Pagina 1 di 1
Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 16:41
da tontolone
Ci sono ironie che il destino riserva...
La mia compagna, alla quale sto cercando in tutti i modi di fare apprezzare il mondo dello champagne, non ne vuole ovviamente (trattandosi di donna...) sapere e, con reazione anch'essa tipicamente femminile, in cambio mi dice di impazzire per il Franciacorta.
Ho provato ad argomentare, ma ho rapidamente capito che si tratterà di una guerra di posizione lunga e sanguionsa e non la risolverò certo con qualche assaggio comparativo.
Chiarito, quindi, che rischio di fare a fine della montagna con Maometto e sapendo davvero poco di Franciacorta (se mi togliete Bellavista e Ca' del Bosco penso di non avere assaggiato altro...), mi potete dare qualche indicazione per selezionare i prodotti più interessanti che la zona possa offrire?
Grazie mille in anticipo.
Saluti,
Tontolone
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 17:06
da darmagi90
Beh, cìè solo l'imbarazzo della scelta:
Filipponati, Giacomo Selozzi, Vedova Clicotti, anche Gossetti non è male...

Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 17:18
da Cristianmark
Restando sui base:
Andrea Arici pas dose'
Cavalleri Brut dbd
Vezzoli Giuseppe Extrabrut
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 17:18
da tontolone
Sai che potrebbe funzionare? Qualche bella etichetta dei famosi produttori Crugheri di Erbusco e Perignoni di Rovato... L'Iniziale di Selozzi, comunque, non le dispiace...
Non dovesse abboccare ci sono consigli?
Saluti,
Tontolone
darmagi90 ha scritto:Beh, cìè solo l'imbarazzo della scelta:
Filipponati, Giacomo Selozzi, Vedova Clicotti, anche Gossetti non è male...

Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 17:42
da darmagi90
Mah, se leggi un po' in giro ti puoi già fare un'idea.
Questo non è certo un covo di franciacorrtisti sfegatati.
Personalmente nemmeno io impazzisco per questa denominazione, a mio parere spesso molto svantaggiosa dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
In sostanza, magari non saranno troppo nelle mie corde ma non è che siano lassativi, solo che con gli stessi denari compro qualcosa che mi soddisfa maggiormente.
Non chiamandomi Tafazzi...
Oltre ai due nomi che hai già fatto, certo, Cavalleri e Monte Rossa forse sono quelli che mi vanno un po' più a genio di altri.
Qualcuno qui ha già detto che sono vini molto simili fra loro e concordo.
Molti anni fa fui positivamente colpito dal saten di Le Cantorie, però temo sia introvabile fuori zona, io non sono mai riuscito a rivederlo.
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 21:50
da il chiaro
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 22:13
da Bruciato
secondo me sbagli tecnica
falle bere i peggiori così vedrai che passa allo sciampagn

Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 14 ott 2015 23:29
da Gio91
Cavalieri pas dose
Contadi castaldi saten
Barone pizzini riserva
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 15 ott 2015 07:47
da Kalosartipos
Bruciato ha scritto:secondo me sbagli tecnica
falle bere i peggiori così vedrai che passa allo sciampagn

Esatto

Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 15 ott 2015 09:12
da yotamoteuchi
Faccoli
Barboglio dei Gaioncelli
Mosnel
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 15 ott 2015 09:55
da darmagi90
Bruciato ha scritto:secondo me sbagli tecnica
falle bere i peggiori così vedrai che passa allo sciampagn

Peggiori?
Esistono?
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 15 ott 2015 09:57
da darmagi90
Ti chiedo scusa ma non ho capito...
E' finito fra i lassativi anche questo?
Non che sia in qualche modo affezionato alla cantina o, tanto meno, alla tipologia del saten.
Solo che mi era sembrato avere una bella tavolozza olfattiva unita ad una armonica struttura.
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 18 ott 2015 12:32
da marcochianciano
Uberti
Uberti
Uberti
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 19 ott 2015 00:30
da il chiaro
darmagi90 ha scritto:Ti chiedo scusa ma non ho capito...
E' finito fra i lassativi anche questo?
Non che sia in qualche modo affezionato alla cantina o, tanto meno, alla tipologia del saten.
Solo che mi era sembrato avere una bella tavolozza olfattiva unita ad una armonica struttura.
No, la parola lassativo non va bene. Per me produttore trascurabile da sempre
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 19 ott 2015 00:31
da il chiaro
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 19 ott 2015 12:10
da darmagi90
il chiaro ha scritto:darmagi90 ha scritto:Ti chiedo scusa ma non ho capito...
E' finito fra i lassativi anche questo?
Non che sia in qualche modo affezionato alla cantina o, tanto meno, alla tipologia del saten.
Solo che mi era sembrato avere una bella tavolozza olfattiva unita ad una armonica struttura.
No, la parola lassativo non va bene. Per me produttore trascurabile da sempre
Allora avrà azzeccato proprio quella bottiglia.
Re: Consigli su Franciacorta
Inviato: 19 ott 2015 20:36
da gbaenergiaeco10
Faccoli