Pagina 1 di 2

...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 07:46
da vinotec
Ora che la Gran Bretagna è uscita dalla UE, chi comperava o vendeva vino con quel Paese, come farà?

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 07:52
da alì65
per ora come prima, poi potrebbero mettere dazi o tasse accessorie

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 09:00
da gpetrus
a tutti gli effetti diventera' un Paese extra Ue,come la Cina per intenderci.
Il bello che i cittadini inglesi saranno degli extracomunitari :D

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 09:26
da zampaflex
Ci saranno problemi ben più grandi del vino, Ivo...

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 10:03
da vinotec
zampaflex ha scritto:Ci saranno problemi ben più grandi del vino, Ivo...


...lo so Luciano (la borsa ora sta perdendo quasi i 12%, credo mai accaduto, e i titoli bancari più importanti circa il 20%), ma era per sapere nel nostro piccolo mondo del vino cosa potrebbe accadere; io non vendo all'estero, ed era per pura curiosità...

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 10:15
da videodrome
Il consiglio è di aprire una bottiglia di bordeaux, vedrai che la prospettiva prende una piega diversa.
Siamo usciti da 2 guerre mondiali, penso che passeremo pure questa sai...
Io mi preoccuperei più per il riscaldamento globale e lo scioglimento dei ghiacci eterni che per la Brexit, anyway...

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 11:33
da gpetrus
gli inglesi a mio avviso han fatto karakiri .....non sarei cosi' felice fossi in loro

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 11:46
da pstrada75
Ho tantitssimi amici inglesi e di tutti quelli che conosco non he ho sentito uno non solo contento, ma anche non scandalizzato ed imbarazzato da questo risultato.....
A mio avviso chi ha un minimo di cervello ha capito che questa non e' una cosa buona.....vedremo quali saranno gli effetti a catena su tutto il resto dell'Êuropa e chi sara' la prossima.........

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 12:01
da ZEL WINE
comnsiderando le condizioni che il premier inglese aveva strappato ad un consiglio d'Europa piegato su se stesso, mi viene proprio da ridere :lol:

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 14:50
da karroth
Quoto Zel in maniera convinta.

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 14:53
da arnaldo
Intanto SE usciranno....se.....ci vorranno 2 anni 2........sai quante cose fanno in tempo a cambiare in due anni ????

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 15:01
da marcolanc
La previsione è facile.
La Gran Bretagna uscirà dall'Euro. Contemporaneamente, complice il cambiamento climatico, diventerà la regione enologica migliore del mondo, tanto per i bianchi quanto per i rossi.
Ma noi non potremo goderci i loro vini, perché l'esportazione nel Vecchio Continente sarà vietata.
:mrgreen:

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 17:37
da lloyd142
arnaldo ha scritto:Intanto SE usciranno....se.....ci vorranno 2 anni 2........sai quante cose fanno in tempo a cambiare in due anni ????


La penso anch'io esattamente cosi'...
Probabilmente tra un po' cominceranno a rendersi conto di averla fatta un po' fuori dal vaso e nonostante i proclami di Junker i toni si ammorbidiranno...

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 22:49
da ZEL WINE
Hanno fatto un referendum o sbaglio? Il più nobile strumento democratico dei nostri tempi, quindi affanculo.tanto più che solo oggi sono andati in fumo più soldi in qualche ora che tutti quelli versati da questi *** alla UE nella loro storia. Ecchecazzo!

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 23:15
da vinnae
Non mi additate come uno spudoratissimo qualunquista.......
Ma il godimento e' grande....pensando ai circa 1300 angloburacrati ultra stipendiati dalla UE che verranno messi alla porta.

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 23:21
da ZEL WINE
vinnae ha scritto:Non mi additate come uno spudoratissimo qualunquista.......
Ma il godimento e' grande....pensando ai circa 1300 angloburacrati ultra stipendiati dalla UE che verranno messi alla porta.


Avrai un coito interrotto, quelli non verranno toccati :D

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 23:24
da ZEL WINE
ZEL WINE ha scritto:
vinnae ha scritto:Non mi additate come uno spudoratissimo qualunquista.......
Ma il godimento e' grande....pensando ai circa 1300 angloburacrati ultra stipendiati dalla UE che verranno messi alla porta.


Avrai un coito interrotto, quelli non verranno toccati :D

Riciclati a babbo morto

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 23:29
da vinnae
Massimo.....se e' come tu dici,significa che siamo alla frutta!!!!!
E sarebbe la cinferma che siamo gestiti da una massa di emeriti imbecilli.

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 23:35
da ZEL WINE
I problemi saranno sempre dei soliti: i piu' deboli.
Pensionati,giovani, "periferie" ....
Guarda quali stati sono andati sotto in doppia cifra con la borsa .....

Re: ...E ORA?

