Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2189
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda kubik » 06 gen 2016 00:50

Impressioni di chi lo ha già assaggiato? Grassie :mrgreen:
seeionoou2
Messaggi: 790
Iscritto il: 02 lug 2014 11:46
Località: PR

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda seeionoou2 » 08 gen 2016 17:43

è IL PRIMO BEVIBILE DOPO IL '02:

'03 NON ANDAVA NEMMENO FATTO USCIRE
'04 FA PENA, NON SO COME FATE A DIRE CHE è BUONO
'05 APPENA MEGLIO, MA COMUNQUE INSUFFICIENTE PER UN DOM


MICHELE
Un uomo senza vizi è un uomo finito (qds)
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2189
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda kubik » 08 gen 2016 20:11

seeionoou2 ha scritto:è IL PRIMO BEVIBILE DOPO IL '02:

'03 NON ANDAVA NEMMENO FATTO USCIRE
'04 FA PENA, NON SO COME FATE A DIRE CHE è BUONO
'05 APPENA MEGLIO, MA COMUNQUE INSUFFICIENTE PER UN DOM


MICHELE

Grazie.
03 anche io l'ho trovato imbarazzante
04 ne sento parlar bene
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28270
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda tenente Drogo » 08 gen 2016 21:27

2003 ne ho sentito parlare male
2004 aveva qualcosa di incompiuto, ma mi piacque assai
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
florian
Messaggi: 294
Iscritto il: 08 set 2013 00:01

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda florian » 09 gen 2016 01:11

Condivido l'opinione di Michele.....!
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3760
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda Ludi » 09 gen 2016 07:42

2003 mai assaggiato, ma non me lo vado a cercare...
2004 bevuto più volte. Non il miglior Dom, ma tutt'altro che disprezzabile.
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda ZEL WINE » 09 gen 2016 12:04

Se s'inizia a schifare dom04, occorre bere poca altra roba con le bolle.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda vinogodi » 09 gen 2016 13:01

seeionoou2 ha scritto:è IL PRIMO BEVIBILE DOPO IL '02:

'03 NON ANDAVA NEMMENO FATTO USCIRE
'04 FA PENA, NON SO COME FATE A DIRE CHE è BUONO
'05 APPENA MEGLIO, MA COMUNQUE INSUFFICIENTE PER UN DOM


MICHELE
...perdonami Michele, ma le 9 ( o 10?) bottiglie 2004 bevute nel 2015 da almeno 25-30 forumisti come intro a bicchierate oppure in contesti di Champagne fuori dalle mura di Bue House (Angiol D'Or , Scottina, Bello Carico, Bortolino) , non hanno fatto schifo a nessuno... anzi ...
PS: anche 2000 e 2003 , discutibili, così schifo proprio non fanno. Giusto criticare un prezzo per "quella qualità" poco in linea , sia di tradizione che posizionamento, ma se mi regalassero Dom di queste due annate sfigate , lo berrei volentieri a prescindere, cosa che ho fatto ignomignosamente col paio di bocce per annata regalatami per i Natale di allora .Annate si del cazzo, ma loro sono bravi anche in condizioni estreme. Concordo che avrei saltato l'annata , ma visto che i milamilioni di bocce le hanno comunque vendute, seppure a fatica, e quale danno economico sarebbe stato per l'azienda in caso di mancata uscita, penso che la vil pecunia abbia prevalso su una presunta serietà non tanto commerciale ma morale ... mi sarebbe divertito un "Dom Perignon" particolare , ammò di quel che fece Solaia nel 2002 o con il Rosso del Bepi , magari a prezzo popolare, sui 50 Euro, e hai voglia di quanto ne vrebbe giovato la loro immagine e il nostro portafoglio ( e quanto Dom Perignon 2000 e 2003 avrei comprato) ... :lol: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda alì65 » 09 gen 2016 16:19

seeionoou2 ha scritto:è IL PRIMO BEVIBILE DOPO IL '02:

'03 NON ANDAVA NEMMENO FATTO USCIRE
'04 FA PENA, NON SO COME FATE A DIRE CHE è BUONO
'05 APPENA MEGLIO, MA COMUNQUE INSUFFICIENTE PER UN DOM


