Pagina 1 di 1

Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 02 ott 2015 15:26
da gambero_parlante
Costa d’Amalfi Bianco Per Eva ’13 - Tenuta San Francesco
Costa d’Amalfi Bianco Puntacroce ’14 - Raffaele Palma
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva ’14 - Marisa Cuomo
Fiano di Avellino ’14 - Colli di Lapio
Fiano di Avellino ’13 - Rocca del Principe
Fiano di Avellino 22 ’13 - Villa Raiano
Fiano di Avellino Clos d’Haut ’13 - Villa Diamante
Greco di Tufo ’13 - Fonzone
Greco di Tufo ’14 - Pietracupa
Greco di Tufo Claudio Quarta ’13 - Sanpaolo Magistravini di Claudio Quarta
Greco di Tufo V. Cicogna ’14 - Benito Ferrara
Le Sèrole Pallagrello Bianco ’13 - Terre del Principe
Pallagrello Bianco Caiatì Morrone ’13 - Alois
Pian di Stio ’14 - San Salvatore
Sannio Falanghina Biancuzita ’12 - Torre a Oriente
Sannio Falanghina Janare ’14 - La Guardiense
Sannio Falanghina Svelato ’14 - Terre Stregate
Sannio Taburno Falanghina ’14 - Fontanavecchia
Taurasi ’10 - Contrade di Taurasi
Taurasi ’07 - Perillo
Terra di Lavoro ’13 - Galardi

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 02 ott 2015 15:33
da Alberto
Avrei premiato qualche altro bianco 2014, che mi sembrano pochini... :roll: :mrgreen:

Sottotitolo: Taurasi Anno Zero.

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 02 ott 2015 16:10
da benux
tutti questi greco e falanghina 2014 mi sorprendono, questo poi l'ho bevuto "Sannio Falanghina Janare ’14 - La Guardiense " grazie ad una super offerta di scrio ma tre bicchieri ???? :?

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 02 ott 2015 16:24
da arnaldo
ben dai....tante belle certezze.....e San salvatore che cresce,migliora anno dopo anno e da slancio al Cilento..... 8) 8)

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 02 ott 2015 18:27
da Alberto
gp ha scritto:Ah, poi, quando qualcuno di noi diceva "aridatece er Fiorduva" era per provocare, non pensavamo di essere presi sul serio... :D

Sì, ma che poi è stato già un assaggio da bottiglia, o una prova di botte? 2014 vuol dire che di legno ha fatto 6-7 mesi al massimo! :roll:

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 02 ott 2015 18:35
da gp
Tre pareggi e una sconfitta che qualche anno fa sarebbero sembrati una barzelletta:
    Taurasi - Pallagrello Bianco: 2 a 2
    idem - Costa d'Amalfi (esclusivamente bianchi): 2 a 3
    Falanghina del Sannio - Greco di Tufo: 4 a 4
    idem - Fiano di Avellino: 4 a 4
Questo in parte può certamente riflettere la crisi di identità di alcune denominazioni e la ascesa di altre, ma messa così crudamente è un po' difficile da mandare giù, almeno per i classicisti come me.

Ah, poi, quando qualcuno di noi diceva "aridatece er Fiorduva" era per provocare, non pensavamo di essere presi sul serio... :D

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 02 ott 2015 18:43
da gp
Alberto ha scritto:
gp ha scritto:Ah, poi, quando qualcuno di noi diceva "aridatece er Fiorduva" era per provocare, non pensavamo di essere presi sul serio... :D

Sì, ma che poi è stato già un assaggio da bottiglia, o una prova di botte? 2014 vuol dire che di legno ha fatto 6-7 mesi al massimo! :roll:

Alberto, smettila di leggermi nel pensiero! :D

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 03 ott 2015 13:29
da bpdino
Eppure il Greco G 2010 non mi è dispiaciuto e visto che non ha preso i 3 bicchieri mo me lo rivendo :mrgreen:

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 05 ott 2015 12:20
da arnaldo
Ma un commento anche in forma ridotta dal Dott De magistris.......??? Niente ???? :D :D

