Pagina 1 di 1
Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 01:09
da zarlingo
Mi piacerebbe avere dai forumisti più esperti la loro personale classifica dei Masseto, dal 2000 ad oggi. Ho riscontrato spesso,in casi analoghi, una maggiore fondatezza, secondo i miei gusti, rispetto alle blasonate classifiche dei celebri critici.
grazie mille!
Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 11:43
da alì65
io arrivo fino alla 2004 come bevuta e trovo nettamente superiore la 2001
2002 e 2003 non le ho inserite nel cassetto della memoria perchè non meritavano tale spazio
parlando antecedenti 98 su tutte, 99, 96, le altre era valutabile la 94, le altre ingiudicabili
probabilmente la 90 e 88 potevano essere annate molto importanti (se mi baso su Ornellaia) ma non le ho bevute perchè sono arrivato tardi, negli anni 2000 erano già nell'altro mondo
oltre non saprei
Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 12:29
da Spectator
...Domanda..venale :quali potrebbero essere ''buoni prezzi'' x 2002/2003/2004/2005/2006

?Grazie..
Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 12:54
da gianni femminella
Domanda bis.
Da anni vedo il Masseto comparire nella sezione vendite, così spesso che sembra si parli di un vino quotidiano ( mai ne comprerei una, se non da un venditore più che di fiducia ).
Nei fatti, nella sezione polemiche e opinioni, non appare quasi mai nelle bevute. Eppure non credo sia un fatto di prezzo, visto che in alcune bicchierate si stappano bottiglie anche più costose

Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 14:18
da emigrato
gianni femminella ha scritto:Domanda bis.
Da anni vedo il Masseto comparire nella sezione vendite, così spesso che sembra si parli di un vino quotidiano ( mai ne comprerei una, se non da un venditore più che di fiducia ).
Nei fatti, nella sezione polemiche e opinioni, non appare quasi mai nelle bevute. Eppure non credo sia un fatto di prezzo, visto che in alcune bicchierate si stappano bottiglie anche più costose

perche' chi lo compra poi lo tira fuori dopo un paio d'anni per rivenderlo al30% in piu'

mi sembra logico leggendo anche l'altro argomento relativo

In realta' nessuno beve il Masseto

Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 14:24
da gianni femminella
emigrato ha scritto:gianni femminella ha scritto:Domanda bis.
Da anni vedo il Masseto comparire nella sezione vendite, così spesso che sembra si parli di un vino quotidiano ( mai ne comprerei una, se non da un venditore più che di fiducia ).
Nei fatti, nella sezione polemiche e opinioni, non appare quasi mai nelle bevute. Eppure non credo sia un fatto di prezzo, visto che in alcune bicchierate si stappano bottiglie anche più costose

perche' chi lo compra poi lo tira fuori dopo un paio d'anni per rivenderlo al30% in piu'

mi sembra logico leggendo anche l'altro argomento relativo
in realtà nessuno beve il Masseto 
Appunto

ma fa schifo o è solo sovraprezzato?
L'altro argomento sta evidenziando l'altro lato della faccenda.
Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 15:31
da alì65
non fa assolutamente schifo, Gianni, è solo che per molti è un vino che è visto come investimento per il futuro breve
purtroppo sta succedendo anche ad altre bt di orgoglio nazionale ma, a differenza del Masseto, sono più "di nicchia"; Masseto, ovunque lo metti, lo vendi e senza problemi di prezzo, dai Russi ai Cinesi, Americani e nordeuropei
visto che lo bevvi per anni e con molto gusto ora non lo acquisto più perchè, naturalmente secondo il mio gusto, è cambiato......in peggio? forse, a me non piace come nelle annate 01 a scendere
vi ricordo che vinse parecchie sfide con bt cugine ben più blasonate e costose; anche da li l'aumento del prezzo
unica pecca è che "quelli" durano decenni, Masseto no, il decennio è il suo massimo della vita (almeno quelli da me citati)
Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 16:18
da zarlingo
a me sorprende una certa uniformità nei punteggi e nelle valutazioni del Masseto, a differenza di altri vini, per i quali sento sempre varie "campane" anche discordanti.
Per il Masseto, correggetemi se sbaglio, mi pare che vi sia, nella critica internazionale, una sorta di coro uniforme, da leggersi, probabilmente, positivamente.
che dite?
Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 18:58
da giucas
alì65 ha scritto:non fa assolutamente schifo, Gianni, è solo che per molti è un vino che è visto come investimento per il futuro breve
purtroppo sta succedendo anche ad altre bt di orgoglio nazionale ma, a differenza del Masseto, sono più "di nicchia"; Masseto, ovunque lo metti, lo vendi e senza problemi di prezzo, dai Russi ai Cinesi, Americani e nordeuropei
visto che lo bevvi per anni e con molto gusto ora non lo acquisto più perchè, naturalmente secondo il mio gusto, è cambiato......in peggio? forse, a me non piace come nelle annate 01 a scendere
vi ricordo che vinse parecchie sfide con bt cugine ben più blasonate e costose; anche da li l'aumento del prezzo
unica pecca è che "quelli" durano decenni, Masseto no, il decennio è il suo massimo della vita (almeno quelli da me citati)

