Pagina 1 di 2
Barbera & Champagne - RINVIATA
Inviato: 12 mag 2016 17:46
da darmagi90
Non per rievocare il titolo di uno dei primi successi dell'indimnenticabile Giorgio Gaber, o forse sì?
Sabato 4 giugno (lo so che c'è il ponte del 2 ma per ora questa è la data fissata) presso Darmagi House.
Protagonisti, appunto, Champagne con qualche ringerino italico e Barbera.
Vini selezionati da Vinogodi, co-organizzatore della bicchierata, e cibarie preparate da me e Raffaela, la mia compagna.
Minima spesa, massima resa.
Se poi il tempo fosse degno di un inizio giugno normale, poratevi pure il costume da bagno per un rinfrescante bagno fra i pesci rossi!
Fra qualche giorno posterò qualche proposta per il menù.
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 14 mag 2016 09:00
da darmagi90
Accidenti, con tutte queste adesioni credo proprio che dovremo bissare a breve, sempre che Vinogodi abbia scorte sufficienti di barbere top in cantinetta...
Ma proprio nessuno interessato?
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 14 mag 2016 09:40
da Wineduck
Mauro a me interesserebbe eccome, sai quanto mi piaccia la Barbera, specialmente con qualche anno di bottiglia.
Il problema è la data che avete scelto: l'unico ponte prima delle ferie di agosto, l'ultima occasione per un minimo di relax....
Se cambiate data io la prenderei in serissima considerazione.

Re: Barbera & Champagne
Inviato: 14 mag 2016 10:04
da darmagi90
A dire la verità ci avevo già pensato anche io ma quella era la data proposta dal co-organizzatore nonché fornitore ufficiale delle bottiglie per la bicchierata.
Mi consulto con Marco e poi vediamo.
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 16 mag 2016 10:37
da darmagi90
Direi che non rimanga altro da fare che annullare questa data.
Appena possibile comunicherò nuova data.
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 16 mag 2016 11:46
da 1010
Se cambiate data qualcuno dalla Puglia potrebbe venire volentieri.
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 16 mag 2016 12:12
da darmagi90
La data la cambieremo sicuramente, il 4 giugno non si farà.
Appena definiamo la nuova data la comunicherò qui.
Grazie a tutti.
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 16 mag 2016 20:05
da quellocheaspetta
Felice per il cambio data,il 4 sarò impegnato...
Aspetto aggiornamenti
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 17 mag 2016 09:11
da darmagi90
quellocheaspetta ha scritto:Felice per il cambio data,il 4 sarò impegnato...
Aspetto aggiornamenti
Non puoi mancare, carissimo!
Fra l'altro, ho ancora in cantina la bottiglia della tua barbera "L'attesa", se non sbaglio 1998!
A presto comunicherò la nuova data.
Re: Barbera & Champagne
Inviato: 23 mag 2016 12:01
da darmagi90
Nuova data per Barbera & Champagne.
Sabato 11 giugno a pranzo.
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 23 mag 2016 12:19
da vinogodi
...grosso modo :
- Aperitivo :Metodo Classico rosé da Barbera (Belen) vicino ad uno Champagne rosé
- 5 top Barbera
- Verticale di 5 annate di Cascina Francia di Giacomo Conterno
- 2/3 Barbera Vintage (FRa Roddolo, Bertelli, Giacomo Bologna ....)
- Finale : Moscato d'Asti a volontà.
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 23 mag 2016 16:26
da darmagi90
Consultato il co-organizzatore della bicchierata e quindi posto qui di seguito i contributi previsti per l'evento:
35 euro a capa per la bevuta
25 euro a capa per la magnata
Nei prossimi giorni pubblicherò anche la bozza di menù.
Soprattutto la verticalina (mica poi tanto -ina) delle 5 annate di Barbera Francia di Conterno mi attizza molto...
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 23 mag 2016 20:39
da vinogodi
... Mauro 1980 ha aderito senza riserve...
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 24 mag 2016 11:40
da quellocheaspetta
Ok, Io ci sono.
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 24 mag 2016 12:33
da darmagi90
Molto bene, quindi riconfermati due dell'ultima bicchierata di marzo.
Io
Marco/vinogodi
Mauro1980
Nicola/quellocheaspetta
Altri 8 posti disponibili.
