Pagina 1 di 2

Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 15:01
da and.car
E' da un pò che ci penso, vuoi che ho a che fare con questo metallo tutti i santi giorni, vuoi un pò di noia e così mi sbizzarrisco con l'autocad.
Detto questo...vorrei crearmi una scaffalatura per la cantina interamente in profilati di alluminio...che ne pensate?
tenuto conto della tenuta nel tempo (essendo anodizzato non ossida ulteriormente), tenuta meccanica verificata...che pro e contro potrei incontrare?
di certo non è alimentare :lol: ...ma il contatto con il liquido è pressochè nullo...

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 17:30
da and.car
ma qualche parere da qualcuno par brutto? :roll:

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 17:33
da M. de Hades
Per dare un parere sensato, bisognerebbe prima capire se e come reagisce la struttura alle influenze lunari... :roll:

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 17:37
da and.car
M. de Hades ha scritto:Per dare un parere sensato, bisognerebbe prima capire se e come reagisce la struttura alle influenze lunari... :roll:


in luna calante dovrebbe avere una deformazione sull'asse verticale, in luna crescente potrebbe averla invece sull'asse orizzontale...dico potrebbe perchè magari lancio tutto per aria e mi do alle escort.

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 19:38
da Vinory
Quello è sempre cosa buona e giusta !

Io mi sto interessando ora alla cosa( alla scaffalatura non alle escort quelle ormai :mrgreen: ) e non vedo il problema nel metallo se adeguatamente trattato per la corrosione. Diversi produttori di scaffalature di alto livello lo usano...

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 19:58
da la_crota1925
L'anno scorso ho messo uno scaffale in alluminio galvanizzato comperato da ITALFROM lo trovi anche su ebay.
Materiale di ottima qualità, prezzi molto contenuti e serietà dell'azienda.
Sono facili da montare (senza viti ne bulloni, solo ad incastro) li ho soltanto fissati al muro con dei tasselli e fanno benissimo il loro lavoro.
Ne hanno di diverse misure e diverse portate.
Quelli precedenti li avevo fatti io in legno spendendo almeno 10 volte di più (senza contare le ore di lavoro).

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 22:57
da puspo
Penso che l'unica nota a sfavore siano le vibrazioni.
Naturalmente legno o materiale inerte (cemento o mattone) ne trasmettono meno, ma penso sia l'unico dettaglio.
L'aspetto estetico, invece, quello va a gusti :wink:

Buon lavoro

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 feb 2016 23:54
da gbaenergiaeco10
Io uso una vecchia struttura in metallo, sopra ciascun ripiano ho messo lastre di legno (abete credo),..la struttura in se è un po' arrugginita ma quella vecchia bastarda può reggere anche un carro armato :mrgreen: :mrgreen: ..ci sono altri problemi che ignoro legati alla corrosione?

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 03 feb 2016 10:10
da Unodimille
puspo ha scritto:Penso che l'unica nota a sfavore siano le vibrazioni.
Naturalmente legno o materiale inerte (cemento o mattone) ne trasmettono meno, ma penso sia l'unico dettaglio.
L'aspetto estetico, invece, quello va a gusti :wink:

Buon lavoro

assolutamente si! e ti assicuro che non è un dettaglio :|
fare uno scaffale in alluminio è come conservare le proprie bottiglie su una corda di violino.
Ed è il motivo per cui una cantina fatta ad arte prevede strato di sabbia (4 dita), pavimento in cotto pieno ed in fine scaffali in legno morbido. Solo ed esclusivamente per attutire le vibrazioni che per una conservazione negli anni è FONDAMENTALE

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 03 feb 2016 10:42
da and.car
Unodimille ha scritto:
puspo ha scritto:Penso che l'unica nota a sfavore siano le vibrazioni.
Naturalmente legno o materiale inerte (cemento o mattone) ne trasmettono meno, ma penso sia l'unico dettaglio.
L'aspetto estetico, invece, quello va a gusti :wink:

Buon lavoro

assolutamente si! e ti assicuro che non è un dettaglio :|
fare uno scaffale in alluminio è come conservare le proprie bottiglie su una corda di violino.
Ed è il motivo per cui una cantina fatta ad arte prevede strato di sabbia (4 dita), pavimento in cotto pieno ed in fine scaffali in legno morbido. Solo ed esclusivamente per attutire le vibrazioni che per una conservazione negli anni è FONDAMENTALE


si ma se nelle 4 gambe ci metto dei piedini con antivibrante e negli ancoraggi a muro ci metto un ammortizzatore in gomma??

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 03 feb 2016 13:12
da Vinory
Ma si dai penso che con le giuste precauzioni non ci siano problemi, uno non si attacca allo scaffale per scuoterlo, appoggia in modo delicato le bottiglie. Inoltre il vino viene anche trasportato di solito....

