Lambruscata di Ferragosto

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda darmagi90 » 11 lug 2016 09:47

Anzi, della vigilia di Ferragosto.
Domenica 14 agosto, ore 12:30 in Darmagi House.

Due possibilità:

1) Vinogodi partecipa alla cosa e porta lui tutte o parte delle bottiglie a sua discrezione;

2) Vinogodi non partecipa e ci facciamo una sbevazzata molto più parziale ma con qualche approfondimento interessante.
Per dare un'idea:

- Cantina di Formigine - Grasparossa 2014
- Venturini Baldini - Reggiano 2013
- Venturini Baldini - Reggiano 2011
- Casalpriore - Esperimento di Sorbara in purezza rifermentato in Bottiglie 2015
- Casalpriore - Reggiano rifermentato in bottiglia - 2015
- Casalpriore - Reggiano 2014
- Casalpriore - Reggiano 2013
- Casalpriore - Reggiano 2012
- Lini metodo classico - Ho solo il numero del lotto, devo chiamare in azienda per avere annata e sboccatura.

Endrya ed un amico non forumista mi hanno già confermato la loro adesione, quindi abbiamo deciso di vederci comunque.
Chi si vuole unire sarà il benvenuto.

PS: Casalpriore è l'azienda agricola di un mio vicino, la vigna è a 200 metri da casa mia.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda vinogodi » 11 lug 2016 11:49

...Vinogodi partecipa eccome ; penso che come stimolo il Lambrusco sia la vera alternativa alla Borgogna Rossa e allo Champagne (di entrambi sintetizza le caratteristiche e la valenza enologica sensoriale) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda darmagi90 » 13 lug 2016 18:10

Confermati anche altri due amici.

Sono straincasinato ma conto di postare il menù a breve.

Endrya porterà erbazzone parmigiano.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda darmagi90 » 28 lug 2016 09:38

Finalmente riesco a postare il menù, ma prima un breve riepilogo.

Domenica 14 agosto ore 13 presso Darmagi House, chi non sapesse dove si trova chieda pure.

Cosa berremo ancora non lo so ma condivideremo a tavola:

- Erbazzone portato da Endrya
- Salumi di piccolissimo produttore poco distante da me che alleva suini neri e bianchi allo stato brado, filiera chiusa ermeticamente
- Finta mini anguria surprise
- Peperoni ripieni, un po' etnici
- Roast beef
- Insalata all'aceto balsamico
- Crostata di lamponi freschi

Questa è l'impalcatura fissa, se poi mi viene in mente qualcosa in più la aggiungerò, così come se ci fossero suggerimenti o desiderata.

La proposta culinaria potrebbe risultare un po' semplice ma, visto che si tratta di un incontro all'insegna della convivialità, abbiamo pensato a piatti che semplificassero il servizio di cucina.

Certo, tortellini in brodo, bollito misto con zampone e cotechino sarebbero stati degli abbinamenti più classici ma le temperature attese mi hanno fatto optare per una scelta diversa... :mrgreen:
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda vinogodi » 08 ago 2016 10:56

...come siamo messi? Essendo un fine settimana impegnativo, ho da programmarmi ( e preparare le bocce) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda darmagi90 » 08 ago 2016 11:18

Per ora siamo in sette confermati.

Salumi già approvvigionati, il resto si preparerà fra sabato pomeriggio e domenica mattina.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda vinogodi » 15 ago 2016 09:01

...ebbene l'abbiamo fatta, nel paradiso dell'agriturismo di Darmagi, all'aperto sotto l'albero maestro con brezza e laghetto bio al seguito, accompagnati da stuolo di animali dall'animo "umano" e dall'integrazione straordinaria fra natura e umani sensi. Bevuto bene e convincente. Cosa?

- APERITIVI:
- Metodus Metodo Classico Cantine Ariola :D :D :D :)
- MIllesimato Rosé Metodo Classico 2009 Lini 910 :D :D :D :)

POI:
- Lambrusco Torcularia Carra :D :D :)
- Lambrusco Rubino del Cerro Venturini Baldini :D :D :)

- Lambrusco Metodo Ancestrale 2013 Bellei :D :D :D
- Lambrusco Radice 2013 Paltrinieri :D :D :D :)

- Lambrusco Metodo Classico Grand Cuvée Lini 910 :D :D :D
- Lambrusco Gran Concerto Medici Ermete 2012 :D :D :D :D

- Cavicchioli Lambrusco di Sorbara Abboccato :D :D
- Lambrusco Cà Dei Medici Abboccato :D :D :)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Lambruscata di Ferragosto

Messaggioda darmagi90 » 15 ago 2016 18:16

vinogodi ha scritto:...ebbene l'abbiamo fatta, nel paradiso dell'agriturismo di Darmagi, all'aperto sotto l'albero maestro con brezza e laghetto bio al seguito, accompagnati da stuolo di animali dall'animo "umano" e dall'integrazione straordinaria fra natura e umani sensi. Bevuto bene e convincente. Cosa?

