Pagina 1 di 1

La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 29 gen 2016 22:45
da stecca
Come da titolo...dovendo scegliere uno dei due, visto che hanno un costo simile cosa prendereste?

Ps. Non ho bevuto mai nessuno dei due, ma un assaggio del viognier di Michele Satta qualche mese fa mi ha decisamente colpito e fatto venire voglia di conoscere un po' meglio questo vitigno

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 30 gen 2016 01:01
da andrea
Ma sei sicuro????? :roll: :roll:

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 30 gen 2016 08:59
da stecca
sicuro di che?

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 30 gen 2016 09:31
da Wineduck
Stai attendo: se ti è piaciuto il Giovin Re di Satta con questi due vini potresti aver poi bisogno di un centro di disintossicazione 8)
Sono comunque due vini diversi: la Doriane ha un profilo più ricco, grasso ed immediatamente impattante; Guigal cerca la densità, l'opulenza ed i profumi sparati a mille come solo il viogner riesce a dare. Acidità ce n'è perché altrimenti tutta quella materia non starebbe in piedi ma certamente non spicca e non si posiziona in prima fila nelle caratteristiche primarie del vino.
Chateau Grillet invece è vino più sottile, che mette prima in mostra la sua mineralità e freschezza malgrado il profilo aromatico molto sviluppato tipico del vitigno. Nelle sue annate migliori (ovvero non quelle degli anni 90), bevendolo alla cieca) fai fatica a collocarlo nel Rodano, ti spiazza per la snellezza quasi nervosa seppur segnata da quei profumi di fiori gialli, ginestra in primis. È molto più simile all'interpretazione dei migliori condrieu di alta gamma della Maison Georges Vernay in particolare lo straordinario Coteaux du Vernon (che a mio parere è il vero fuoriclasse assoluto della denominazione).
La Doriane puoi sceglierlo anche in annata minore (buonissimo il 2002) mentre Grillet non vale i soldi che costa se non è nella sua forma migliore.
IMHO of course
Buona bevuta!

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 30 gen 2016 14:09
da andrea
stecca ha scritto:sicuro di che?

di voler bere viognier... :mrgreen:

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 30 gen 2016 15:03
da Ziliovino
Wineduck ha scritto: È molto più simile all'interpretazione dei migliori condrieu di alta gamma della Maison Georges Vernay in particolare lo straordinario Coteaux du Vernon (che a mio parere è il vero fuoriclasse assoluto della denominazione).


Chateau Grillet mi ha sempre incuriosito parecchio... mannaggia al prezzo. Questo qui sopra invece si trova in Italia? Fascia di prezzo? grazie.

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 31 gen 2016 11:37
da Andyele
Wineduck ha scritto:È molto più simile all'interpretazione dei migliori condrieu di alta gamma della Maison Georges Vernay in particolare lo straordinario Coteaux du Vernon (che a mio parere è il vero fuoriclasse assoluto della denominazione)


Quoto in pieno...bevuto un Coteaux du Vernon 2007 un paio di settimane fa ed era veramente un bel vino.
Non amo i vini bianchi del Rodano a base Roussanne e Marsanne ma quelli a base Viognier di Condrieu sono per me dei vini veramente molto interssanti.

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 31 gen 2016 11:57
da Wineduck
Ziliovino ha scritto:
Wineduck ha scritto: È molto più simile all'interpretazione dei migliori condrieu di alta gamma della Maison Georges Vernay in particolare lo straordinario Coteaux du Vernon (che a mio parere è il vero fuoriclasse assoluto della denominazione).


Chateau Grillet mi ha sempre incuriosito parecchio... mannaggia al prezzo. Questo qui sopra invece si trova in Italia? Fascia di prezzo? grazie.


I vini di Vernay non li ho mai visti distribuiti in modo ufficiale in Italia, può darsi che qualche piccolo importatore esista ma sinceramente non ne sono a conoscenza.
Il prezzo del CdV è simile al Grillet 85-105 a seconda dell'annata.

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 31 gen 2016 12:03
da Wineduck
Andyele ha scritto:
Wineduck ha scritto:È molto più simile all'interpretazione dei migliori condrieu di alta gamma della Maison Georges Vernay in particolare lo straordinario Coteaux du Vernon (che a mio parere è il vero fuoriclasse assoluto della denominazione)


Quoto in pieno...bevuto un Coteaux du Vernon 2007 un paio di settimane fa ed era veramente un bel vino.
Non amo i vini bianchi del Rodano a base Roussanne e Marsanne ma quelli a base Viognier di Condrieu sono per me dei vini veramente molto interssanti.


Sicuramente Condrieu è una denominazione molto sottovalutata in Italia ma non certo in Francia e USA infatti i prezzi sono pesanti. Conosco la tua avversione ai bianchi di Hermitage e CdP ma in realtà anche lì ci sono prodotti notevoli che soprattutto con un po' di anni di cantina creano grandi sorprese. È chiaro che l'approccio non deve essere lo stesso che si ha verso gli Chablis: se si degusta con un minimo di apertura mentale, sintonizzandosi sul terroir, si capiscono molte cose e si gode parecchio.

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 03 feb 2016 22:49
da Ludi
A mio parere Wineduck ha esemplarmente risposto. Quoto in particolare il riferimento al Coteaux du Vernon, un vero fuoriclasse. Chateau Grillet gioca molto più sulla mineralita' nervosa (per quanto può esserlo quella di un Viognier) che sull'opulenza. Comunque anche Villard, Cuilleron e Perret fanno eccellenti Condrieu.

Re: La dorianne o chateau grillet?

Inviato: 03 mar 2018 20:07
da connis
Buongiorno
Mi riallaccio al tema per chiedervi un consiglio di acquisto su Condrieau .
Cosa si può acquistare per avere un buon prodotto e stare su prezzi ragionevoli (vedo cmq in rete oltre 30e)?

Cosa potete consigliare ,sempre nel rodano, come Viogner degno di nota?

Grazie