Pagina 1 di 1
..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 16:39
da Musigny
Per cortesia un consiglio su due o tre nomi di bianchi-estivi-freschi da bere a garga...intorno ai 10/11 euro cad.
Grazie
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 16:52
da arnaldo
Un bel soave de I STEFANINI....le due etichette che producono (Monte di Fice e Monte de Toni) stanno sotto i 10 euro. Li trovi a Monteforte d'Alpone. ciao
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 17:19
da george7179
Io andrei con il Winkl della cantina di Terlano o con il vermentino Is Argiolas, ovviamente della cantina Argiolas.
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 17:36
da FedericoI
Per quanto se ne dica, tI si apre un mondo a Garganella sotto i 10 Euri.
Sul forum trovi ovviamente anche a meno!
Cmq, per rimanere sul recente bevuto , un Custoza Superiore "Ca' del Magro" Monte del Frà l'annata in questione è ottima (2013).
Il fiano di avvellino di Pietracupa si trova a 13, due eurieli in più!
Pinot Bianco Gumphof invece a 11, e se ne sta!
non male senza pretese i Greco di Tufo Di Prisco ed il 448 s.l.m. Bianco Girlan e neanche T Bianco Tramin (costano circa 8 euri) eppure Santadi fa un discreto vermentino. Ma non li ho bevuti recentemente!
Piaciuto anche Il Lugana di Olivini, se ti spingi a 12 Euro poi trovi il pigato MAje della Bruna che è strabuono!!!
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 17:39
da Spectator
..Canayli-Vermentino di Gallura,Cantina di Gallura;Duo bianco ,Aureus e Sol di Cuti(leggerissimamente abboccato) di Nicola Ferri.Fiano di Av.di Rocca del Principe.Tutti..sotto il Tuo budget,tutti..pericolosamente bevibili,specie i vini di Ferri.
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 18:58
da xoan
scontato: Collestefano
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 19:33
da stecca
Se ti piacciono i vini frizzantini per me il bianco di Paltrinieri e una bevuta disimpegnata e godibile.... (il costo e basso, circa 4 euri a boccia).
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 19:58
da Musigny
...grazie a tutti ragazzi.
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 20:35
da Kalosartipos
george7179 ha scritto:Io andrei con il Winkl della cantina di Terlano
Il Winkl di TERLANO credo che sia ben oltre la fascia dei 10-11, nella quale credo ormai ci stiano il Weissburgunder ed il Terlaner... (che a me piacciono).
Re: ..a garganella...
Inviato: 19 apr 2016 22:19
da george7179
Kalosartipos ha scritto:george7179 ha scritto:Io andrei con il Winkl della cantina di Terlano
Il Winkl di TERLANO credo che sia ben oltre la fascia dei 10-11, nella quale credo ormai ci stiano il Weissburgunder ed il Terlaner... (che a me piacciono).
Appena comprato un cartone di 2015, uscito a marzo, 12 euro a boccia...
Re: ..a garganella...
Inviato: 20 apr 2016 08:07
da Rudi
george7179 ha scritto:Appena comprato un cartone di 2015, uscito a marzo, 12 euro a boccia...
buon prezzo, quest'anno in cantina è a 11,9 il Terlaner
Re: ..a garganella...
Inviato: 20 apr 2016 11:11
da slowhand
collestefano (7-8 e) +
salina bianco hauner (8.5-11e) +
cala cala bianco calabretta (9-11e)
= Estate
Re: ..a garganella...
Inviato: 20 apr 2016 17:00
da puspo
Bourgogne base di Marc Colin, 10 euro in cantina
Re: ..a garganella...
Inviato: 20 apr 2016 18:30
da AedesLaterani2012
Sergio Mottura, "Poggio della Costa" (2014); 10,50 euro/bt. a scaffale. Grechetto in purezza dai terreni nel comune di Civitella d'Agliano (VT), affinato in acciaio. Ottima spalla acida e buon tenore alcolico; bella corrispondenza naso-bocca. Da bere a secchi.
Torricino, "Greco di Tufo" (2014); 10,50 euro/bt. in cantina. Greco di Tufo dai terreni sopra le miniere di zolfo nel comune di Tufo. Bella persistenza ed acidita' al palato; fruttato ed elegante, un vino nel complesso armonico.
Lo bevo dall'annata 2002 (di cui custodisco ancora gelosamente una bottiglia con dedica ed autografo del bravo Stefano Di Marzo); personalmente lo considero una felice espressione di uno degli areali piu' vocati del territorio irpino.