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 07 ott 2015 10:49
da gp
Visto che Arnaldo ha evocato colui che ha introdotto qui sul forum il termine "listeide" (e magari intervenisse qui...), tiro in ballo un'altra lista di premiati, per dire che a parità di eccellenze rispetto alla lista della guida GR (21), mi trovo molto più a mio agio con questa:
slowine ha scritto:VINO SLOW
Campi Taurasini Satyricon 2012, Luigi Tecce
Costa d’Amalfi Tramonti Per Eva 2013, Tenuta San Francesco
Fiano di Avellino 2014, Filadoro
Fiano di Avellino 2014, Colli di Lapio
Fiano di Avellino 2014, Tenuta Sarno 1860
Fiano di Avellino 2013, Rocca del Principe
Fiano di Avellino 2012, Guido Marsella
Fiano di Avellino Ciro 906 2012, Ciro Picariello
Fiano di Avellino Vigna della Congregazione 2013, Villa Diamante
Greco di Tufo Vigna Cicogna 2014, Benito Ferrara
Kleos 2012, Maffini
Taurasi 2010, Contrade di Taurasi
Taurasi 2007, Michele Perillo
Taurasi Macchia dei Goti 2011, Antonio Caggiano
Taurasi Sant’Eustachio 2010, Boccella

GRANDE VINO
Fiano di Avellino 2014, Pietracupa
Fiano di Avellino Exultet 2013, Quintodecimo
Fiano di Avellino Pietracalda 2014, Feudi di San Gregorio
Fiano di Avellino Vigna Acquaviva 2014, Montesole
Sabbie di Sopra il Bosco 2013, Nanni Copè
Taurasi Renonno 2010, Salvatore Molettieri


Le altre denominazioni sono state premiate come "vino quotidiano", con una separazione forse troppo rigida (solo la Costa d’Amalfi è presente sia qui sopra, sia qui sotto), ma sicuramente meno scioccante dell'ex aequo Falanghina del Sannio - Greco di Tufo - Fiano di Avellino :shock: che emerge dalla lista della guida GR:
slowine ha scritto:VINO QUOTIDIANO
Aglianico del Taburno 2012, Nifo Sarrapochiello
Campi Flegrei Falanghina 2014, La Sibilla
Campi Flegrei Falanghina 2013, Contrada Salandra
Campi Flegrei Piedirosso Colle Rotondella 2014, Cantine Astroni
Costa d’Amalfi Tramonti Bianco 2014, Giuseppe Apicella
Falanghina Campanelle 2014, Casa Setaro
Falanghina del Sannio Taburno 2014, Cantine Tora
Falanghina del Sannio Taburno 2014, Fontanavecchia
Falanghina del Sannio Taburno 2014, Torre del Pagus
Latikadea 2014, Sorrentino
Paestum Bianco 2014, San Giovanni
Sannio Falanghina Fois 2014, Cautiero
Sannio Falanghina Maior 2013, Antica Masseria Fosso degli Angeli
Vesuvio Bianco 2014, Villa Dora
Vesuvio Bianco Emblema 2014, Cantine Olivella

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 07 ott 2015 12:18
da alexer3b
Anche io ho qualche dubbio nei confronti di questo exploit massiccio della Falanghina sannita nei piani alti della graduatoria campana (tra l'altro: in passato qualche bella espressione meritevole del massimo riconoscimento c'è stata eccome), ritengo che la collocazione del q/p sia più consona e la lettura di Slow food in proposito (sul resto magari ci sarebbe da discuterne), sia corretta.
Peccato che poi il responsabile della regione vada ad esultare dicendo che dallo scorso anno al Gambero finalmente riconoscono la grandezza dei vini sanniti, scrollando di dosso la visione irpinocentrica, quando lui stesso relega il Sannio nell'orbita del q/p (e non in quella dei riconoscimenti pesanti) mentre nel resto è dominio dell'Irpinia. :lol: :lol: :lol:

Alex

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 14 ott 2015 16:21
da arnaldo
avevo chiesto pareri pure qui......nulla....il silenzio tombale......

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 14 ott 2015 19:29
da alexer3b
E chi dovrebbe risponderti?

Alex

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 15 ott 2015 10:10
da arnaldo
il dott. De Magistris......chi piu' di lui su questi lidi puo' dirci qualcosa nel merito ? ad esempio sui fiano ??? visto che qualche bt dovro'pur comprarla.....

Re: Tre Bicchieri 2016. Campania

Inviato: 15 ott 2015 12:31
da alexer3b
Penso che Paolo difficilmente si metterebbe a commentare il lavoro svolto da altri (da due anni ormai), per questo mi sa che aspetti parecchio.
Poi se invece attendi una panoramica dei bianchi 2014 e dei Taurasi 2010 - 2011 (al netto delle riserve) allora è un altro paio di maniche.

Alex