- APERITIVI:
- Metodus Metodo Classico Cantine Ariola :D :D :D :)
- MIllesimato Rosé Metodo Classico 2009 Lini 910 :D :D :D :)

POI:
- Lambrusco Torcularia Carra :D :D :)
- Lambrusco Rubino del Cerro Venturini Baldini :D :D :)

- Lambrusco Metodo Ancestrale 2013 Bellei :D :D :D
- Lambrusco Radice 2013 Paltrinieri :D :D :D :)

- Lambrusco Metodo Classico Grand Cuvée Lini 910 :D :D :D
- Lambrusco Gran Concerto Medici Ermete 2012 :D :D :D :D

- Cavicchioli Lambrusco di Sorbara Abboccato :D :D
- Lambrusco Cà Dei Medici Abboccato :D :D :)


Siamo stati proprio bene, bella compagnia, clima perfetto, vini buoni, buoni davvero.

Lo Chardonnay Metodus di Ariola, sboccatura 2013, penso sia il miglior metodo classico emiliano dopo il Francesco Bellei.
Non molto complesso ma ben equilibrato, rotondo il giusto, fresco il giusto, molto buono.

Ad un'incollatura metto il Rosè di Lini, coraggioso a misurarsi con una tipologia di sempre difficile interpretazione e a base Pinot Noir.

Rubino del Cerro molto "ruffiano", quasi un po' troppo "a modo" per un Lambrusco, molto suadente al naso con belle note di frutta nera, mora e ciliegia soprattutto. In bocca, come si diceva, perfino troppo rotondo, morbido e levigato.

Esatto contrario per il Torcularia 2015, Lambrusco Maestri in purezza che al naso si presenta con una timidezza estrema ma in bocca sfodera tutto il suo carattere, un po' aspro, rustico e, se vogliamo, anche un po' sgarbato. Comunque molto rappresentativo di questa faccia del Lambrusco. Piaciuto moltissimo e mi ha anche un po' sorpreso prorpio per il fatto di essere un Maestri in purezza, cosa per altro piuttosto rara.

Il Radice di Paltrinieri e l'Ancestrale di Bellei, entrambi Sorbara con rifermentazione in bottiglia senza sboccatura, purtroppo, li ho bevuti un po' distrattamente per esigenze di servizio in cucina. Comunque due bei prodotti cui i tre anni dalla vendemmia hanno giovato assai nel ridimensionamento di qualche spigolo acido che spesso presentano in gioventù.
Comunque, anche qui come nella coppia precedente, uno presentava un naso più intenso e caratterizzato, l'altro meno espressivo al naso ma più performante in bocca.
Purtroppo non ho preso note e non ricordo chi si presentò e come.

Il metodo classico di Lini lo conoscevo già bene e mi è piaciuto come al solito, il Gran Concerto di Medici Ermete, invece, non lo conoscevo affatto ma per me è stato il vino della giornata.
Sboccatura 2014, pulito ed intenso al naso, perfetto in bocca. Grande vino.

Abbiamo poi chiuso con le versioni amabili (abboccate) del Sorbara di Cavicchioli e del Reggiano di Cà Dè Medici, tradizionalmente pensati proprio per accompagnare gli arrosti con un abbinamento per contrasto del residuo zuccherino non eccessivo con la tendenza amara della crosticina dell'arrosto.
La tipologia non mi fa impazzire, comuqnue buone interpretazioni di questo ulteriore filone della galassia Lambrusco.

Una bella panoramica, certamente non esaustiva ma rappresentata dai migliori interpreti in assoluto delle tipologie assaggiate ieri.

E se diventasse un altro appuntamento fisso?

Il menù era quello già illustrato in precedenza, cui si è aggiunta una torta salata ai carciofi, sempre offerta da Endrya e paste e pasticcini vari portati da altri amici.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, divino59, gpetrus, L_Andrea, maurino, Ziliovino e 115 ospiti