempo immemore e non si potranno più ripristinare....)...

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 25 lug 2016 14:06
da vinogodi
...aggiorno:
- DDavide
- Bassano
- amico di Bassano
- Zio di Bassano
- Albi
- Charlye One
- Antonio
- Anderson
- Tenente DRogo
- Vinos
- Marcolanc (90% sicuro)
- br1861


- Luca (difficile)
- Cesare (difficilissimo)

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 26 lug 2016 13:05
da Fedevarius
scusate ma... come funziona??
è aperto a tutti i membri del forum? si paga una quota? o si porta qualcosa delle tipologie specificate?

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 27 lug 2016 09:29
da br1861
si può avere un aggiornamento su data e posti disponibili?
Grazie

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 29 lug 2016 09:46
da vinogodi
br1861 ha scritto:si può avere un aggiornamento su data e posti disponibili?
Grazie
...dopo esserci sentiti telefonicamente , ti ho inserito. C'è buona possibilità di divertirci ...

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 01 ago 2016 00:09
da tenente Drogo
oggi mentre aggiornavo la rubrica del nuovo telefono, inserivo la voce "Vinogodi"
digitando le prime lettere appare tra i suggerimenti per completare la parola: "condividi"

c'è una morale in questo :)

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 02 ago 2016 15:40
da vinogodi
...c'è chi si era scordato ... :lol:
PS: nessun altro smemorato vero?

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 03 ago 2016 11:05
da vinogodi
aggiorno:
- DDavide
- Bassano
- Zio di Bassano
- Albi
- Charlye One
- Antonio
- Tenente DRogo
- Vinos
- Marcolanc (99% sicuro)
- br1861
- GAprile

Causa qualche ritardo obbligato , posticipo l'inizio alle ore 13 (preaperitivo) ; alle 13.14 si inizia , passate parola . Finiremo più o meno allo stesso orario solito tanto problemi di nebbia non ce ne sono.

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 07 ago 2016 10:02
da vinogodi
...apperò ... :P

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 07 ago 2016 21:49
da vinogodi
...provatello , posto l'elenco e domani qualche commento , promesso, in attesa di qualche altro presente (non molti forumisti seriali...)

Preaperitivo : Champagne Dumenil Brut :D :D :D

Prima batteria: BOLLE
- Champagne RD 1992 Philippart :D :D :D :)
- Champagne Robert Dufour "Le Petit Renard" Vieillessement prolongé 1990 :D :D :D :D

BIANCHI:
- Mas Daumas Gassac Blanc 2000 :D :D :D :)
- TRebbiano Valentini 2000 :evil:
- Trebbiano Valentini 2001 (seconda apertura) :D :D :D :)
- Chassagne Montrachet 1er "Rouchottes" Ramonet 2001 :D :D :D :D
- Puligny Montrachet 1er "Clavoillon" 2001 Domaine Leflaive :D :D :D :D :)

I GRANDI ANNI '90
- Brunello di Montalcino Biondi Santi 1999 :D :D :D :D
- Charmes Chambertin Grand Cru 1999 Antonyn Guyon :D :D :D :D
- Barolo Cascina Francia 1998 Conterno :D :D :D :D
- Dominio de Pingus Flor de Pingus 1996 :D :D :D :D
- D'Alceo 1998 :D :D :D :D
- Pauillac Linch Bages 1999 :D :D :D :D

MACCHINA DEL TEMPO :
- Brunello di Montalcino Salvioni (Cerbaiola) 1987 :D :D :D :D :)
- Margaux Chateau Palmer 1973 :D :D :D :D :D
- Barolo Brunate 1967 Marcarini :D :D :D :D :)
- Nobile di Montepulciano Riserva 1958 Fanetti :D :D :D :D

FINALE : Riesling Auslese kjdrtsrt sdrrrtwwesryqwrt 1990 Shmitt Wagner :D :D :D :D


Abbiamo amabilmente dato il deprofundis a :
- Chianti Classico Riserva 1971 Villa Antinori
- Trebbiano Valentini 2001 (l'altro aperto d'amblée era buono forte ...)
- Barolo Pio Cesare 1958
- Cervaro della Sala 2001
- Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi 1974

