FORNOVO 2015
Inviato: 02 nov 2015 00:40
AD OGGI L'INIZIO DELLA DUE GIORNI DI FIERA DEI PICCOLI VIGNERONS, OPIONIONI? ASSAGGI?
Giacomobs ha scritto:Marco Sara: sui vini dolci buoni ma penso che siano carichi di So2
Giacomobs ha scritto:é una riflessione che ho fatto post degustazione in quanto mi è venuto un forte cerchio alla testa, solerte mi capita solo con vini dolci spesso sauternes carichi di So2.
Giacomobs ha scritto:La mia classifica semplice e veloce sulle cose assaggiate:
Sedilesu: migliore gamma completa
Cà del Vent: migliore bolla
Francesco Marra: vini fallati
Vigneto Altura: Fantastica sapidità nei suoi vini che ricordano il sole/mare
La Felce: Molto varietali della macchia mediterranea ma corti
Stekar: 3/4 molto pesanti
Fonterenza: migliore Sangiovese della giornata, un Cabernet mg. che era davvero da capogiro
San Fereolo: vini che sfidano il tempo
Dossi Retici: piacevole
Giovanni Montisci: buoni ma corti e poco più che dolci
Boulard: speravo in meglio, buono
Cacique Maravilla: buono
Villalobos: buono ma esoso nel prezzo
Podere Veneri Vecchio: ossidati
Stefano Amerighi: tanto di cappello!!
Clivi: buoni
I Cacciagalli: stupito da tanta finezza da un'anfora
Terre a mano: pesantini e spesso legati al legno
Fattoria Cerreto Libri: ottimo
Cantine dell'Angelo: equivalente di una base champagne di Vertus, tanta roba
Marco Sara: sui vini dolci buoni ma penso che siano carichi di So2
Foradori: Nosiola 2010 che bontà!!
Occhipinti: Siccagno da un'idea poco chiara che aveva ho trovato un vino armonico!
Le Cince: ottimo
Trinchero: buona evoluzione della Barbera
Togni Rebaioli: piacevolissima sorpresa, molto puliti
La Marca di San Michele: ottima espressione del verdicchio nel loro Capovolto
il chiaro ha scritto:Giacomobs ha scritto:La mia classifica semplice e veloce sulle cose assaggiate:
Sedilesu: migliore gamma completa
Cà del Vent: migliore bolla
Francesco Marra: vini fallati
Vigneto Altura: Fantastica sapidità nei suoi vini che ricordano il sole/mare
La Felce: Molto varietali della macchia mediterranea ma corti
Stekar: 3/4 molto pesanti
Fonterenza: migliore Sangiovese della giornata, un Cabernet mg. che era davvero da capogiro
San Fereolo: vini che sfidano il tempo
Dossi Retici: piacevole
Giovanni Montisci: buoni ma corti e poco più che dolci
Boulard: speravo in meglio, buono
Cacique Maravilla: buono
Villalobos: buono ma esoso nel prezzo
Podere Veneri Vecchio: ossidati
Stefano Amerighi: tanto di cappello!!
Clivi: buoni
I Cacciagalli: stupito da tanta finezza da un'anfora
Terre a mano: pesantini e spesso legati al legno
Fattoria Cerreto Libri: ottimo
Cantine dell'Angelo: equivalente di una base champagne di Vertus, tanta roba
Marco Sara: sui vini dolci buoni ma penso che siano carichi di So2
Foradori: Nosiola 2010 che bontà!!
Occhipinti: Siccagno da un'idea poco chiara che aveva ho trovato un vino armonico!
Le Cince: ottimo
Trinchero: buona evoluzione della Barbera
Togni Rebaioli: piacevolissima sorpresa, molto puliti
La Marca di San Michele: ottima espressione del verdicchio nel loro Capovolto
Scusa una cosa: sui ini di Marra, sia negroamao che primitivo cosa non andava? Non ti ha aperto un'altra bottiglia? Io li ho trovati molto interessanti, puliti e succosi.
pudepu ha scritto:Giacomobs ha scritto:é una riflessione che ho fatto post degustazione in quanto mi è venuto un forte cerchio alla testa, solerte mi capita solo con vini dolci spesso sauternes carichi di So2.
Scusa ma con tutti i vini che hai assaggiato hai isolato quello che ti ha dato il mal di testa , sei un fenomeno...
Giacomobs ha scritto:pudepu ha scritto:Giacomobs ha scritto:é una riflessione che ho fatto post degustazione in quanto mi è venuto un forte cerchio alla testa, solerte mi capita solo con vini dolci spesso sauternes carichi di So2.
Scusa ma con tutti i vini che hai assaggiato hai isolato quello che ti ha dato il mal di testa , sei un fenomeno...
Spiega scusa..
Travolta ha scritto:Giacomobs ha scritto:pudepu ha scritto:Giacomobs ha scritto:é una riflessione che ho fatto post degustazione in quanto mi è venuto un forte cerchio alla testa, solerte mi capita solo con vini dolci spesso sauternes carichi di So2.
Scusa ma con tutti i vini che hai assaggiato hai isolato quello che ti ha dato il mal di testa , sei un fenomeno...
Spiega scusa..
Penso intendesse, perche' la domanda ti confesso me la sono posta pure io, che non si riesce a capire del perche' il mal di testa dovrebbe essere addebitato nello specifico al piculit di Marco Sara (per me un piccolo capolavoro che reputo quasi impossibile essere carico di So2 )e non agli altri 30 vini che hai bevuto
Giacomobs ha scritto:
Penso intendesse, perche' la domanda ti confesso me la sono posta pure io, che non si riesce a capire del perche' il mal di testa dovrebbe essere addebitato nello specifico al piculit di Marco Sara (per me un piccolo capolavoro che reputo quasi impossibile essere carico di So2 )e non agli altri 30 vini che hai bevuto
Giacomobs ha scritto:Travolta ha scritto:Giacomobs ha scritto:pudepu ha scritto:Giacomobs ha scritto:é una riflessione che ho fatto post degustazione in quanto mi è venuto un forte cerchio alla testa, solerte mi capita solo con vini dolci spesso sauternes carichi di So2.
Scusa ma con tutti i vini che hai assaggiato hai isolato quello che ti ha dato il mal di testa , sei un fenomeno...
Spiega scusa..
Penso intendesse, perche' la domanda ti confesso me la sono posta pure io, che non si riesce a capire del perche' il mal di testa dovrebbe essere addebitato nello specifico al piculit di Marco Sara (per me un piccolo capolavoro che reputo quasi impossibile essere carico di So2 )e non agli altri 30 vini che hai bevuto
Perché personalmente quando bevo questi vini dolci la So2 la sento subito, il famoso cerchio alla testa.. non è una novità che nei vini dolci ci siano alte dosi di So2, per esperienza gustativa personale mi capita molto spesso poi se devo essere sincero il solfito l'ho ritrovato anche in altre due etichette ad inizio delle degustazioni (non che ora siano da demonizzare, perché ce ne fossero di questi vini!!), poi io mi fido del mio gusto personale visto che anche Gaspare Buscemi tutti lo osannavano per un santone del naturale e poi....