Pagina 1 di 1

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 10:58
da benux
Presumo che il Giulio 2005 quest'anno non esca ?

Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 11:00
da gambero_parlante
San Leonardo ’10 - Tenuta San Leonardo
Trentino Müller Thurgau V. delle Forche ’14 - La Vis/Valle di Cembra
Trento Brut Altemasi Graal Ris. ’08 - Cavit
Trento Brut Domini Nero ’10 - Abate Nero
Trento Brut Dosaggio Zero Opera Ris. ’08 - Opera Vitivinicola in Valdicembra
Trento Brut Methius Ris. ’09 - F.lli Dorigati
Trento Brut Riserva del Fondatore 976 ’05 - Letrari
Trento Dosaggio Zero Ris. ’10 - Nicola Balter
Trento Extra Brut Lunelli Ris. ’07 - Ferrari
Vino Santo Arèle ’06 - Pravis

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 11:06
da il chiaro
Due soli vini fermi (il vin santo lo metto nella categoria dolce) Ma davvero il Trentino è messo cosi male? Niente Foradori? Niente Cesconi? Niente Pojer? Maso Furli? Longariva? De Vescovi?
Boh

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 11:33
da SommelierSardo
il chiaro ha scritto:Due soli vini fermi (il vin santo lo metto nella categoria dolce) Ma davvero il Trentino è messo cosi male? Niente Foradori? Niente Cesconi? Niente Pojer? Maso Furli? Longariva? De Vescovi?
Boh


quoto

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 14:57
da gp
il chiaro ha scritto:Due soli vini fermi (il vin santo lo metto nella categoria dolce) Ma davvero il Trentino è messo cosi male? Niente Foradori? Niente Cesconi? Niente Pojer? Maso Furli? Longariva? De Vescovi?
Boh

Si avverte un involontario accento nostalgico :wink: : nei confronti dell'edizione 2014, anno in cui i rossi premiati furono ben cinque (inclusi vini di Foradori e Pojer e Sandri), più un bianco (lo stesso di quest'anno). Invece, De Vescovi Ulzbach è stato premiato solo l'anno scorso, quando i YYY ai rossi erano già regrediti a due (l'altro era il solito San Leonardo).
Comunque l'edizione 2014 è stata un'eccezione, perché a parte quella negli ultimi anni le bollicine si sono sempre aggiudicate la parte del leone dei YYY, con il 70% (sette su dieci). Dei YYY alle altre tipologie, negli ultimi 5 anni i rossi come si è detto variano di anno in anno, ma quelli davvero stazionari a bassa quota sono i bianchi fermi, fissi a uno (zero nell'edizione 2013), per non dire dei dolci, premiati quest'anno per la prima volta.

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 15:12
da vinogodi
... non è una questione di statistica ma solo qualitativa. Come diceva il mio maestro di originalità Boskov (ma anche a Catalano devo molto) : "... se vino viene premiato vuol dire che vale" ...

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 15:28
da gp
Mah, preso alla lettera vorrebbe dire che esiste una qualità oggettiva indipendente dai criteri del valutatore (o reciprocamente un critico infallibile le cui valutazioni coincidono con la qualità oggettiva), il che non è vero, come ampiamente dimostrato. Tra l'altro in Italia, avendo ormai 8 guide dei vini che premiano ogni anno vini in buona parte diversi, la questione è di per sé particolarmente evidente.
In ogni caso, mi sfugge il nesso con gli interventi precedenti del thread.

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 16:04
da darmagi90
gp ha scritto:Mah, preso alla lettera vorrebbe dire che esiste una qualità oggettiva indipendente dai criteri del valutatore (o reciprocamente un critico infallibile le cui valutazioni coincidono con la qualità oggettiva), il che non è vero, come ampiamente dimostrato. Tra l'altro in Italia, avendo ormai 8 guide dei vini che premiano ogni anno vini in buona parte diversi, la questione è di per sé particolarmente evidente.
In ogni caso, mi sfugge il nesso con gli interventi precedenti del thread.


Probailmente per la fretta, Vinogodi ha forse tradotto male dal "boskoviano":
"...vino buono è, quando valutatore premia..."
Il resto sono le nostre opinioni che, per quanto mi riguarda, sono poi le uniche che contano veramente, dato che il vino lo bevo io e le sensazioni che ricevo le ricevo io.
Chevvolemoffà, la guida delle guide?
:wink:

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 set 2015 19:05
da gp
No, come al solito vogliamo solo stare all'argomento del thread, nei limiti del possibile. :wink:

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 23 set 2015 10:17
da darmagi90
Non conosco tutti i vini premiati, ma quelli che conosco secondo me sono tutti meritevoli.