...quindi ne deriva il consiglio di stappare in fretta il 2001.. ?...
Re: Classifica Masseto
Inviato: 25 ott 2015 19:02
da karroth
Dico che il 98 vale 94/95 punti in senso assoluto, vi assicuro che non è poco!!
Re: Classifica Masseto
Inviato: 26 ott 2015 01:23
da alì65
giucas ha scritto:alì65 ha scritto:non fa assolutamente schifo, Gianni, è solo che per molti è un vino che è visto come investimento per il futuro breve
purtroppo sta succedendo anche ad altre bt di orgoglio nazionale ma, a differenza del Masseto, sono più "di nicchia"; Masseto, ovunque lo metti, lo vendi e senza problemi di prezzo, dai Russi ai Cinesi, Americani e nordeuropei
visto che lo bevvi per anni e con molto gusto ora non lo acquisto più perchè, naturalmente secondo il mio gusto, è cambiato......in peggio? forse, a me non piace come nelle annate 01 a scendere
vi ricordo che vinse parecchie sfide con bt cugine ben più blasonate e costose; anche da li l'aumento del prezzo
unica pecca è che "quelli" durano decenni, Masseto no, il decennio è il suo massimo della vita (almeno quelli da me citati)

...quindi ne deriva il consiglio di stappare in fretta il 2001.. ?...
forse le uniche due annate che potrebbero fare eccezione sono proprio la 2001 e la 99 ma le aprirei senza aspettare tanto perchè sarebbe un peccato
non credo possano dare di più dopo i 10 anni
la 98 era già al suo apice nel 2007/2009, ultima volta bevuta penso fosse nel 2011 ed era all'apice tendente al maturo
è un vino che è perfetto già da giovane, non è fatto per durare (come il fratello minore)
Re: Classifica Masseto
Inviato: 26 ott 2015 01:25
da alì65
zarlingo ha scritto:a me sorprende una certa uniformità nei punteggi e nelle valutazioni del Masseto, a differenza di altri vini, per i quali sento sempre varie "campane" anche discordanti.
Per il Masseto, correggetemi se sbaglio, mi pare che vi sia, nella critica internazionale, una sorta di coro uniforme, da leggersi, probabilmente, positivamente.
che dite?
è il vino internazionale per eccellenza e perfetto per una ristorazione che vuole un vino pronto e costoso da subito perchè non troverà mai un cliente scontento con Masseto.......perfetto per il ricco che vuole stupire
Re: Classifica Masseto
Inviato: 26 ott 2015 12:16
da vinogodi
...è buono . Costa troppo. Non invecchia come i Pomerol. Ne ho bevuti tanti ma anche scambiati tanti, fra i pochissimi vini che ho visto lasciare la cantinetta ... e senza rimpianti. Lui e Petrus ... chissà perchè...

Re: Classifica Masseto
Inviato: 26 ott 2015 12:34
da la_crota1925
alì65 ha scritto: la 98 era già al suo apice nel 2007/2009, ultima volta bevuta penso fosse nel 2011 ed era all'apice tendente al maturo
è un vino che è perfetto già da giovane, non è fatto per durare (come il fratello minore)
quoto, bevuta anch' io la 98 nel 2010 e anche per me non aveva più margine di miglioramento.
Re: Classifica Masseto
Inviato: 26 ott 2015 16:36
da zarlingo
grazie, quadro molto esauriente.
Re: Classifica Masseto
Inviato: 26 ott 2015 19:35
da giucas
alì65 ha scritto:giucas ha scritto:alì65 ha scritto:non fa assolutamente schifo, Gianni, è solo che per molti è un vino che è visto come investimento per il futuro breve
purtroppo sta succedendo anche ad altre bt di orgoglio nazionale ma, a differenza del Masseto, sono più "di nicchia"; Masseto, ovunque lo metti, lo vendi e senza problemi di prezzo, dai Russi ai Cinesi, Americani e nordeuropei
visto che lo bevvi per anni e con molto gusto ora non lo acquisto più perchè, naturalmente secondo il mio gusto, è cambiato......in peggio? forse, a me non piace come nelle annate 01 a scendere
vi ricordo che vinse parecchie sfide con bt cugine ben più blasonate e costose; anche da li l'aumento del prezzo
unica pecca è che "quelli" durano decenni, Masseto no, il decennio è il suo massimo della vita (almeno quelli da me citati)

...quindi ne deriva il consiglio di stappare in fretta il 2001.. ?...
forse le uniche due annate che potrebbero fare eccezione sono proprio la 2001 e la 99 ma le aprirei senza aspettare tanto perchè sarebbe un peccato
non credo possano dare di più dopo i 10 anni
la 98 era già al suo apice nel 2007/2009, ultima volta bevuta penso fosse nel 2011 ed era all'apice tendente al maturo
è un vino che è perfetto già da giovane, non è fatto per durare (come il fratello minore)
Grazie

. Stappo a breve, oppure provo a convertire una bottiglia del 2001 in 16 Ricolma 2011 SGR , o 28 Barbaresco Prunotto 2012 , oppure 100 Verdicchio Collestefano 2014 , od anche.....

Re: Classifica Masseto
Inviato: 26 ott 2015 19:56
da alì65
giucas ha scritto:alì65 ha scritto:giucas ha scritto:alì65 ha scritto:non fa assolutamente schifo, Gianni, è solo che per molti è un vino che è visto come investimento per il futuro breve
purtroppo sta succedendo anche ad altre bt di orgoglio nazionale ma, a differenza del Masseto, sono più "di nicchia"; Masseto, ovunque lo metti, lo vendi e senza problemi di prezzo, dai Russi ai Cinesi, Americani e nordeuropei
visto che lo bevvi per anni e con molto gusto ora non lo acquisto più perchè, naturalmente secondo il mio gusto, è cambiato......in peggio? forse, a me non piace come nelle annate 01 a scendere
vi ricordo che vinse parecchie sfide con bt cugine ben più blasonate e costose; anche da li l'aumento del prezzo
unica pecca è che "quelli" durano decenni, Masseto no, il decennio è il suo massimo della vita (almeno quelli da me citati)

...quindi ne deriva il consiglio di stappare in fretta il 2001.. ?...
forse le uniche due annate che potrebbero fare eccezione sono proprio la 2001 e la 99 ma le aprirei senza aspettare tanto perchè sarebbe un peccato
non credo possano dare di più dopo i 10 anni
la 98 era già al suo apice nel 2007/2009, ultima volta bevuta penso fosse nel 2011 ed era all'apice tendente al maturo
è un vino che è perfetto già da giovane, non è fatto per durare (come il fratello minore)
Grazie

. Stappo a breve, oppure provo a convertire una bottiglia del 2001 in 16 Ricolma 2011 SGR , o 28 Barbaresco Prunotto 2012 , oppure 100 Verdicchio Collestefano 2014 , od anche.....

dipende quanto ne hai bevuto e quanto ne hai bisogno
sulla 2001 avevo una sorta di assuefazione ma nel lontano 2004/2005 quando ancora si trovava a 130€ in carta...