MICHELE


il 06 non l'ho ancora bevuto ma sulla 05 posso dire che qualche chance in più di quello che scrivi potrei dargliela
bevuto 3 volte e mi è sempre piaciuto con ottime prospettive
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda ZEL WINE » 09 gen 2016 18:00

Anche i 92/93 all'uscita,figli di annate minori, suscitarono perplessita'.
Ora i vintage sono semplicemente stupendi, gli oenotheque fantastici, l'ultimo 92 nettamente piu' godibile del 96. (per non parlare degli oeno rose'.)
Tra l'altro uscira' anche oeno03, qualcosa vorra' dire.
Quindi propendo, a prescindere dai gusti personali, di fidarmi piu' del mago Geoffroy e dell'immenso materiale che ha a disposizione.
I DP vintage non mi hanno mai deluso, il tempo ne sara' testimone.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda alexer3b » 09 gen 2016 18:51

2004 che fa pena fa anche ridere in effetti. :lol:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
marcolanc
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2007 17:40

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda marcolanc » 09 gen 2016 19:14

In questo momento preferisco il 2004 al 2006, di cui ho bevuto una bottiglia circa un mese fa. In prospettiva, comunque credo che possa diventare ottimo anche quello.
In generale, condivido al 100% l'opinione di Marco Vinogodi: prezzo a parte, anche le annate "sfigate" (e a mio avviso la 2004 non lo è assolutamente) di Dom Perignon io le bevo sempre ben volentieri.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda alì65 » 09 gen 2016 20:27

stiamo a fare le pulci e se così deve essere in effetti le annate 03 e 04 sono le più deboli fino alla 06 (che devo ancora bere ma sembra di livello)
la 04 strutturalmente gli manca quel qualcosa, quella spinta che in annata tosta il Dom ha sempre
un po come Krug 2000, si buono, per carità ma che sia di livello pari ai 95 e 98 no senza scomodare la 96
c'è poco da fare, dopo la 96(Dom) ho trovato meritevoli di scorta solo 02 e, senza esagerare, 05

ma visto che penso gli champo tra i vini, se non i vini più personali del pianeta ci sta tutto...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda ZEL WINE » 09 gen 2016 20:58

alì65 ha scritto:stiamo a fare le pulci e se così deve essere in effetti le annate 03 e 04 sono le più deboli fino alla 06 (che devo ancora bere ma sembra di livello)
la 04 strutturalmente gli manca quel qualcosa, quella spinta che in annata tosta il Dom ha sempre
un po come Krug 2000, si buono, per carità ma che sia di livello pari ai 95 e 98 no senza scomodare la 96
c'è poco da fare, dopo la 96(Dom) ho trovato meritevoli di scorta solo 02 e, senza esagerare, 05

ma visto che penso gli champo tra i vini, se non i vini più personali del pianeta ci sta tutto...


a voler fare proprio le pulci come dici, la 96 non e' la grandissima/memorabile annata da menzionare ogni dove e perche'.
E' un'nnata pirotecnica: con acidita' e alcool in doppia cifra.
Per fare i piedi alle mosche gli champagne in assembaggio sono ancora mediamente storti, mentre per le caratteristiche indicate sopra e' grande per i BdB (v,salon96).
In champagne e' considerata "classica" e grandissima a tabula rasa la 90, cosa che nella mia immensa ignoranza convidivo pienamente, e tutte le btg bevute me lo hanno ampiamente dimostrato.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda Andyele » 10 gen 2016 00:29

ZEL WINE ha scritto: I DP vintage non mi hanno mai deluso, il tempo ne sara' testimone.


Su questa affermazione ti quoto convintamente.

Valutando le ultime annate anche a me la 2004 non mi ha convinto in pieno pur non ritenendola mediocre. Inizialmente mi era anche sembrata ottima ma poi nelle ultime bottiglie mi è parso di aver colto un dosaggio un po' eccessivo che non me l'ha fatta apprezzare più di tanto.
Vado con i piedi di piombo ma al momento gli preferisco la 2005.
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda karroth » 10 gen 2016 14:16

Va beh ragazzi, ma un periodo di chiusura esiste anche negli champagne...per me anche la 2002 in questo momento soffre un pochino, non ha più qulla dolcezza che aveva nei primi due anni, quindi è facile che anche il 2004 viva un periodo di assestamento.
Personalmente trovo la 2004 una buona versione, più affilata della 2002, che comunque rimane migliore.
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda Andyele » 10 gen 2016 16:32

karroth ha scritto:Va beh ragazzi, ma un periodo di chiusura esiste anche negli champagne...per me anche la 2002 in questo momento soffre un pochino, non ha più qulla dolcezza che aveva nei primi due anni, quindi è facile che anche il 2004 viva un periodo di assestamento.
Personalmente trovo la 2004 una buona versione, più affilata della 2002, che comunque rimane migliore.