Oh, la Barbera è pur sempre un vitigno importante e le bottiglie saranno fra le più rappresentative della tipologia.
Ok, non è né Pauillac né Vosne Romaneé ma è pur sempre Langa!
Per il menù ci stiamo ancora pensando ma fra qualche giorno la traccia fondamentale dovrebbe essere pronta.
Dimenticavo...
Con la debita premessa che quello che segue non deve essere inteso come un malcelato invito a portare qualcosa, dato che da mangiare ce ne sarà comunque in abbondanza.
Nelle precedenti occasioni, soprattutto alla bordolata 1990, la casa era colpevolmente sprovvista di una affettatrice degna di questo nome.
Ora anche tale lacuna è stata colmata e pertanto sono in grado di valorizzare con taglio perfetto ogni tipo di salume che non vada oltre i 10 KG di peso (anche perché non lo riuscirei a governare io...).
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 25 mag 2016 10:08
da darmagi90
Purtroppo in questi giorni abbiamo pochissimo tempo per parlarci ma qualche idea per il menù è già venuta fuori.
Che siano tortelli, cannelloni o lasagnette, sicuramente ci sarà una proposta in chiave molto filologica e di riscoperta di antiche tradizioni.
Questo per fare onore al Barbera, oramai ampiamente sdoganato dall'icona di vino rustico e contadino.
Giust per rinnovare la tradizione di queste zone, quando per San Giovanni (solo un paio di settimane più avanti) si confezionavano i tortelli di erbette e qualcuno, che non disponeva delle erbette, le sostituiva con le foglie delle barbabietole da zucchero.
Di fianco a casa c'è un campo che sarà una decina di ettari e che quest'anno è coltivato proprio a barbabietole, mi sembra un'ottima occasione per riscoprire questa antica tradizione che recentemente si è un po' persa.
Per altre proposte ritorno nei prossimi giorni.
Sicuramente, vista la stagione, eviterei la bagna cauda.....
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 29 mag 2016 14:25
da vinogodi
...spero le adesioni siano leggermente più numerose per portare a termine un tema piuttosto complesso. La verticale di Conterno sarà relativa alle annate "pari" , straordinarie e che hanno fatto la storia del nuovo millennio della Barbera . Saranno sei annate :
- 2012
- 2010
- 2008
- 2006
- 2004
- 2001 (saltata chiaramente la 2002)
Le barbere per l'orizzontale (annata 2012 e 2011)
- Bricco Dell'Uccellone Giacomo Bologna
- Bruno Giacosa
- Santo Stefano di Perno Mascarello
- Burlotto
- Rinaldi
- Argille di Monte delle Vigne (la più cara Barbera d'Italia dopo il POzzo dell'Annunziata di Voerzio ma con il medesimo stile)
Macchina del Tempo :
Bricco dell'Uccellone 1997
Flavio Roddolo 1998
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 29 mag 2016 19:03
da albi87
a me interesserebbe, però il giorno dopo sono già a casa di Marco e due bevute di fila non credo di reggerle..
In ogni caso dove sarebbe??
Che magari all'ultimo cambio idea..
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 29 mag 2016 20:28
da vinogodi
albi87 ha scritto:a me interesserebbe, però il giorno dopo sono già a casa di Marco e due bevute di fila non credo di reggerle..
In ogni caso dove sarebbe??
Che magari all'ultimo cambio idea..
...in Darmagi House, uno splendido agriturismo nelle campagne di Reggio Emilia , non distante da Correggio...
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 30 mag 2016 09:53
da darmagi90
Il menù è ancora un po' in fieri ma qualche piatto è ormai definito.
Le foglie delle barbabietole non saranno il surrogato di ermette o spinaci nella farcia di tortello o cannelloni ma ci saranno certamente.
Si pensava ad una mouse di foglie di barbabietola con gamberi, come antipasto freddo.
Poi una torta al formaggio come antipasto caldo.
Come primo la proposta è quella di un piatto vercellese ceh in loco è tipicamente abbinato al Barbera.
La panissa, ovvero risotto con fagioli, salsiccia e vino rosso.
Uno dei due secondi sarà certamente un roast-beef, mentre l'altro sarà da definire in dipendenza dell'andamento climatico.
Un piatto come la panissa, anche se facesse caldo, si riesce ancora a mangiare ma due piatti "invernali" potrebbero essere troppo.
