Pagina 1 di 1
VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 11:49
da supersonic76
Qualcuno li ha mai provati?
Costano un fottìo ma il packaging è fenomenale
http://www.tenutadelpaguro.com/it/
Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 12:15
da vinogodi
...qualcuno ha il coraggio di provarli?...

Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 12:16
da la_crota1925
provato il metodo classico Abissi di Bisson.
cuvée di Bianchetta Genovese e Vermentino.
A prescindere dal prezzo, mi pare più un' operazione commerciale che una nuova tecnica di affinamento, nel senso che se il vino viene affinato in cantina invece che in mare, sarebbe diverso?
Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 12:18
da vinogodi
la_crota1925 ha scritto:provato il metodo classico Abissi di Bisson.
cuvée di Bianchetta Genovese e Vermentino.
A prescindere dal prezzo, mi pare più un' operazione commerciale che una nuova tecnica di affinamento, nel senso che se il vino viene affinato in cantina invece che in mare, sarebbe diverso?
...assolutamente si : i Sauvignon saprebbero di piscia di spigola , mica di gatto... (al massimo di ... pesce gatto)

Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 12:45
da Klaus81
la_crota1925 ha scritto:provato il metodo classico Abissi di Bisson.
cuvée di Bianchetta Genovese e Vermentino.
A prescindere dal prezzo, mi pare più un' operazione commerciale che una nuova tecnica di affinamento, nel senso che se il vino viene affinato in cantina invece che in mare, sarebbe diverso?
secondo Veuve Cliquot sembrerebbe di si:
http://www.lemiebollicine.com/4686-veuv ... -del-1840/
Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 13:13
da vinogodi
...io so per certo che una dozzina di bottiglie di Lambrusco "Leclisse" di Paltrinieri sono state depositate dalla sonda Mariner 9 su Marte al calare del sole (da qui il nome del vino dato dal bravo produttore della zona del Cristo a Sorbara) proprio per testare la capacità d'invecchiamento del simpatico vino modenese sia in assenza di gravità che di temperature prossime ai -50° costanti. I risultati all'apertura di 2 bottiglie, trasmessi da un amico marziano incaricato (tra l'altro senza compenso) di testarle periodicamente, ad oggi sembrano incoraggianti, tanto da stimolare ulteriori prove da parte di Geoffroy una volta saputo dei risultati , per un ipotetico "P277" (Plenitude dopo 277 cicli di chiusura ed apertura sensoriale , quindi con sboccatura dopo 4155 anni). Staremo a vedere, ma io, personalmente , sono poco fiducioso, così come dei risultati di quelle enormi cazzate che sto leggendo nei post precedenti ...
PS: ma riprodurre le condizioni subacquee senza bisogno di andare al circolo polare artico, no?.... mah...

Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 14:48
da pstrada75
Prezzi che partono da un minimo di 106 Euro e spicci a bottiglia? No dai stiamo scherzando...non puo' essere vero..........
Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 14:53
da vinogodi
pstrada75 ha scritto:Prezzi che partono da un minimo di 106 Euro e spicci a bottiglia? No dai stiamo scherzando...non puo' essere vero..........
... bazzeccole: il Plenitude 277 costerà poco meno di un milione di euro a bottiglia...

Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 14:58
da pstrada75
vinogodi ha scritto:... bazzeccole: il Plenitude 277 costerà poco meno di un milione di euro a bottiglia...
Beh ma in questo caso con I 4155 anni di attesa prima della sboccatura e tutti gli sforzi tecnologici che ci avranno investito per la spedizione su Marte e' un prezzo giustificato dai....sono sicuro avra' gran mercato in Cina e Russia...

Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 28 ott 2015 15:12
da landmax
Sul tema, il più grande è lui (lei):
https://www.youtube.com/watch?v=03fifJszRnIChissà che ci avrebbe tirato fuori col vino del Paguro!!!

Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 30 ott 2015 20:43
da alì65
la_crota1925 ha scritto:provato il metodo classico Abissi di Bisson.
cuvée di Bianchetta Genovese e Vermentino.
A prescindere dal prezzo, mi pare più un' operazione commerciale che una nuova tecnica di affinamento, nel senso che se il vino viene affinato in cantina invece che in mare, sarebbe diverso?
esatto, na boiata in generale, sia fuori che in acqua...il vino sarebbe balordo lo stesso...
provato da un amico.....soldi buttati nel cesso, appunto....
Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 04 nov 2015 16:09
da chris715
mi puzza di businness...da esportare vini mai provati e credo mai li proverò
Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 04 nov 2015 16:40
da vinogodi
chris715 ha scritto:mi puzza di businness...
...è scienza, come l'Erectus...

Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 05 nov 2015 22:38
da vena
Scusate, ho visto il forum e mi sono iscritto...perchè io l'ho provato da un amico!!
E per la precisione ho provato questo:
http://www.tenutadelpaguro.com/it/vino/ ... se/pagurusAnche io pensavo alla bufalo commerciale, ma mi sono ricreduto. Veramente buono.
Non so se valga la spesa, questo penso sia soggettivo, ma il vino è veramente interessante.
Il mio amico poi è un patito e mi spiegava i motivi di questo affinamento...ma qui mi fermo
Re: VINI........SUBACQUEI
Inviato: 05 nov 2015 22:52
da vinogodi
vena ha scritto:...Il mio amico poi è un patito e mi spiegava i motivi di questo affinamento...ma qui mi fermo
...giovane ma già saggio...
