Pagina 1 di 1
pronta beva Brunello 2010
Inviato: 17 set 2015 17:23
da zarlingo
Introducendo un argomento alquanto classico, mi piacerebbe sapere quali sono, secondo voi, i Brunelli della decantata 2010, che possano essere considerati di pronta beva o, comunque, tendenzialmente soddisfacenti se stappati ora, fra i vari
Cerbaiona
le Potazzine
Il Poggione
Marroneto
Biondi Santi
Poggio di sotto
Banfi
Casanova di Neri
Mastrojanni
e quelli ulteriori dei quali volete parlare...
grazie!
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 17 set 2015 17:56
da barone79
prima dell'estate con alcuni amici ne abbiamo assaggiati alcuni in comparata...
questi sono quelli che sono risultati già leggibili e godibili,tra l'altro tutti molto buoni chi piu chi meno....
biondi santi
costanti
il poggione
fuligni
le ragnaie(base)
gianni brunelli
quelli invece che mi sono piaciuti poco per l'estrema gioventu e il troppo poco tempo in bottiglia(chiusi, contratti,alcolici,tannini pungenti,qualche nota smaltata, legno troppo in evidenza etc)
salvioni
marroneto(base)
san lorenzo
pianrosso ciacci piccolomini
capanna
ovviamente non si può generalizzare,questo è solo il resoconto di quello che è emerso dai singoli assaggi di quella giornata....
poggio di sotto cerbaiona e potazzine non ho ancora nessun assaggio....
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 17 set 2015 18:06
da barone79
Ludi ha scritto:zarlingo ha scritto:Introducendo un argomento alquanto classico, mi piacerebbe sapere quali sono, secondo voi, i Brunelli della decantata 2010, che possano essere considerati di pronta beva o, comunque, tendenzialmente soddisfacenti se stappati ora, fra i vari
............
Biondi Santi
..............
questi li scorderei in cantina per un decennio

biondi santi sicuramente tra 10 anni sarà un gran vino compiuto ma ti garantisco che già ora è un'interessante bevuta.
ha ovviamente una grandissima acidità e vena minerale ma in questa versione grazie a più polpa, ad un frutto più in evidenza, ad un' ampiezza gustativa insolita per questo vino,risulta meno spigoloso e duro e quindi già piacevole alla beva.
poi concordo e sul dubbio,per berlo al giusto punto di maturazione e non in una finestra di beva non ottimale dove si è chiuso a riccio,pure io aspetterò diversi anni prima di stapparne un altra bottiglia.
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 17 set 2015 18:07
da Ludi
zarlingo ha scritto:Introducendo un argomento alquanto classico, mi piacerebbe sapere quali sono, secondo voi, i Brunelli della decantata 2010, che possano essere considerati di pronta beva o, comunque, tendenzialmente soddisfacenti se stappati ora, fra i vari
............
Biondi Santi
Poggio di sotto
..............
questi li scorderei in cantina per un decennio

Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 18 set 2015 00:59
da Chicco76
Poggio di Sotto 2010 mi ha deluso non poco ... spero che la riserva sia di un altro passo ...
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 20 set 2015 16:12
da katarum
Aggiungo Tiezzi vigna soccorso
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 20 set 2015 19:17
da giucas
...bevuto qualcosina negli ultimi mesi...
DA ATTENDERE

:
IL POGGIONE : tosto e quasi 'chiantigiano'. Tannino scalpitante ed acidità tagliente. Molto buono.
TIEZZI VIGNA SOCCORSO: tanta roba. Materico, terroso. In assestamento.
PIERI AGOSTINA: sbilanciato e apparentemente un poco sfuocato. Anche qui molta materia, da attendere sperando.
DA BERE ORA SENZA ECCESSIVI RIMORSI

:
LE POTAZZINE: per me buonissimo, a metà via tra l'antico ed il moderno. Goloso, denso, puro. Non teme l'attesa.
CASANOVA NERI 'base': senza pregiudizi è un bel vino. Frutto nitido, rovere imponente ma non industriale, sapido e persistente. Anche questo non teme il riposo.
CASANOVA NERI TENUTA NUOVA: paradossalmente piu' pronto del fratellino minore. Gran bel frutto in confezione di lusso. Forse non sarà il vino migliore del mondo, ma nemmeno tutta una invenzione della stampa.
CAPANNA: anche qui densità e materia, con una quota di alcool importante che ammorbidisce.
DA BERE

:
UCCELLIERA: sensuale e decandente, quasi barocco. Godurioso nella sua imponenza. Appena un filo evoluto.
Mah..non esistono piu' quei bei tannini abrasivi ed assassini di un tempo ...

