seeionoou2 ha scritto:è IL PRIMO BEVIBILE DOPO IL '02:
'03 NON ANDAVA NEMMENO FATTO USCIRE
'04 FA PENA, NON SO COME FATE A DIRE CHE è BUONO
'05 APPENA MEGLIO, MA COMUNQUE INSUFFICIENTE PER UN DOM
MICHELE
...perdonami Michele, ma le 9 ( o 10?) bottiglie 2004 bevute nel 2015 da almeno 25-30 forumisti come intro a bicchierate oppure in contesti di Champagne fuori dalle mura di Bue House (Angiol D'Or , Scottina, Bello Carico, Bortolino) , non hanno fatto schifo a nessuno... anzi ...
PS: anche 2000 e 2003 , discutibili, così schifo proprio non fanno. Giusto criticare un prezzo per "quella qualità" poco in linea , sia di tradizione che posizionamento, ma se mi regalassero Dom di queste due annate sfigate , lo berrei volentieri a prescindere, cosa che ho fatto ignomignosamente col paio di bocce per annata regalatami per i Natale di allora .Annate si del cazzo, ma loro sono bravi anche in condizioni estreme. Concordo che avrei saltato l'annata , ma visto che i milamilioni di bocce le hanno comunque vendute, seppure a fatica, e quale danno economico sarebbe stato per l'azienda in caso di mancata uscita, penso che la vil pecunia abbia prevalso su una presunta serietà non tanto commerciale ma morale ... mi sarebbe divertito un "Dom Perignon" particolare , ammò di quel che fece Solaia nel 2002 o con il Rosso del Bepi , magari a prezzo popolare, sui 50 Euro, e hai voglia di quanto ne vrebbe giovato la loro immagine e il nostro portafoglio ( e quanto Dom Perignon 2000 e 2003 avrei comprato) ...

...