Pagina 1 di 1

Barolo 2012

Inviato: 21 feb 2016 00:03
da davidef
Mi son perso un attimo le ultime annate

2012 a Barolo buona, molto buona od ottima ?

Grazie :D

Re: Barolo 2012

Inviato: 21 feb 2016 09:23
da Ludi
davidef ha scritto:Mi son perso un attimo le ultime annate

2012 a Barolo buona, molto buona od ottima ?

Grazie :D


se ne era parlato, con qualche differenza di opinioni....per me discreta anche se non eccezionale. Non lontanissima, come impostazione, dalla 2011, ma a mio avviso (non condiviso da tutti) marginalmente migliore.
2013, a detta dei produttori, da urlo. Effettivamente ero in Langa proprio nei giorni immediatamente precedenti la vendemmia, e le uve erano splendide.

Re: Barolo 2012

Inviato: 22 feb 2016 21:05
da Marcozzo
Ma quindi possiamo dire cge dobbiamo buttarci sul Barbaresco 13 o lì l'annata è diversa?

Re: Barolo 2012

Inviato: 23 feb 2016 08:01
da Ludi
Marcozzo ha scritto:Ma quindi possiamo dire cge dobbiamo buttarci sul Barbaresco 13 o lì l'annata è diversa?


ottima anche lì

Re: Barolo 2012

Inviato: 23 feb 2016 10:14
da il chiaro
Ludi ha scritto:
Marcozzo ha scritto:Ma quindi possiamo dire cge dobbiamo buttarci sul Barbaresco 13 o lì l'annata è diversa?


ottima anche lì


E nonostante sia ormai già "timbrata" come annata del caxxo io dico che a BARBARESCO pure la 2014 sarà buona. :mrgreen:

Re: Barolo 2012

Inviato: 23 feb 2016 12:43
da Baroloonline
il chiaro ha scritto:
Ludi ha scritto:
Marcozzo ha scritto:Ma quindi possiamo dire cge dobbiamo buttarci sul Barbaresco 13 o lì l'annata è diversa?


ottima anche lì


E nonostante sia ormai già "timbrata" come annata del caxxo io dico che a BARBARESCO pure la 2014 sarà buona. :mrgreen:


quoto, a Barolo invece un disastro

Re: Barolo 2012

Inviato: 23 feb 2016 15:21
da Ludi
Baroloonline ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Ludi ha scritto:
Marcozzo ha scritto:Ma quindi possiamo dire cge dobbiamo buttarci sul Barbaresco 13 o lì l'annata è diversa?


ottima anche lì


E nonostante sia ormai già "timbrata" come annata del caxxo io dico che a BARBARESCO pure la 2014 sarà buona. :mrgreen:


quoto, a Barolo invece un disastro


quoto a mia volta....

Re: Barolo 2012

Inviato: 23 feb 2016 15:56
da Kalosartipos
Ludi ha scritto:
Baroloonline ha scritto:quoto, a Barolo invece un disastro


quoto a mia volta....


Beh, tranne per il Monfortino, per il quale si prospetta una grande annata, almeno come la 2002... ipse dixit.

Re: Barolo 2012

Inviato: 02 mar 2016 20:00
da b.severini
Ciao,

10 giorni fa a Milano, organizzato da Go Wine, c'è stata l'anteprima delle nuove annate.

Sintetizzando: Baroli di Barolo, La Morra molto fini e delicati. Serralunga molto delicati nella loro complessità.

Un nome su tutti: Baudana 2012 Luigi Baudana (Vajra)! Non è un vino da assaggiare, ma da bere senza sosta. Di una bellezza esagerata. Bricco delle Viole sempre bellissimo, ma il Baudana ti cattura già dal naso e non ti molla. Riassaggiato 2 volte nel corso dell'evento e già mandato richiesta per comprarlo appena disponibile.

BS

Re: Barolo 2012

Inviato: 07 mar 2016 08:25
da dc87
b.severini ha scritto:Ciao,

10 giorni fa a Milano, organizzato da Go Wine, c'è stata l'anteprima delle nuove annate.

Sintetizzando: Baroli di Barolo, La Morra molto fini e delicati. Serralunga molto delicati nella loro complessità.

Un nome su tutti: Baudana 2012 Luigi Baudana (Vajra)! Non è un vino da assaggiare, ma da bere senza sosta. Di una bellezza esagerata. Bricco delle Viole sempre bellissimo, ma il Baudana ti cattura già dal naso e non ti molla. Riassaggiato 2 volte nel corso dell'evento e già mandato richiesta per comprarlo appena disponibile.

BS


Tra quelli di Vajra sicuramente il mio preferito!