CA DEL VENT
Inviato: 04 nov 2015 15:41
da chris715
CA DEL VENT FRANCIACORTA
Cosa ne pensate ?
Sono curioso ... prima di esprimere la mia opinione su questi vini .
Grazie
Re: CA DEL VENT
Inviato: 04 nov 2015 15:54
da vinogodi
...molto incostante e interpretazione assolutamente "originale" per usare un eufemismo. L'anno scorso mi era piaciuto molto e l'ho consigliato alla trattoria Bortolino di Viadana , che ne ha comprato per il locale un centinaio di bottiglie, quindi con una statistica significativa. Quello di quest'anno aveva un naso all'apertura problematico con forti riduzioni , a volte con note lattiche, altre di corteccia. Nel bicchiere si puliva bene, ma andava aspettato. Alcuni clienti, mi raccontava il proprietario, erano entusiasti per l'originalità della proposta , non certo banale; altri, più ortodossi, lo battezzavano come bottiglia problematica (senza dirmi niente me l'ha proposto ad una cena recente come aperitivo e subito pure io ho storto il naso, poi aspettato nel bicchiere quando si è palesato è cambiato radicalmente) ... oppure per qualcuno lo battezzava , incautamente, addirittura tappata. Lo sta finendo ma è dubbioso sul riordino...
Re: CA DEL VENT
Inviato: 04 nov 2015 18:05
da gianni femminella
vinogodi ha scritto:...molto incostante e interpretazione assolutamente "originale" per usare un eufemismo. L'anno scorso mi era piaciuto molto e l'ho consigliato alla trattoria Bortolino di Viadana , che ne ha comprato per il locale un centinaio di bottiglie, quindi con una statistica significativa. Quello di quest'anno aveva un naso all'apertura problematico con forti riduzioni , a volte con note lattiche, altre di corteccia. Nel bicchiere si puliva bene, ma andava aspettato. Alcuni clienti, mi raccontava il proprietario, erano entusiasti per l'originalità della proposta , non certo banale; altri, più ortodossi, lo battezzavano come bottiglia problematica (senza dirmi niente me l'ha proposto ad una cena recente come aperitivo e subito pure io ho storto il naso, poi aspettato nel bicchiere quando si è palesato è cambiato radicalmente) ... oppure per qualcuno lo battezzava , incautamente, addirittura tappata. Lo sta finendo ma è dubbioso sul riordino...
Grazie Marco. Interessava anche a me.
Re: CA DEL VENT
Inviato: 04 nov 2015 20:05
da Bruciato
sull'incostanza di Cà del Vent ne avevo parlato nell'ennesimo topic sulla Franciacorta.
trovo la cantina originale e "frizzante" ma può essere una scenta azzardata e difficile.
Re: CA DEL VENT
Inviato: 05 nov 2015 00:19
da Cristianmark
Re: CA DEL VENT
Inviato: 05 nov 2015 14:57
da il chiaro
Avendo interessi economici con l'azienda (che mi piace assai, altrimenti non ci lavorerei) mi permetto solo di sottolineare che la non costanza da annata ad annata deriva dal fatto che l'azienda sperimenta moltissimo.
La prossima annata 2012 di metodo classico (non metto Franciacorta, che il consorzio riserba sempre grandi sorprese

) sarà completamente diversa da quella in commercio adesso, giocata sulle ossidazioni.
I gusti non li discuto, già ho problemi con i miei
