Pagina 1 di 1

Champagne made in...Valdobbiadene!

Inviato: 01 feb 2016 14:31
da esorciccio79
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/ ... hfmppdea-1

PADOVA. La Guardia di Finanza di Padova ha sequestrato 9.200 bottiglie di vino, 40.000 etichette e 4.200 scatole, tutte recanti indebitamente il marchio "Moet & Chandon". La vendita delle sole bottiglie rinvenute avrebbe fruttato all'organizzazione un introito di circa 350.000 euro; importo destinato a lievitare ad oltre 1,8 milioni di euro se si considerano le decine di migliaia di etichette pronte all'uso.
Una volta accertata la genuinità del vino, d'intesa con l'autorità Giudiziaria, le Fiamme Gialle hanno donato le bottiglie sequestrate, dopo l'asportazione di tutte le etichette e segni distintivi del marchio contraffatto, ad alcune associazioni che operano nel Veneto.
La truffa era ideata da due coniugi di Valdobbiadene: Claudio Rebuli, 47 anni, E Alica Dorciokova, 43. Avevano acquistato una grossa partita di prosecco e grazie a etichette stampate a Napoli hanno imbottigliato il vino come fosse champagne francese. Le bottiglie le vendevano a più di 40 euro l'una ed erano destinate al mercato tedesco e polacco.
Però una bottiglia è capitata in mano a un finanziere che si è accorto che non aveva il numero del lotto. È stato scoperto così che il vino era stato stoccato in un capannone tra Abano e Selvazzano. I due coniugi erano le menti e si avvalevano dell'aiuto di complici. Sono stati tutti denunciati.



:twisted:

Re: Champagne made in...Valdobbiadene!

Inviato: 01 feb 2016 16:45
da vinogodi
esorciccio79 ha scritto:... e grazie a etichette stampate a Napoli ...


:twisted:
...non capisco e stigmatizzo questa affermazione pregiudizievole.
Ho sempre comprato nel napoletano , e tutte le bocce da persone di integrità assoluta. Anzi , talmente corrette che , per venirmi incontro, a volte mi spedivano direttamente le bottiglie ancora da etichettare prima del pagamento e le etichette subito dopo il pagamento in maniera che potessi addirittura avere la soddisfazione di etichettarmele da solo . Unica eccezione che mi ha contrariato , una mezza dozzina di volte che l'etichetta "Pol Roger Winston Churchill" non corrispondeva alla capsula del tappo a fungo con impresso "Berlucchi" , ma penso l'errore fosse stato alla Maison francese , per cui ho soprasseduto ... ora che ci penso, non è che fossero gran chè , quelle bevute ... bottiglie sottoperformanti ?

Re: Champagne made in...Valdobbiadene!

Inviato: 01 feb 2016 19:31
da arnaldo
Certo che ci ci ha provato è un EMERITO COGLIONE ma davvero pensavano di spacciare un povero prosecchino x Moet et Chandon ??? Davvero credevano di confondere i profumi e i gusti in bocca che sono completamente diversi tra loro ??
Beccatiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol:

Re: Champagne made in...Valdobbiadene!

Inviato: 01 feb 2016 20:09
da gpetrus
arnaldo ha scritto:Certo che ci ci ha provato è un EMERITO COGLIONE ma davvero pensavano di spacciare un povero prosecchino x Moet et Chandon ??? Davvero credevano di confondere i profumi e i gusti in bocca che sono completamente diversi tra loro ??
Beccatiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol:

secondo me parecchi ci sarebbero cascati invece :shock: :D ......quanto conta l'etichetta lo sappiamo tutti :mrgreen:

Re: Champagne made in...Valdobbiadene!

Inviato: 02 feb 2016 12:23
da Vinory
Pensa solo a tutti quelli che fanno i brillanti in discoteca con pessime bottiglie anche mal conservate e strapagate...

Re: Champagne made in...Valdobbiadene!

Inviato: 02 feb 2016 14:36
da il chiaro
Sono stati fregati dal voler spacciare l'intruglio per CHAMPAGNE FRANCESE.
Se avessero tentato con lo CHAMPAGNE VATTELAPESCA non si sarebbe accorto nessuno :mrgreen: