Pagina 1 di 1

lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 25 giu 2016 19:33
da zarlingo
Buonasera,
insieme ad altri appassionati e commercianti, ho preso un lotto di 86 Bordeaux (Mouton R., Pape Clement, Angludet, Chateauneuf du Pape etc), annate dal 70 in poi.
Volevo qualche dritta sui criteri di scelta delle bottiglie, per poter essere preparato quando avverrà la distribuzione: livello, colore, etc. quali, secondo voi, gli elementi da tenere presenti?

Vi ringrazio in anticipo,

Re: lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 25 giu 2016 20:38
da vinogodi
zarlingo ha scritto:Buonasera,
insieme ad altri appassionati e commercianti, ho preso un lotto di 86 Bordeaux (Mouton R., Pape Clement, Angludet, Chateauneuf du Pape etc), annate dal 70 in poi.
Volevo qualche dritta sui criteri di scelta delle bottiglie, per poter essere preparato quando avverrà la distribuzione: livello, colore, etc. quali, secondo voi, gli elementi da tenere presenti?

Vi ringrazio in anticipo,
...c'è parecchia confusione, nella tua richiesta. Direi di mettere un pò d'ordine . Innanzitutto parli di annata '86 per poi spingerti "annate dal 70 in poi" . Se ti limiti all'annata '86 , a Bordeaux è stata annata eccezionale e non sbagli qualsiasi vino e classificazione scegli di comprare, se conservata bene (in fin dei conti sono vini di trent'anni , mica pizze e fichi) . Poi la leggera confusione di mischiare un Premier Cru Classé come Mouton , di classe eccelsa, con un Margaux poco più che buono, come Chateau Angludet, altro timbro ed altro campionato . Come mettere in competizione la Juventus con lo ... Juve Stabia ... sempre Juve è , ma comunque....
Poi ChateuNeufduPape siamo al sud del Rodano, con Bordeaux non c'entra... 8)

Re: lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 25 giu 2016 21:50
da zarlingo
forse mi sono spiegato male, volevo sapere che elementi devo considerare per valutare se una bottiglia è stata ben conservata: livello, capsula etc.
poiché, di ogni tipologia di vino (come ben dici, diversa) dobbiamo scegliere ognuno le proprie bottiglie.

Re: lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 26 giu 2016 12:16
da vinogodi
zarlingo ha scritto:forse mi sono spiegato male, volevo sapere che elementi devo considerare per valutare se una bottiglia è stata ben conservata: livello, capsula etc.
poiché, di ogni tipologia di vino (come ben dici, diversa) dobbiamo scegliere ognuno le proprie bottiglie.

A) livello del vino
b) Colore in trasparenza al collo
c) Nessun trafilamento
d) Integrità della capsula
Questi i criteri qualitativi
Quelli commerciali/collezionistici sono legati molto allo stato dell'etichetta e l'integrità del contenitore in senso generale (etichetta, capsula , retroetichetta, collarino eventuale) ... ma il collezionista è un feticista ; gode annusando le mutandine di Belen , non a trombarsela... 8)

Re: lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 26 giu 2016 14:03
da zarlingo
grazie! capito il concetto, grazie anche alla metafora....

un ultimo chiarimento: il colore è meglio che sia torbido e deciso, o meglio più sullo spento?
grazie

Re: lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 26 giu 2016 15:59
da Alberto
zarlingo ha scritto:forse mi sono spiegato male, volevo sapere che elementi devo considerare per valutare se una bottiglia è stata ben conservata: livello, capsula etc.
poiché, di ogni tipologia di vino (come ben dici, diversa) dobbiamo scegliere ognuno le proprie bottiglie.

No, tranquillo...tu ti eri spiegato benissimo...è Vinogodi che capisce Bordeaux '86 al posto di 86 Bordeaux... :roll: :mrgreen:

Re: lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 26 giu 2016 20:58
da vinogodi
Alberto ha scritto:
zarlingo ha scritto:forse mi sono spiegato male, volevo sapere che elementi devo considerare per valutare se una bottiglia è stata ben conservata: livello, capsula etc.
poiché, di ogni tipologia di vino (come ben dici, diversa) dobbiamo scegliere ognuno le proprie bottiglie.

No, tranquillo...tu ti eri spiegato benissimo...è Vinogodi che capisce Bordeaux '86 al posto di 86 Bordeaux... :roll: :mrgreen:
... :lol: ...cazzo , verissimo. Letto troppo di fretta...

Re: lotto Bordeaux: criteri di scelta bottiglie

Inviato: 27 giu 2016 09:43
da darmagi90
zarlingo ha scritto:grazie! capito il concetto, grazie anche alla metafora....

un ultimo chiarimento: il colore è meglio che sia torbido e deciso, o meglio più sullo spento?
grazie


Torbido no, magari potrebbe esserci del deposito sul fondo.
Tieni presente che le bottiglie di solito sono verdi ed è molto difficile valutare il colore di un vino, soprattutto rosso, attraverso la bottiglia.