.
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 21 set 2015 19:10
da SommelierSardo
Chicco76 ha scritto:Poggio di Sotto 2010 mi ha deluso non poco ... spero che la riserva sia di un altro passo ...
...molti pareri davvero discordanti... ne ho alcune bottiglie, ma non volevo assolutamente provarlo adesso

Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 21 set 2015 22:09
da gallia
Chicco76 ha scritto:Poggio di Sotto 2010 mi ha deluso non poco ... spero che la riserva sia di un altro passo ...
In cosa ti ha deluso? Io assaggiato più volte, anche da loro in azienda e mi è sembrato sempre grande. Peraltro ultima annata prodotta dal Palmucci.
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 21 set 2015 22:15
da gallia
Per quanto riguarda i nomi da poter bere ora. Io direi tutti. Ognuno poi deve decidere da se, se godere della gioventù o aspettare qualche anno. Che poi siamo sicuri che questi Brunelli 2010 reggerano tutti alla grande alla prova del tempo? Io dico di no, con le dovute e solite eccezioni.
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 21 set 2015 22:49
da zarlingo
effettivamente lo spunto che inserisci è acuto.
D'altronde anche sullo stile del Brunello ognuno ha il suo ideale, magari chi non ama quella sorta di spigolosità tannica potrebbe azzardare una beva "giovane", contro chi ama la rotondità.
A me la spinta e una certa acutezza nel Brunello piace assai.
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 21 set 2015 23:03
da Chicco76
Poggio di Sotto è stato uno dei miei primi assaggi appena entrato al Vinitaly quest'anno, manco a dire che avevo la bocca fuori uso.
Io da un Brunello di Poggio di Sotto mi sono sempre aspettato e ho sempre ricevuto, soprattutto nelle grandi annate, una sensualità e una carnalità degna dei più grandi vini del Rodano, il tutto condito con un fruttino croccante e quasi masticabile, la beva golosa è il marchio di fabbrica ! Non mi ha convinto perché scarno, troppo verticale, senza la profondità che questo vino mi ha sempre dato.
Ci ho sentito un eccesso di acidità vegetale ... ma quella ci può anche stare, molto meno la mancanza di peso specifico.
Spero mi abbiano rifilato un altro vino, ne sarei più contento
Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 22 set 2015 07:33
da alì65
Chicco76 ha scritto:Poggio di Sotto è stato uno dei miei primi assaggi appena entrato al Vinitaly quest'anno, manco a dire che avevo la bocca fuori uso.
Io da un Brunello di Poggio di Sotto mi sono sempre aspettato e ho sempre ricevuto, soprattutto nelle grandi annate, una sensualità e una carnalità degna dei più grandi vini del Rodano, il tutto condito con un fruttino croccante e quasi masticabile, la beva golosa è il marchio di fabbrica ! Non mi ha convinto perché scarno, troppo verticale, senza la profondità che questo vino mi ha sempre dato.
Ci ho sentito un eccesso di acidità vegetale ... ma quella ci può anche stare, molto meno la mancanza di peso specifico.
Spero mi abbiano rifilato un altro vino, ne sarei più contento
te l'hanno allungato con acqua!!!

Re: pronta beva Brunello 2010
Inviato: 23 set 2015 11:51
da gallia
Chicco76 ha scritto:Poggio di Sotto è stato uno dei miei primi assaggi appena entrato al Vinitaly quest'anno, manco a dire che avevo la bocca fuori uso.
Io da un Brunello di Poggio di Sotto mi sono sempre aspettato e ho sempre ricevuto, soprattutto nelle grandi annate, una sensualità e una carnalità degna dei più grandi vini del Rodano, il tutto condito con un fruttino croccante e quasi masticabile, la beva golosa è il marchio di fabbrica ! Non mi ha convinto perché scarno, troppo verticale, senza la profondità che questo vino mi ha sempre dato.
Ci ho sentito un eccesso di acidità vegetale ... ma quella ci può anche stare, molto meno la mancanza di peso specifico.
Spero mi abbiano rifilato un altro vino, ne sarei più contento
Beh, magari riassaggialo con più calma, in un contesto più rilassato. A me piacque già il Rosso 2010.Il Brunello ha una finezza ed un equilibrio che pochi altri hanno pur nella blasonata 2010.