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 03 feb 2016 14:01
da Unodimille
...quando parlo di vibrazioni intendo micro vibrazioni, tipo quelle provocate dal passaggio di una macchina o da qualche d'uno che cammina sul pavimento del piano superiore.
Comunque: io una scaffalatura in alluminio per conservarci dei vini non la farei mai.
Paolo

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 03 feb 2016 19:13
da ZEL WINE
Unodimille ha scritto:...quando parlo di vibrazioni intendo micro vibrazioni, tipo quelle provocate dal passaggio di una macchina o da qualche d'uno che cammina sul pavimento del piano superiore.
Comunque: io una scaffalatura in alluminio per conservarci dei vini non la farei mai.
Paolo


Anch'io.
Sono solito fare un ragionamento molto semplice quando sono ad un bivio decisionale,
l'esperienza diretta, il consolidato o "l'empirico", in questo caso mi porrei questo quesito:
"quante cantine professionali, semi professionali atte alla conservazione del vino ho visto che utlizzano metalli & co?:
Direi nessuna; forse un motivo concreto ci sara', anzi piu' di uno.

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 04 feb 2016 02:13
da gbaenergiaeco10
Bah..oddio, l'ultima volta che ho visitato la cantina massolino ho notato che per lo stoccaggio delle bottiglie utilizzano grosse griglie in metallo...stesso di scorso vale per altre cantine (poggio di sotto)....di sicuro per ammortizzare le vibrazioni sono preferibili altri materiali, ma credo si tratti di accortezze che il più delle volte lasciano il tempo che trovano....

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 04 feb 2016 02:26
da ZEL WINE
gbaenergiaeco10 ha scritto:Bah..oddio, l'ultima volta che ho visitato la cantina massolino ho notato che per lo stoccaggio delle bottiglie utilizzano grosse griglie in metallo...stesso di scorso vale per altre cantine (poggio di sotto)....di sicuro per ammortizzare le vibrazioni sono preferibili altri materiali, ma credo si tratti di accortezze che il più delle volte lasciano il tempo che trovano....


Ma sono magazzini per lo stoccaggio pre vendita dove le btg sostano per poco tempo o dove conservano le bottiglie per decine d'anni ?
Probabilmente parliamo di due cose diverse.

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 04 feb 2016 09:30
da la_crota1925
Unodimille ha scritto:...quando parlo di vibrazioni intendo micro vibrazioni,


le stesse cantinette frigo, per tanto siano di marca hanno delle micro vibrazioni.

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 04 feb 2016 09:44
da Unodimille
la_crota1925 ha scritto:
Unodimille ha scritto:...quando parlo di vibrazioni intendo micro vibrazioni,


le stesse cantinette frigo, per tanto siano di marca hanno delle micro vibrazioni.

Infatti! Tanto è vero che parlando di conservazione, tra una cantina seria e una cave a vin eurocave (unica cantinetta seria) non c'è paragone...

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 04 feb 2016 10:04
da vinogodi
...se si vogliono scaffalature di metallo, secondo me sarebbe opportuno mettere a contatto con le bottiglie un materiale isolante (polistirolo o quant'altro) per diversi motivi...

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 04 feb 2016 10:05
da vinogodi
...se si vogliono scaffalature di metallo, secondo me sarebbe opportuno mettere a contatto con le bottiglie un materiale isolante (polistirolo o quant'altro) per diversi motivi...

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 04 feb 2016 15:28
da Ziliovino
Io sono un po' scettico sul tema... o meglio: è vero che più fonti citano le vibrazioni come negative per la conservazione, ma più che la scaffalatura secondo me incide la vicinanza a fonti di vibrazione costanti (es strade trafficate, ferrovie, metropolitana etc...).
Una persona piuttosto ferrata sul tema vino mi raccontò che, chiamato a fare una valutazione di vini per un privato, cantina ricca di bottiglie importanti anche in grande formato, scoprì che nonostante a prima vista la cantina sembrasse perfetta per la conservazione, stappando diverse bottiglie per prova numerose erano andate... l'unica spiegazione che riuscì a trovare fu la linea del tram che passava quasi sopra la cantina.

Se ho la scaffalatura di metallo ma nessuna fonte che cambia?

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 29 set 2016 23:04
da gbaenergiaeco10
Domanda:

Adiacente alla mia cantina ho un congelatore..che sibila come tutti i vecchi congelatori..per altro la porta della cantina la tengo leggermente aperta per deumidificare altrimenti l'umidità mi sale alle stelle...la domanda è : devo cambiare congelatore? Nel caso qualcuno che ha un problema similare può consigliarmi qualche modello?

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 ott 2016 19:41
da bpdino
ma dei pozzetti in calcestruzzo proprio no :roll: ?

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 02 ott 2016 21:11
da gbaenergiaeco10
bpdino ha scritto:ma dei pozzetti in calcestruzzo proprio no :roll: ?


Probabilmente ti riferisci alla vecchia disputa sull'alluminio..il calcestruzzo è ottimo come materiale (soprattutto quello cellulare, più leggero e ugualmente isolante)..

Alla fine ho deciso di cambiare congelatore..41 db sono accettabili no? Tenete presente che sarebbe a circa due metri di distanza dalla cantina

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 29 lug 2019 19:31
da giovanni-80
Ho un ripiano cromato per conservare le bottiglie di vino e sembra grande.

Re: Scaffalatura cantina...in alluminio

Inviato: 29 lug 2019 20:04
da vinogodi
giovanni-80 ha scritto:Ho un ripiano cromato per conservare le bottiglie di vino e sembra grande.
...il mio è platinato e mi sembra piccolissimo