Anche la bagna cauda sarebbe un po' troppo fuori stagione.
Questo come traccia, poi vediamo come arricchire la tavola.
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 30 mag 2016 09:55
da darmagi90
vinogodi ha scritto:albi87 ha scritto:a me interesserebbe, però il giorno dopo sono già a casa di Marco e due bevute di fila non credo di reggerle..
In ogni caso dove sarebbe??
Che magari all'ultimo cambio idea..
...in Darmagi House, uno splendido agriturismo nelle campagne di Reggio Emilia , non distante da Correggio...
7' 54" dal casello di Campogalliano sulla A22, per chi viene in autostrada.
Si può uscire anche a Reggio Emilia ma poi da lì è un po' più complicato beccare la strada giusta per arrivare.
Da Campogalliano è decisamente più semplice.
Comunque, info in privato se gradite.
Re: Barbera & Champagne - RINVIATA
Inviato: 10 giu 2016 09:34
da darmagi90
Viste le poche adesioni, sarà riproposta in altra data.
Re: Barbera & Champagne - 11 giugno a pranzo
Inviato: 10 giu 2016 14:13
da vinogodi
vinogodi ha scritto:...spero le adesioni siano leggermente più numerose per portare a termine un tema piuttosto complesso. La verticale di Conterno sarà relativa alle annate "pari" , straordinarie e che hanno fatto la storia del nuovo millennio della Barbera . Saranno sei annate :
- 2012
- 2010
- 2008
- 2006
- 2004
- 2001 (saltata chiaramente la 2002)
Le barbere per l'orizzontale (annata 2012 e 2011)
- Bricco Dell'Uccellone Giacomo Bologna
- Bruno Giacosa
- Santo Stefano di Perno Mascarello
- Burlotto
- Rinaldi
- Argille di Monte delle Vigne (la più cara Barbera d'Italia dopo il POzzo dell'Annunziata di Voerzio ma con il medesimo stile)
Macchina del Tempo :
Bricco dell'Uccellone 1997
Flavio Roddolo 1998
...a me invece dispiace tanto, perché era un motivo di approfondimento (anche culturale) abbastanza raro. Chiaro, l'appeal di una orizzontale di grandi Bordeaux , grandi firme borgognone, top Barolo/Barbaresco o verticali di Biondi Santi Riserva hanno qualcosa di magico, ma approfondire temi di vitigni "normali" nelle massime espressioni mi attirerebbe in maniera quasi ipnotica. Con la barbera già ci provò Wineduck e saltò, così ora questa .
Io addirittura approfondirei oltre alla Barbera il Chianti, il Montepulciano , il Sagrantino , il Negramaro ... ma anche il Verdicchio, il Trebbiano , i bianchi da vitigno autoctono (Fiano, Vernaccia,Friulano) ... insomma, super approfondimenti ai massimi livelli di queste espressioni non sempre "svenatorie" economicamente. Si parlava di democratizzazione del gusto, e penso questo sia un caso emblematico. Capisco che un conto è spostarsi per una panoramica top di Vosne Romanée o verticali di Monfortino e un conto per una panoramica di Barbera o Chianti , però vi assicuro che la cultura personale ne sarebbe accresciuta e elementi di discussione (e godimento) ci sarebbero...
PS: nel passato in Bue House ed altrove , erano quelle del venerdì sera o metà settimana e i Picard , Rossano , Darmagi , Paolo72 , Endrya & C (un "& C" assai numeroso e variegato ) abbiano avuto modo di confrontarsi degnamente anche con queste tipologie...
Re: Barbera & Champagne - RINVIATA
Inviato: 10 giu 2016 14:41
da darmagi90
Fra l'altro, Endrya l'ho incontrato per caso la settimana scorsa, a Parma.
Se facessimo di domenica a pranzo mi ha confermato che verrebbe volentieri.
Marco, mandami una serie di date, fra sabati e domeniche entro fine luglio fra cui possiamo scegliere almeno per la lambruscata, che forse in estate attira di più.
Io per questi approfondimenti diciamo così, monografici, sono sempre disponibile.
Non sarà la borgognata bianca ma non è che per questo sia meno interessante e divertente.
Non si può bere solo top.
Re: Barbera & Champagne - RINVIATA
Inviato: 17 ott 2016 13:42
da quellocheaspetta
Ne riparliamo?