Inviato: 24 giu 2016 23:39
da endamb
marcolanc ha scritto:La previsione è facile.
La Gran Bretagna uscirà dall'Euro. Contemporaneamente, complice il cambiamento climatico, diventerà la regione enologica migliore del mondo, tanto per i bianchi quanto per i rossi.
Ma noi non potremo goderci i loro vini, perché l'esportazione nel Vecchio Continente sarà vietata.
:mrgreen:


'La Gran Bretagna uscirà dall'euro'
Quell'altro che dice che verranno licenziati i funzionari britannici all'UE

:lol: :lol: :lol:

Re: ...E ORA?

Inviato: 25 giu 2016 11:37
da littlewood
Nell'euro non c'era mai entrata.....!

Re: ...E ORA?

Inviato: 25 giu 2016 14:18
da tenente Drogo
come è stato già detto per due anni non cambia niente
quello che succederà dopo sarà il frutto di negoziati e nessuno può ancora dire a cosa approderanno

per quanto riguarda le merci, UK verrà trattata come un paese extracomunitario qualunque o ci saranno accordi tipo quelli con la Svizzera e la Norvegia, per cui vige la libera circolazione delle merci senza nessun dazio?

sarebbe l'ipotesi che più ci conviene, visto che la UE esporta in UK più di quanto importi

per il momento il problema è la valuta, visto che la sterlina si è deprezzata e quindi le esportazioni rischiano di soffrire

esporteremo meno Prosecco mi sa

Re: ...E ORA?

Inviato: 25 giu 2016 14:31
da vinotec
Juncker, veramente ha detto che l'Inghilterra deve adeguarsi da subito alle nuove disposizioni; il fatto che per due anni non cambi nulla non è la regola, ma la data massima di adeguamento alla nuova situazione. Questo per evitare che altri paesi scelgano a ruota di uscire anche loro dalla UE. L'unico c...ne, ma forse non se lo aspettava nemmeno lontanamente, è stato Cameron che ha indetto, e nessuno poteva obbligarlo a fare, questo referendum...

Re: ...E ORA?

Inviato: 25 giu 2016 16:05
da Ziliovino
Prevedo un ulteriore incremento delle quotazioni dei beni rifugio: lingotti d'oro e bottiglie di Romanée-Conti :lol:

Re: ...E ORA?

Inviato: 25 giu 2016 17:02
da vinogodi
...riporto il vinogodi pensiero dalla Piazza:

...gli inglesi mi stanno amorevolmente (ma mica tanto) sul cazzo . Indipendentemente dagli equilibri politico economici che muoveranno, sono felice che siano fuori dai coglioni . Gente che ha ancora dei reali regnanti, fanno il cazzo che vogliono disattendendo qualsiasi regola comunitaria, come già accennato prima (moneta diversa, guida a destra idioma incomprensibile) .... eppoi in Inghilterra si parla inglese, lingua che mi sta sul cazzo (adoro l'italiano, il latino, il francese e lo spagnolo). Chiaro , l'antipatia personale è data da 4 corsi d'inglese abbandonati per incapacità genetica di aderire a questa lingua stupida come nessuna.
Gli inglesi sono addirittura più antipatici dei boriosi francesi e e dei nazikrukki . Gli inglesi sono forti politicamente perchè sostenuti dai cugini statunitensi, che snobbano addirittura un pò perchè hanno uno slang sgangherato di inglese , ma sopportano perchè quando c'è da fare una guerra per "difendere gli interessi comuni" hanno sempre gli aerei pronti . Eppoi tutti e due hanno l'atomica, vuoi mettere?
Gli inglesi sono forti economicamente perchè hanno affamato mezzo mondo sfruttandolo a sangue in nome di un imperialismo coloniale aberrante, di cui oggi si pagano le conseguenze globali di diseguaglianza . Hanno incamerato da ciò , nei secoli, abbastanza miliardi di miliardi per avere potere economico smisurato e , infatti, la borsa di Londra , guarda caso, è il crocevia mondiale del puttanaio finanziario.
Agronomicamente è una terra di merda. Mangiano perchè sono nutriti dal resto del mondo che la vuole accondiscendere e perchè pagano bene.
Hanno l'unico campo da tennis ancora ricoperrto di erba spelacchiata in nome di una tradizione imbecille e retrograda . Se facessimo noi il foro italico con l'erba nessuno verrebbe a giocarci.
Hanno vini del cazzo, quel poco che producono , quindi sono degli incivili di estrazione e tradizione ( e sfiga geografica) .
Hanno un tempo di merda , paragonabile alla Pianura Padana , seconda solo al deserto del Gobi e al Triangolo delle Bermuda.
Gli hooligans , mica a caso, sono nati da loro, anche se altrettanto imbecilli sparsi per il mondo sono diventati epigoni ma comunque capiscuola...
PS: io chiuderei le frontiere inglesi e riempirei di squali e mine le coste della grande isola , lasciandoli nelloro isolazionismo per almeno una decina d'anni , ma seriamente , sia economico che finanziario che alimentare ... poi mi sveglio e capisco che sotto gli interessi sono ben più grandi di questo mio semplice e fanciullesco pensiero ...