Pagina 1 di 1

Sagrantino Montefalco Terre dei trinci 2006

Inviato: 20 ott 2015 19:58
da win_67
Come da titolo mi sono ritrovato in cantina una bottiglia di Sagrantino Montefalco Terre dei trinci 2006, dopo un acquisto di circa due anni fa, questa bottiglia di vino, purtroppo messa in verticale (pensavo di aprirla prima poi non c'è stata occasione).
Dite che non essendo stato il vino a contatto con il tappo si possa essere alterato in pozione verticale?
So che non è una gran bottiglia rispetto ai nomi che girano in forum, ma devo farmi ancora le ossa.
Qualche consiglio per assaporarla al meglio?
Devo sentire qualche particolare odore o sapore affinchè non mi dia diversamente all'ippica invece che alla conoscenza dei vini? :D
Grazie
Vincenzo

Re: Sagrantino Montefalco Terre dei trinci 2006

Inviato: 20 ott 2015 20:11
da andrea
Stappa tranquillo, magari un paio d'ore prima.

Re: Sagrantino Montefalco Terre dei trinci 2006

Inviato: 20 ott 2015 22:05
da darmagi90
La conoscenza del vino passa imprescindibilmente dall'assaggio di tanti vini interessanti.
Se vuoi farti le ossa, partecipa a qualcuno degli eventi organizzati dal forum o fuori.
Serve, molto.
Poi, certo, anche leggere, conoscere produttori, visitare i luoghi...
Ma non c'è nulla come una degustazione fatta bene.

Re: Sagrantino Montefalco Terre dei trinci 2006

Inviato: 20 ott 2015 22:15
da Ludi
win_67 ha scritto:Come da titolo mi sono ritrovato in cantina una bottiglia di Sagrantino Montefalco Terre dei trinci 2006, dopo un acquisto di circa due anni fa, questa bottiglia di vino, purtroppo messa in verticale (pensavo di aprirla prima poi non c'è stata occasione).
Dite che non essendo stato il vino a contatto con il tappo si possa essere alterato in pozione verticale?
So che non è una gran bottiglia rispetto ai nomi che girano in forum, ma devo farmi ancora le ossa.
Qualche consiglio per assaporarla al meglio?
Devo sentire qualche particolare odore o sapore affinchè non mi dia diversamente all'ippica invece che alla conoscenza dei vini? :D
Grazie
Vincenzo

la tecnica della degustazione si acquisice con allenamento ed esperienza, magari bevendo con qualcuno che già la padroneggi e ti possa indirizzare....se hai la passione, ti stupirai tu stesso dei mondi che ti si apriranno con il tempo.
Quanto al Sagrantino Terre dei Trinci, è un vino corretto, che per iniziare va benissimo. Facci sapere!