...METTI UNA SERA A CENA...
Inviato: 01 feb 2016 06:51
...ieri sera bella cenetta a casa mia, tra noi in gruppo ristretto, a base di formaggio, frittatina di Susy, salame di Gilberto, patatine, come antipasto; poi agnolotti alla crema di funghi(casetta), beccacce(casetta), capriolo classe O allo spiedo ed al tegame(Ciso), cinghiale in agrodolce(Ciso); dolce finale...
Vini(TUTTI PERFETTI E STREPITOSI):
- DOM PERIGNON 2002
- TREBBIANO VALENTINI 1979
- MONTEPULCIONO VALENTINI 1979
- PERGOLE TORTE 1990(la famosa 3/4 da doppia-magnum)
- ORNELLAIA 2001
- BAROLO CAVALLOTTO BUSSIA BRICCO 2001
- ROYAL TOKAJI 1999 6 PUTTONYOS
Serata piacevolissima con vini talmente al top che non si poteva dichiarare il vino della serata se non per il piacere che ognuno di noi aveva per un certo vino, ma oggettivamente era impossibile...
per potenza, l'ornellaia; per eleganza il pergole, oscar alla carriera ai due valentini incredibilmente ancora perfetti; poi il barolo al quale mi sono dovuto inchinare anche se io non sono sempre in sintonia con questo tipo di vino; ed infine la straordinaria dolcezza del Tokaji.
Grazie a tutti ed alla prossima...
P.S.: seguiranno i commenti ben più approfonditi dei miei, di Riccardo e di Lorenzo...
P.S.2: dall'alto del suo scranno, ci "sorvegliava" una splendida bottiglia di KUPRA 2006(primo anno di produzione), donatami dall'Amico Riccardo e che io non ho voluto aprire per poterla tenere ancora qualche anno nella mia cantina...


Vini(TUTTI PERFETTI E STREPITOSI):
- DOM PERIGNON 2002





- TREBBIANO VALENTINI 1979






- MONTEPULCIONO VALENTINI 1979





- PERGOLE TORTE 1990(la famosa 3/4 da doppia-magnum)





- ORNELLAIA 2001





- BAROLO CAVALLOTTO BUSSIA BRICCO 2001




- ROYAL TOKAJI 1999 6 PUTTONYOS




Serata piacevolissima con vini talmente al top che non si poteva dichiarare il vino della serata se non per il piacere che ognuno di noi aveva per un certo vino, ma oggettivamente era impossibile...
per potenza, l'ornellaia; per eleganza il pergole, oscar alla carriera ai due valentini incredibilmente ancora perfetti; poi il barolo al quale mi sono dovuto inchinare anche se io non sono sempre in sintonia con questo tipo di vino; ed infine la straordinaria dolcezza del Tokaji.
Grazie a tutti ed alla prossima...
P.S.: seguiranno i commenti ben più approfonditi dei miei, di Riccardo e di Lorenzo...
P.S.2: dall'alto del suo scranno, ci "sorvegliava" una splendida bottiglia di KUPRA 2006(primo anno di produzione), donatami dall'Amico Riccardo e che io non ho voluto aprire per poterla tenere ancora qualche anno nella mia cantina...