Beh Ale a me è proprio per quella "dolcezza" che il 2004 mi covince meno :)
seeionoou2
Messaggi: 790
Iscritto il: 02 lug 2014 11:46
Località: PR

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda seeionoou2 » 11 gen 2016 10:30

vinogodi ha scritto:
...perdonami Michele, ma le 9 ( o 10?) bottiglie 2004 bevute nel 2015 da almeno 25-30 forumisti come intro a bicchierate oppure in contesti di Champagne fuori dalle mura di Bue House (Angiol D'Or , Scottina, Bello Carico, Bortolino) , non hanno fatto schifo a nessuno... anzi ...
PS: anche 2000 e 2003 , discutibili, così schifo proprio non fanno. Giusto criticare un prezzo per "quella qualità" poco in linea , sia di tradizione che posizionamento, ma se mi regalassero Dom di queste due annate sfigate , lo berrei volentieri a prescindere, cosa che ho fatto ignomignosamente col paio di bocce per annata regalatami per i Natale di allora .Annate si del cazzo, ma loro sono bravi anche in condizioni estreme. Concordo che avrei saltato l'annata , ma visto che i milamilioni di bocce le hanno comunque vendute, seppure a fatica, e quale danno economico sarebbe stato per l'azienda in caso di mancata uscita, penso che la vil pecunia abbia prevalso su una presunta serietà non tanto commerciale ma morale ... mi sarebbe divertito un "Dom Perignon" particolare , ammò di quel che fece Solaia nel 2002 o con il Rosso del Bepi , magari a prezzo popolare, sui 50 Euro, e hai voglia di quanto ne vrebbe giovato la loro immagine e il nostro portafoglio ( e quanto Dom Perignon 2000 e 2003 avrei comprato) ... :lol: ...



Ciao Marco, la mia è un opinione personale da estimatore della Maison DELUSO da diverse annate secondo me non all'altezza di ciò a cui eravamo stati abituati... poi è normale che non "fa pena"... il termine era riferito al rapporto qualità prezzo che a queste condizioni secondo me non ci sta più... io sicuramente non mi metterò a fare scorte di queste annate, poi ognuno è libero di fare ciò che si sente con i propri soldini... ma a parità di prezzo dom/grande annee '04, io non ho dubbi...

Michele
Un uomo senza vizi è un uomo finito (qds)
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda vinogodi » 11 gen 2016 12:37

seeionoou2 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
...perdonami Michele, ma le 9 ( o 10?) bottiglie 2004 bevute nel 2015 da almeno 25-30 forumisti come intro a bicchierate oppure in contesti di Champagne fuori dalle mura di Bue House (Angiol D'Or , Scottina, Bello Carico, Bortolino) , non hanno fatto schifo a nessuno... anzi ...
PS: anche 2000 e 2003 , discutibili, così schifo proprio non fanno. Giusto criticare un prezzo per "quella qualità" poco in linea , sia di tradizione che posizionamento, ma se mi regalassero Dom di queste due annate sfigate , lo berrei volentieri a prescindere, cosa che ho fatto ignomignosamente col paio di bocce per annata regalatami per i Natale di allora .Annate si del cazzo, ma loro sono bravi anche in condizioni estreme. Concordo che avrei saltato l'annata , ma visto che i milamilioni di bocce le hanno comunque vendute, seppure a fatica, e quale danno economico sarebbe stato per l'azienda in caso di mancata uscita, penso che la vil pecunia abbia prevalso su una presunta serietà non tanto commerciale ma morale ... mi sarebbe divertito un "Dom Perignon" particolare , ammò di quel che fece Solaia nel 2002 o con il Rosso del Bepi , magari a prezzo popolare, sui 50 Euro, e hai voglia di quanto ne vrebbe giovato la loro immagine e il nostro portafoglio ( e quanto Dom Perignon 2000 e 2003 avrei comprato) ... :lol: ...



Ciao Marco, la mia è un opinione personale da estimatore della Maison DELUSO da diverse annate secondo me non all'altezza di ciò a cui eravamo stati abituati... poi è normale che non "fa pena"... il termine era riferito al rapporto qualità prezzo che a queste condizioni secondo me non ci sta più... io sicuramente non mi metterò a fare scorte di queste annate, poi ognuno è libero di fare ciò che si sente con i propri soldini... ma a parità di prezzo dom/grande annee '04, io non ho dubbi...

Michele
...ci tengo particolarmente al tuo chiarimento proprio perché sei un enomaniaco del Dom, e proprio per questo ho cercato di stimolare un tuo intervento di puntualizzazione ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
brunelloDOC
Messaggi: 1379
Iscritto il: 04 ago 2009 09:49

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda brunelloDOC » 12 gen 2016 15:19

ZEL WINE ha scritto:Se s'inizia a schifare dom04, occorre bere poca altra roba con le bolle.


d'accordissimo, Axel.
«C’è un solo posto al mondo dove il quotidiano si specchia così compiutamente nel sublime, in un mirabile intreccio di natura e cultura…è la Toscana….» Stendhal
"D'accordissimo, Axel" Il Cacciatore
seeionoou2
Messaggi: 790
Iscritto il: 02 lug 2014 11:46
Località: PR

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda seeionoou2 » 13 gen 2016 09:48

brunelloDOC ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Se s'inizia a schifare dom04, occorre bere poca altra roba con le bolle.


d'accordissimo, Axel.



qualcosa di buono...
Un uomo senza vizi è un uomo finito (qds)
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda videodrome » 13 gen 2016 10:48

Il fatto è che 03/04 non mi pare siano in fase di chiusura come potrebbe succedere per la 2002, mi sembrano carenti sia come profondità di texture in bocca sia come spalla acida.
brunelloDOC
Messaggi: 1379
Iscritto il: 04 ago 2009 09:49

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda brunelloDOC » 13 gen 2016 15:56

seeionoou2 ha scritto:
brunelloDOC ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Se s'inizia a schifare dom04, occorre bere poca altra roba con le bolle.


d'accordissimo, Axel.



qualcosa di buono...


a chi piace solo Marilin Monroe, l'onanismo è nel suo futuro...
«C’è un solo posto al mondo dove il quotidiano si specchia così compiutamente nel sublime, in un mirabile intreccio di natura e cultura…è la Toscana….» Stendhal
"D'accordissimo, Axel" Il Cacciatore
brunelloDOC
Messaggi: 1379
Iscritto il: 04 ago 2009 09:49

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda brunelloDOC » 13 gen 2016 15:59

Andyele ha scritto:
ZEL WINE ha scritto: I DP vintage non mi hanno mai deluso, il tempo ne sara' testimone.


Su questa affermazione ti quoto convintamente.

Valutando le ultime annate anche a me la 2004 non mi ha convinto in pieno pur non ritenendola mediocre. Inizialmente mi era anche sembrata ottima ma poi nelle ultime bottiglie mi è parso di aver colto un dosaggio un po' eccessivo che non me l'ha fatta apprezzare più di tanto.
Vado con i piedi di piombo ma al momento gli preferisco la 2005.



per essere più precisi, quoto Andyele.
Non essere il best Dom ever non impedisce al 2004 (per me) di essere una bella bevuta.
«C’è un solo posto al mondo dove il quotidiano si specchia così compiutamente nel sublime, in un mirabile intreccio di natura e cultura…è la Toscana….» Stendhal
"D'accordissimo, Axel" Il Cacciatore
seeionoou2
Messaggi: 790
Iscritto il: 02 lug 2014 11:46
Località: PR

Re: Dom Pèrignon 2006...impressioni?

Messaggioda seeionoou2 » 14 gen 2016 10:25

brunelloDOC ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:
brunelloDOC ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Se s'inizia a schifare dom04, occorre bere poca altra roba con le bolle.


d'accordissimo, Axel.



qualcosa di buono...


a chi piace solo Marilin Monroe, l'onanismo è nel suo futuro...



dici a me?
Un uomo senza vizi è un uomo finito (qds)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Stefanogarry e 505 ospiti