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 08 ago 2016 10:09
da vinogodi
...allora : a parte l'aperitivo piacevolissimo e fresco da berne un secchio e poi chiudere li la giornata , le due bolle Vintage sono state davvero affascinanti , per diversi motivi. Philippart profumatissimo e con bocca ancora viva e fresca , anche se con chiusura leggermente netta , mentre Petit Renard chiaramente per amatori del vintage , ma quanto è buono... dal colore deciso e compatto, con chiare nuances ormai ambrate, ma una articolazione al naso splendida ed una bocca che è evoluta nel tempo in maniera impressionante, quindi ricordatevi, i fortunati possessori eventuali , di tenerlo nel bicchiere tanto . Charlye, amante indefesso della tipologia che la sa lunga, l'ha tenuto quasi tutta la giornata in un bicchiere a parte ed è stato premiato con sensazioni nel tempo straordinarie, fatte di sottobosco e liquirizie , mentuccia e caramello . Impressionante.
- Capitolo bianchi un po' contrastante , per merito (o colpa) di Valentini , da cui inizio. Prima boccia aperta in anteprima (2001) completamente ossidata , quasi marrone . Trafilamento dal tappo chiarissimo e quindi , braccia allargate (non mi era mai capitato) e statistica vuole che sia capitato proprio in questa occasione . Amen . Aperta una 2000 leggermente problematica ma tuttosommato speranzoso nell'evoluzione con l'ossigenazione . Anche in questo caso tappo piuttosto imbibito soprattutto asimmetricamente , dove nel lato interessato era ormai prossimo al trafilamento . Al servizio nei bicchieri un disastro, puzzettoso e deviato, dove ha avuto un'ossidazione quasi immediata , terribile. Sono un testardo ( e amante di Valentini) per cui d'amblé una boccia di 2001 dalla cantinetta (fresca a 12 gradi) aperta al momento : EUREKA , il Valentini che sempre vorrei avere nel bicchiere, noccioloso e minerale come sa essere nelle migliori circostanze , profumato e tagliente . Mi fermo a questa perché l'asticella la pongo sempre dove l'emozione monta e questo è "il" grande vino bianco italiano , con poche altre eccezioni (comne si è discusso durante la sessione)
- Mas Daumas Gassac di Guibert è stato all'altezza della situazione e ha confermato la grande longevità, anche se il guizzo emotivo dei successivi Borgogna ha fatto intuire dove sta la grandezza dei vini gialli paglierini.
Ramonet grandioso e opulento, il fiore s'è trasformato in frutta bianca , l'ho trovato leggermente rilassato in bocca , ma cazzo che vino....
- Keflaive spaziale : giallo canarino carico, ancora superintegro con in più tanta cpomplessità che i 15 anni gli hanno dato. Questa è la grande Borgogan , chapeau e tutti muti. Kalosartipos se la sarebbe sognato per parecchie notti, fra i più buoni bianchi dell'anno (ed era il suo più semplice premier....) 8)

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 08 ago 2016 16:37
da puspo
Mi immagino la goduta!
Aspetto con la bavetta alla bocca anche le note sui rossi :P

Ma questa cosa su vecchi Valentini ti era già capitata?

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 08 ago 2016 17:00
da vinogodi
puspo ha scritto:Mi immagino la goduta!
Aspetto con la bavetta alla bocca anche le note sui rossi :P

Ma questa cosa su vecchi Valentini ti era già capitata?
...mai : e ho fatto parecchie verticali storiche, sia di rossi che di bianchi...

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 08 ago 2016 19:58
da lupo80
Che spettacolo ma, soprattutto, tanta tanta invidia :D

Re: Vintage d'Agosto

Inviato: 08 ago 2016 22:37
da br1861
Grazie davvero a Marco, per la voglia di aprire casa propria per condividere bottiglie ed esperienze, per l' atmosfera, per il cibo (Culatello eccezionale, ma anche i piatti da lui preparati erano notevoli, ed ovviamente per il vino!
Non sono purtroppo abituato a bere a questo livello, e forse per me sono state troppo bottiglie di valore in una sola sessione.
Non mi hanno impressionato gli champagne, mi aspettavo di più da Valentini che non avevo mai bevuto con qualche anno sulle spalle, ma poi sono arrivate alcune bottiglie che non dimenticherò. Prima Leflaive, per me superiore a Ramonet grazie ad una maggiore intensità e potenza, e poi Palmer '73. Dopo tanta teoria sulla superiorità di Bordeaux quando il tempo passa sono finalmente passato alla pratica...
Dal colore al naso alla bocca si è confermato integro, elegante, con la giusta potenza ed un finale splendido. Non so se sia all'apice, a me è sembrato perfetto e se ne avessi in cantina farei fatica ad aspettare ad aprirlo.
Grazie ancora a Marco e a tutta la compagnia!