Pagina 1 di 1

BAROLI 2011

Inviato: 02 feb 2016 19:56
da b.severini
Nelle prossime settimane/mesi ci saranno i Baroli 2012,

ma vorrei farvi un personale resoconto sui Baroli 2011 che maggiormente mi hanno colpito e mi farebbe piacere conoscere i VOSTRI Baroli.


- F.LL ALESSANDRIA MONVIGLIERO & SAN LORENZO DI VERDUNO

due Baroli diversi nei dettagli, ma con un aspetto in comune: BELLISSIMI.
Bellissimi perché in questi due vini c'è tutta l'eleganza del Nebbiolo, pur essendo stata un'annata "calda". Una eleganza, una piacevolezza veramente unica.

- ELVIO COGNO BRICCO PERNICE & RAVERA

Trovo che quest'azienda negli ultimi anni stia facendo dei Baroli a dir poco incredibili. Incredibili per potenza ed eleganza. A differenza del 2010 in cui ho preferito la Ravera, in quest'annata Bricco Pernice ha un'intensità ed una aromaticità favolosa.

- G.D. VAJRA BRICCO DELLE VIOLE & RAVERA

Una delle aziende più belle per me, non solo per l'aspetto vino. Bricco delle Viole anche in questa annata è nell' élite dei Baroli favolosi. Un mix di eleganza e raffinatezza. Ravera.. sorprendente! Intenso, aromatico, potente. Da bere e/o scordarsi per anni.

- GIUSEPPE RINALDI TRE TINE

Partendo dal presupposto che di questo vino ne ho fatto una bella scorta, davvero bellissimo. Un naso che è come vedere un quadro di Matisse! Ti invita a non staccarti da cotanta bellezza.

- GIACOMO CONTERNO FRANCIA

un Barolo di classe indescrivibile. Un'aromaticità, un'eleganza, una facilità di bevuta incredibile. Chi ne ha da vendere mi scriva... :D

- CERETTO BRUNATE

Forse il Barolo in cui più di tutti ho sentito l'annata "calda", ma che Barolo, che vino! Potente e sapido allo stesso tempo. Bello, veramente bello.

- MARCARINI BRUNATE

Stesso discorso di Ceretto, potenza e sapidità! a cui non guasta aggiungere un prezzo favoloso..

- BARTOLO MASCARELLO

Dio! è di una piacevolezza incredibile bere questo vino. Mi piace terribilmente tanto, troppo!

- MASSOLINO PARAFADA

Il Barolo che più di tutti mi ha sorpreso, convinto e che ho ricomprato. Come bellezza e piacevolezza è il primo della mia top3 dei baroli ( insieme a Francia & Bricco delle Viole). Potenza, aromaticità, eleganza...bellissimo, semplicemente grandioso!


Ci sarebbe ancora da scrive di altri vini, ma questi sono quelli che maggiormente mi hanno sorpreso e che mi sono piaciuti.

Solo una piccola riflessione: i prezzi. Alcuni vini di alcuni produttori dopo il 2010 sono aumentati come prezzi, non credo, anzi, certamente no, di qualità. Trovo senza senso aver pagato dei Baroli 120-150 euri e averli trovati senza personalità, dei bei vini, si, ma fuori luogo come prezzi. Trovo, viceversa, "ridicoli" i prezzi di Marcarini, Vajra o Alessandria (solo per citare le aziende di cui ho parlato) per la gioia e la bellezza che trasmettono i loro vini.

L'annata che viene si preannuncia bella, intrigante.

Mi farebbe oltremodo piacere conoscere i vostri Baroli preferiti in questo caldo 2011 :D

Buona settimana a tutti,

BS

Re: BAROLI 2011

Inviato: 03 feb 2016 13:47
da Vinory
Sul 2011 non posso aiutarti perché temo l'arresto per Infanticidio aggravato plurimo....

Re: BAROLI 2011

Inviato: 03 feb 2016 14:03
da marcolanc
I 2011 che ho assaggiato io (su tutti lo splendido Bartolo Mascarello) mi sono sembrati in gran parte già piacevolissimi.

Re: BAROLI 2011

Inviato: 03 feb 2016 15:14
da Kalosartipos
marcolanc ha scritto:I 2011 che ho assaggiato io (su tutti lo splendido Bartolo Mascarello) mi sono sembrati in gran parte già piacevolissimi.

Quoto.. tutti aperti, godibili e... stappabili :D

Re: BAROLI 2011

Inviato: 11 feb 2016 01:07
da dc87
Tralasciando i soliti noti posso dire di aver apprezzato molto i Barolo di Guido Porro.
E se parli di prezzi ridicoli per quelli sopra elencati allora i vini di Porro sono regalati.

Re: BAROLI 2011

Inviato: 11 feb 2016 23:16
da Vinory
Cmq vero alessandria è molto conveniente ....

Re: BAROLI 2011

Inviato: 15 feb 2016 18:42
da gbaenergiaeco10
Tralasciando i blasonati mi è piaciuto assai il base di massolino..già molto equilibrato e con un'acidità che lasciava ben sperare..poi quella buccia d'arancia nel finale ce l'ho ancora in testa :mrgreen: provato dal produttore a febbraio/marzo dell'anno scorso e ricomprato più volte :lol: