Aglianico: i migliori.
Inviato: 07 dic 2015 01:40
SPAM
Gambero Rosso Forum
https://forum.gamberorosso.it/
terrevicine ha scritto:Salve a tutti, mi permetto di fare una mia analisi sui migliori vini di Aglianico.
Come venditore e specializzato nella vendita di prodotti tipici pugliesi e lucani , posso assicurarvi che i vini che stanno riscuotendo maggior successo sono o SPAM, sono vini provenienti da agricoltura biologica, prodotti tutti ed esclusivamente da uve Aglianico presenti nell'agro della Basilicata. A proposito dell'aglianico , mi è venuto alla mente una citazione tratta dal romanzo di Gaetano Cappelli: “l'Aglianico è sempre stato il vino del cuore... è uno di quei vini così morbidi, corposi, che una volta che inizi a berne è difficile mollarli: gli altri ti sembrano tutti vinelli finti, incipriati, inconsistenti.”
I vini più venduti e apprezzati sono:
1) l'Atto (vino aglianico rosso, fresco, piacevole, fragrante, ha una bella struttura ed un finale pieno che ricorda la frutta fresca.
2) La Firma (vino aglianico rosso caratterizzato da tannini vellutati e da un finale lungo e piacevolmente balsamico)
3) Il Sigillo (vino aglianico rosso che ha vinto la corona Vini Buoni d'Italia)
4) Il Repertorio (vino aglianico rosso, dal color rosso rubino e dal sapore ricco, pieno, ben equilibrato e con evidenti note di ciliegia).
cesmic ha scritto:terrevicine ha scritto:Salve a tutti, mi permetto di fare una mia analisi sui migliori vini di Aglianico.
Come venditore e specializzato nella vendita di prodotti tipici pugliesi e lucani , posso assicurarvi che i vini che stanno riscuotendo maggior successo sono SPAM prodotti tutti ed esclusivamente da uve Aglianico presenti nell'agro della Basilicata. A proposito dell'aglianico , mi è venuto alla mente una citazione tratta dal romanzo di Gaetano Cappelli: “l'Aglianico è sempre stato il vino del cuore... è uno di quei vini così morbidi, corposi, che una volta che inizi a berne è difficile mollarli: gli altri ti sembrano tutti vinelli finti, incipriati, inconsistenti.”
I vini più venduti e apprezzati sono:
1) l'Atto (vino aglianico rosso, fresco, piacevole, fragrante, ha una bella struttura ed un finale pieno che ricorda la frutta fresca.
2) La Firma (vino aglianico rosso caratterizzato da tannini vellutati e da un finale lungo e piacevolmente balsamico)
3) Il Sigillo (vino aglianico rosso che ha vinto la corona Vini Buoni d'Italia)
4) Il Repertorio (vino aglianico rosso, dal color rosso rubino e dal sapore ricco, pieno, ben equilibrato e con evidenti note di ciliegia).
Grazie.
Un intervento disinteressato che "arricchisce" in modo decisivo i contenuti della discussione....
iulo ha scritto:Per me è una novità non da poco: tutte le volte che ho bevuto una bottiglia delle Cantine del Notaio in genere mi pentivo di averla acquistata
Alberto ha scritto:Ahahaha...ma che è, uno scherzo, vero?![]()
Perché sennò anch'io...Cantine del Notaio? Ma percarità...troppo moderni, troppo legno...eppoi con quei nomi ampollosi e borbonici (a cominciare dal proprietario Giuratrabocchetti)...no no, bocciati!!!![]()
A proposito, posso scegliere che bottiglia avere aggratisse?
terrevicine ha scritto:Alberto ha scritto:Ahahaha...ma che è, uno scherzo, vero?![]()
Perché sennò anch'io...Cantine del Notaio? Ma percarità...troppo moderni, troppo legno...eppoi con quei nomi ampollosi e borbonici (a cominciare dal proprietario Giuratrabocchetti)...no no, bocciati!!!![]()
A proposito, posso scegliere che bottiglia avere aggratisse?
Caro Alberto, non so che vino beve lei , di sicuro beve quello fatto in rovere di latta e non di legno.
Se mi da delle valide regioni per le quali boccia questi vini forse le potrò dare ragione ma se si riferisce solo ai nomi dei vini o al cognome del rappresentate legale dell'azienda, guarda mi dispiace dirlo a malincuore, lei non è un intenditore di vini ma un semplice troll!
Buona continuazione
terrevicine ha scritto:iulo ha scritto:Per me è una novità non da poco: tutte le volte che ho bevuto una bottiglia delle Cantine del Notaio in genere mi pentivo di averla acquistata
Gentilissimo Iulo, apprezzo la libertà di parola, ma non apprezzo chi infanghi prodotti senza averli provati, ad oggi lei è l'unica persona che afferma quanto scritto sui vini delle Cantine del Notaio, forse avrai acquistato qualche altro vino da qualche cantina differente, ma ti assicuro che non stiamo parlando dello stesso vino da te acquistato tra l'altro e chissà se provato! Per scusarci della sua esperienza, se fatta sul nostro store online, vogliamo pertanto premiarla con una delle bottiglie de " le cantine del Notaio ", se mi scrive in privato il suo indirizzo glie la invio così potrà apprezzare la qualità di questo vino che in passato non è stato di suo gradimento!
Spero di poterla risentire!
Grazie
alì65 ha scritto:terrevicine ha scritto:iulo ha scritto:Per me è una novità non da poco: tutte le volte che ho bevuto una bottiglia delle Cantine del Notaio in genere mi pentivo di averla acquistata
Gentilissimo Iulo, apprezzo la libertà di parola, ma non apprezzo chi infanghi prodotti senza averli provati, ad oggi lei è l'unica persona che afferma quanto scritto sui vini delle Cantine del Notaio, forse avrai acquistato qualche altro vino da qualche cantina differente, ma ti assicuro che non stiamo parlando dello stesso vino da te acquistato tra l'altro e chissà se provato! Per scusarci della sua esperienza, se fatta sul nostro store online, vogliamo pertanto premiarla con una delle bottiglie de " le cantine del Notaio ", se mi scrive in privato il suo indirizzo glie la invio così potrà apprezzare la qualità di questo vino che in passato non è stato di suo gradimento!
Spero di poterla risentire!
Grazie
allora siamo in due....
iulo ha scritto:alì65 ha scritto:terrevicine ha scritto:iulo ha scritto:Per me è una novità non da poco: tutte le volte che ho bevuto una bottiglia delle Cantine del Notaio in genere mi pentivo di averla acquistata
Gentilissimo Iulo, apprezzo la libertà di parola, ma non apprezzo chi infanghi prodotti senza averli provati, ad oggi lei è l'unica persona che afferma quanto scritto sui vini delle Cantine del Notaio, forse avrai acquistato qualche altro vino da qualche cantina differente, ma ti assicuro che non stiamo parlando dello stesso vino da te acquistato tra l'altro e chissà se provato! Per scusarci della sua esperienza, se fatta sul nostro store online, vogliamo pertanto premiarla con una delle bottiglie de " le cantine del Notaio ", se mi scrive in privato il suo indirizzo glie la invio così potrà apprezzare la qualità di questo vino che in passato non è stato di suo gradimento!
Spero di poterla risentire!
Grazie
allora siamo in due....
Gent.mo
per fortuna, come evidenzia pure lei, c'è ancora libertà di parola.
Chi le ha detto che non li ho mai provati ?
In cantina ho ancora due La Firma 2010 e 2 Il Sigillo 2008, acquistati in un lotto da sei proprio qui sul Forum.
Ribadisco che le due bottiglie bevute, come pure altre in precedenza, non mi sono piaciute. Credo sia un diritto del consumatore poter esprimere o meno il proprio gradimento.
salutoni
p.s. correga il tiro, io non ho proprio infangato nessuno
...però da te avrei preteso almeno uno sconticino...alì65 ha scritto:iulo ha scritto:alì65 ha scritto:terrevicine ha scritto:iulo ha scritto:Per me è una novità non da poco: tutte le volte che ho bevuto una bottiglia delle Cantine del Notaio in genere mi pentivo di averla acquistata
Gentilissimo Iulo, apprezzo la libertà di parola, ma non apprezzo chi infanghi prodotti senza averli provati, ad oggi lei è l'unica persona che afferma quanto scritto sui vini delle Cantine del Notaio, forse avrai acquistato qualche altro vino da qualche cantina differente, ma ti assicuro che non stiamo parlando dello stesso vino da te acquistato tra l'altro e chissà se provato! Per scusarci della sua esperienza, se fatta sul nostro store online, vogliamo pertanto premiarla con una delle bottiglie de " le cantine del Notaio ", se mi scrive in privato il suo indirizzo glie la invio così potrà apprezzare la qualità di questo vino che in passato non è stato di suo gradimento!
Spero di poterla risentire!
Grazie
allora siamo in due....
Gent.mo
per fortuna, come evidenzia pure lei, c'è ancora libertà di parola.
Chi le ha detto che non li ho mai provati ?
In cantina ho ancora due La Firma 2010 e 2 Il Sigillo 2008, acquistati in un lotto da sei proprio qui sul Forum.
Ribadisco che le due bottiglie bevute, come pure altre in precedenza, non mi sono piaciute. Credo sia un diritto del consumatore poter esprimere o meno il proprio gradimento.
salutoni
p.s. correga il tiro, io non ho proprio infangato nessuno
ecco, vorresti raccontarci che esiste una libertà nella scelta dei propri gusti????
d'ora in poi berrò solo vini di Cantine del Notaio perchè, a detta di terrevicine, siamo gli unici a dire che non piace
se così fosse non ci sarebbero problemi nella vendita perchè tutto il mondo dei bevitori vino berranno questi vini.............commercialmente siete delle pippe, io li avrei fatti pagare più dei PN di Borgogna, più di un RC o LT, almeno 1500,00 a boccia.......
alì65 ha scritto:iulo ha scritto:alì65 ha scritto:terrevicine ha scritto:iulo ha scritto:Per me è una novità non da poco: tutte le volte che ho bevuto una bottiglia delle Cantine del Notaio in genere mi pentivo di averla acquistata
Gentilissimo Iulo, apprezzo la libertà di parola, ma non apprezzo chi infanghi prodotti senza averli provati, ad oggi lei è l'unica persona che afferma quanto scritto sui vini delle Cantine del Notaio, forse avrai acquistato qualche altro vino da qualche cantina differente, ma ti assicuro che non stiamo parlando dello stesso vino da te acquistato tra l'altro e chissà se provato! Per scusarci della sua esperienza, se fatta sul nostro store online, vogliamo pertanto premiarla con una delle bottiglie de " le cantine del Notaio ", se mi scrive in privato il suo indirizzo glie la invio così potrà apprezzare la qualità di questo vino che in passato non è stato di suo gradimento!
Spero di poterla risentire!
Grazie
allora siamo in due....
Gent.mo
per fortuna, come evidenzia pure lei, c'è ancora libertà di parola.
Chi le ha detto che non li ho mai provati ?
In cantina ho ancora due La Firma 2010 e 2 Il Sigillo 2008, acquistati in un lotto da sei proprio qui sul Forum.
Ribadisco che le due bottiglie bevute, come pure altre in precedenza, non mi sono piaciute. Credo sia un diritto del consumatore poter esprimere o meno il proprio gradimento.
salutoni
p.s. correga il tiro, io non ho proprio infangato nessuno
ecco, vorresti raccontarci che esiste una libertà nella scelta dei propri gusti????
d'ora in poi berrò solo vini di Cantine del Notaio perchè, a detta di terrevicine, siamo gli unici a dire che non piace
se così fosse non ci sarebbero problemi nella vendita perchè tutto il mondo dei bevitori vino berranno questi vini.............commercialmente siete delle pippe, io li avrei fatti pagare più dei PN di Borgogna, più di un RC o LT, almeno 1500,00 a boccia.......
terrevicine ha scritto:Magari se scrivete quì di seguito i vini aglianico del vulture con un buon rapporto qualità prezzo ve ne sarei grato perchè mi servono per ampliare il mio negozio.
Quello che vi posso dire e mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno, sul nostro sito non abbiamo solo Cantine del Notaio, abbiamo quelli delle Cantine Botromagno, Cantine di Venosa, Colli della Murgia. E' chiaro che ognuno ha i suoi gusti, io vi sto solamente riportando la nostra esperienza anche perchè in fiera e in diversi concorsi i vini de le cantine del notaio hanno ricevuto molte riconoscenze.
Vi ringrazio per i vostri consigli, buona continuazione.
gaprile ha scritto:Attendo gli sviluppi...
ci sono buoni poresupposti per la candidatura a post dell'anno, sul filo di lana!![]()
![]()