Poi si possono fare tutti i commenti che si vuole.
Certo, la storia dei riconoscimenti attribuiti ai vini della Provincia di Trento mi induce a pensare che vi sia un certo indirizzo piuttosto leggibile.
I vini rossi non hanno mai ricevuto particolari attenzioni e premiazioni.
In passato erano più i vini bianchi insieme agli spumanti.
Negli ultimi anni sono nettamente predominanti gli spumanti.
Certo, la vocazione spumantistica del Trentino mi sembra cristallina.
Ad oggi, forse l'unica Regione italiana con una vera e propria vocazione spumantistica per il metodo classico e che l'ha espressa compiutamente.
Secondo me la vocazione è forte anche in OP Pavese ma la strada è ancora lunga.
Poi, da qui a voler affermare che l'identità vinicola del Trentino è rappresentata dallo spumante, ce ne passa davvero troppa.
Gli stessi Lunelli non producono solo spumante, già questo dice tutto.
Sì, anche secondo me potrebbero esserci altri vini, non spumanti, meritevoli di maggiore considerazione.
Rossi, però, non me ne vengono in mente molti.
Longariva la conosco più che bene, ma secondo me nessuno dei suoi vini, per quanto buoni, è ad un livello come quello di San Leonardo.
Forse non troppo distante da meritare comunue i 3 bicchieri?
Io non lo so, per fortuna di mestiere non faccio parte di commissioni di assaggio per nessuna guida. :mrgreen:
Cesconi, non lo bevo da una vita ma ho un ricordo molto positivo.
Nicola Balter faceva ottimi vini fermi, sia rossi sia bianchi ma da un po' si è convertito allo spumantismo.
Ho perso le tracce anche di Castel Noarna, prometteva bene.

L'impressione che ho è che chi valuta i vini trentini sia di manica più stretta di chi valuta altre regioni e forse privilegi un po' troppo gli spumanti.

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 21 ott 2015 14:34
da gp
il chiaro ha scritto:Due soli vini fermi (il vin santo lo metto nella categoria dolce) Ma davvero il Trentino è messo cosi male? Niente Foradori? Niente Cesconi? Niente Pojer? Maso Furli? Longariva? De Vescovi?
Boh

darmagi90 ha scritto:L'impressione che ho è che chi valuta i vini trentini sia di manica più stretta di chi valuta altre regioni e forse privilegi un po' troppo gli spumanti.

Adesso che sono uscite altre liste di premiati, possiamo dire che il punto di vista di altre guide è diametralmente opposto.

L'Espresso quest'anno ha premiato
    - 4 rossi (due tagli bordolesi e due teroldego)
    - un bianco
    - una bollicina.
Slowine, tra Vini slow e Grandi vini
    - 5 bianchi
    - 4 rossi (due tagli bordolesi e due teroldego)
    - 2 dolci
    - 2 bollicine.
Dei produttori citati da il chiaro, Foradori è presente in entrambe le liste, con una doppia presenza in quella dell'Espresso (dove non vige il "comma 22", cioè un' azienda un premio). Pojer, Maso Furli e De Vescovi in quella di Slowine, Longariva e Cesconi in nessuna delle due. A questi nomi va aggiunto quello di Eugenio Rosi, anche lui presente in entrambe le liste.

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 ott 2015 10:20
da zampaflex
Ah, che bello quando, ere fa, IL VATE premiava con voti altisonanti Maso Furli, Cesconi, Zeni (novello), Lavis, un po' anche Foradori b.a. (before anfora)... :D

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 ott 2015 11:55
da il chiaro
zampaflex ha scritto:Ah, che bello quando, ere fa, IL VATE premiava con voti altisonanti Maso Furli, Cesconi, Zeni (novello), Lavis, un po' anche Foradori b.a. (before anfora)... :D


Il novello di zeni per me è sempre stato un mistero, sicuramente unodei meno peggio nella categoria, ma certi punteggi di LM erano davvero sconcertanti.

A proposito, niente lenzuolata maroniana quest'anno? Cosi per ritrovare il buon umore

Re: Tre Bicchieri 2016. Trentino

Inviato: 22 ott 2015 14:16
da zampaflex
il chiaro ha scritto:
zampaflex ha scritto:Ah, che bello quando, ere fa, IL VATE premiava con voti altisonanti Maso Furli, Cesconi, Zeni (novello), Lavis, un po' anche Foradori b.a. (before anfora)... :D


Il novello di zeni per me è sempre stato un mistero, sicuramente unodei meno peggio nella categoria, ma certi punteggi di LM erano davvero sconcertanti.

A proposito, niente lenzuolata maroniana quest'anno? Cosi per ritrovare il buon umore


Oramai il forumista medio si è assuefatto al diamantifero frutto: non provoca più allergia e irritazione. :lol: