Pagina 1 di 1
PRIMITIVO - LE MIGLIORI ANNATE
Inviato: 06 giu 2016 22:43
da supersonic76
Mentre su Barolo, Barbaresco, Sassicaia, Brunello, ci sono tante discussioni, critiche, considerazioni (anche troppe) sulle annate, sul caro vecchio Primitivo non ho trovato una minchia.
Nè qui nè facendo na veloce ricerca sul web.
Strano per un vino che in talune sue espressioni (Morella, Polvanera, Masseria Jorche, Ferri) oramai ha assunto il ruolo di grande vino.
Quali sono secondo voi le, recenti, annate migliori?
Grazie
Re: PRIMITIVO - LE MIGLIORI ANNATE
Inviato: 07 giu 2016 23:38
da zampaflex
Beh, insomma, grande vino proprio non lo definirei.
Vino a volte molto interessante, si. Ma in pochi casi, visto che non invecchia benissimo e sono pochi i produttori a non appesantirlo in cantina.
Sulle annate non ti saprei dire, ci vorrebbe qualcuno del CCCP, se si riaffacciassero qui

Re: PRIMITIVO - LE MIGLIORI ANNATE
Inviato: 08 giu 2016 08:15
da iulo
Data la collocazione geografica, sia per la zona di Manduria sia per quella di Gioia del Colle, mi verrebbe da dire che presenta una minore variabilità rispetto a vigneti più nordici e più esposti alle bizze del clima come Nebiolo e Sangiovese.
Re: PRIMITIVO - LE MIGLIORI ANNATE
Inviato: 08 giu 2016 15:19
da supersonic76
Re: PRIMITIVO - LE MIGLIORI ANNATE
Inviato: 08 giu 2016 15:30
da AmoSlade
Per quanto riguarda le annate non posso aiutarvi. L'anno scorso però Attanasio, di cui ho apprezzato i vini pur non essendo la mia tipologia preferita, alla domanda sull'invecchiamento mi ha risposto che non lo sanno bene nemmeno loro, poiché, essendo relativamente da poco che qualcuno ha iniziato a fare primitivo in un certo modo (non orientato alla pronta beva), non hanno memoria storica alle spalle. Qualche indicazione/sorpresa riguardo ad una possibile capacità di invecchiamento la stanno avendo ora, ma è ancora tutto da scoprire...
Re: PRIMITIVO - LE MIGLIORI ANNATE
Inviato: 08 giu 2016 21:23
da Ziliovino
Beh, in merito alla longevità, se non sbaglio qualche primitivo degli anni 50, imbottigliato tra Milano e Novara, dicono sia ancora potabile...

Non saprei però se è solo l'eccezione che conferma la regola.
Re: PRIMITIVO - LE MIGLIORI ANNATE
Inviato: 09 giu 2016 12:16
da zampaflex
Ziliovino ha scritto:Beh, in merito alla longevità, se non sbaglio qualche primitivo degli anni 50, imbottigliato tra Milano e Novara, dicono sia ancora potabile...

Non saprei però se è solo l'eccezione che conferma la regola.
Quello è un caso anomalo, finora. Solaria Jonica 1959, n'est-ce pas?
Il Negroamaro invecchia meglio, per restare in zona.