Pagina 1 di 1
Bordeaux 2015
Inviato: 26 apr 2016 11:00
da Smarco
Si parla di grande annata, tipo la 2000 o 2010, Suckling ha gia provveduto a mollare qualche 100/100 (Lafleur, Petrus, Margaux, La Mission Haut Brion) ora rimane solo da vedere cosa succedera' con i prezzi

Re: Bordeaux 2015
Inviato: 26 apr 2016 11:23
da Ludi
Smarco ha scritto:Si parla di grande annata, tipo la 2000 o 2010, Suckling ha gia provveduto a mollare qualche 100/100 (Lafleur, Petrus, Margaux, La Mission Haut Brion) ora rimane solo da vedere cosa succedera' con i prezzi

Jancis Robinson, di cui mi fido (assai piu' di che di Suckling) parla di annata molto buona, ma lontanissima dalle grandi, in particolare per i bassi livelli di acidita'.
Anche io sono curioso dei prezzi.....
Re: Bordeaux 2015
Inviato: 26 apr 2016 16:28
da FERRARI
Per la Revue du Vin de France la Grande annee, millesime d exception .....
Pero nessun 20/20, alcuni 19,5/20 .....
Re: Bordeaux 2015
Inviato: 26 apr 2016 18:08
da Smarco
si parla gia di aumenti (sulle prime uscite) che vanno dal 10 al 30 % rispetto all annata 2014

Re: Bordeaux 2015
Inviato: 26 apr 2016 20:17
da vinogodi
...mi chiedo se l'interesse per dei Premiers 2015 sia dovuto alla tenera età dei mostranti interesse oppure l'interesse è solo di natura commerciale. Perchè già un "giovane" quarantenne con il cazzo che berrà questi vini al vertice qualitativo di terziarizzazione (anche se l'aspettativa di vita dovesse sfiorare il secolo ....)...

Re: Bordeaux 2015
Inviato: 26 apr 2016 22:15
da Smarco
vinogodi ha scritto:...mi chiedo se l'interesse per dei Premiers 2015 sia dovuto alla tenera età dei mostranti interesse oppure l'interesse è solo di natura commerciale. Perchè già un "giovane" quarantenne con il cazzo che berrà questi vini al vertice qualitativo di terziarizzazione (anche se l'aspettativa di vita dovesse sfiorare il secolo ....)...

Io di anni ne ho 31 quindi se mi va bene magari su letto di morte riuscirei a farmi un bicchiere e magari sapendo che sara' l ultimo lo apprezzerei anche di piu, se poi sa di tappo mi taglio le palle

, se (facendo le corna) mi va male, ci pensera' mio figlio e se non interessato magari se la rivende

come ultima delle ipotesi c e' che magari fra tipo 40 anni ci sara' un vinogodi del futuro, che dovra' fare una bicchierata alla ricerca di un bordeaux 2015 e magari glie la rivendo prima che muoia io e prima che se la vende o beve mio figlio

Re: Bordeaux 2015
Inviato: 26 apr 2016 22:32
da paperofranco
vinogodi ha scritto:...mi chiedo se l'interesse per dei Premiers 2015 sia dovuto alla tenera età dei mostranti interesse oppure l'interesse è solo di natura commerciale. Perchè già un "giovane" quarantenne con il cazzo che berrà questi vini al vertice qualitativo di terziarizzazione (anche se l'aspettativa di vita dovesse sfiorare il secolo ....)...

.....a parte che pare, dato odierno, che l'aspettativa di vita stia calando. Magari qualcuno potrebbe trovarlo consolatorio e liberarsi dal patema di aspettare troppo a bere
Detto questo, e toccandosi comunque le palle, chi puo' dire con certezza che i bordeaux di oggi sappiano regalare le stesse emozioni a distanza di trenta quarant'anni come quelli degli anni 60/70/80?
nel dubbio atroce il mio consiglio spassionato e' di bere piu' sangiovese buono, che quando e' buono e' buono subito

Re: Bordeaux 2015
Inviato: 27 apr 2016 07:54
da george7179
A mio parere dubito fortemente che i prezzi a Bordeaux possano tornare ai livelli delle annate 2009 e 2010... i negociant e gli chateau stessi hanno le cantine piene, la domanda cinese è calata e si sta comunque volgendo anche ad altri fronti... anzi a detta di molti, i prezzi sarebbero ancora troppo alti, nonostante il consistente calo. Se non mi sbaglio poco tempo fa, fu proprio Parker che criticò i prezzi degl'ultimi primeur dicendo che se i prezzi non torneranno ai livelli dei primeur 2008 la cosa non avrà senso e seguito... (se non erro i 1er cru 2008 en primeur uscirono forse a meno di 200 euro).
Da notare poi che oggi si trovano bottiglie delle famigerate 2009 e 2010 a prezzi che sono circa la metà (se non meno) dei prezzi all'uscita...
Re: Bordeaux 2015
Inviato: 27 apr 2016 09:32
da Smarco
george7179 ha scritto:A mio parere dubito fortemente che i prezzi a Bordeaux possano tornare ai livelli delle annate 2009 e 2010... i negociant e gli chateau stessi hanno le cantine piene, la domanda cinese è calata e si sta comunque volgendo anche ad altri fronti... anzi a detta di molti, i prezzi sarebbero ancora troppo alti, nonostante il consistente calo. Se non mi sbaglio poco tempo fa, fu proprio Parker che criticò i prezzi degl'ultimi primeur dicendo che se i prezzi non torneranno ai livelli dei primeur 2008 la cosa non avrà senso e seguito... (se non erro i 1er cru 2008 en primeur uscirono forse a meno di 200 euro).
Da notare poi che oggi si trovano bottiglie delle famigerate 2009 e 2010 a prezzi che sono circa la metà (se non meno) dei prezzi all'uscita...
proprio ieri infatti leggevo del sauternes Coutet, il primo ad essere stato rilasciato per ora, che en primeur costa piu' di altre annate gia in commercio
Re: Bordeaux 2015
Inviato: 28 apr 2016 08:10
da Ludi
E' uscito anche il report di Vinous, il blog di Galloni e co.. Descrive un millesimo ottimo, ma non alla pari con 2005, 2009 e 2010.