Marzoline bevute
Inviato: 01 mar 2016 01:27
Io ho iniziato il mese con una bella cedrata...
...una conferma. Monfortino '61 in tutte le verticali storiche è sempre stata la bottiglia top, assieme alla 1947 ...karroth ha scritto:FINIAMO CON IL MONFORTINO
1958 il Monfortino della maturità, la summa di quello che questo vino può raggiungere dopo quasi 60 anni di invecchiamento.
I richiami olfattivi hanno raggiunto il picco massimo per quello che per me si definisce vino, ed anche in bocca si sente che è meglio non aspettare oltre.
Però oggi è bellissimo anche se manca la definizione e la precisione del 61 a cui è accomunato dalla stessa regale nota officinale senza disdegnare qualche sbuffo ancora di fruttini maturi.
..ormai agli sgoccioli: 4-5 bocce residue...karroth ha scritto:Quanto mi piacerebbe Marco sentire il 47...te ne hai sempre??
vinogodi ha scritto:..ormai agli sgoccioli: 4-5 bocce residue...karroth ha scritto:Quanto mi piacerebbe Marco sentire il 47...te ne hai sempre??
...me ne "ritrovai" una dozzina: quattordici per la precisione...merito del nonno , non mio (ma praticamente tutta una semiverticale da dopo la prima guerra mondiale al 1971 ... per la maggior parte bevute ... )iulo ha scritto:vinogodi ha scritto:..ormai agli sgoccioli: 4-5 bocce residue...karroth ha scritto:Quanto mi piacerebbe Marco sentire il 47...te ne hai sempre??
Scusa una c...o di curiosità.
Ma quante ne avevi prese ab origine ?